spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Moderatore: Madd 22
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
sì infatti jac, avevo proprio voglia di un kit del genere da fare senza troppi pensieri dei particolari...
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Praticamente è uno "snap tite"... secondo me non sono più kit per i tuoi livelli. Hai fatto passi in avanti ed è un peccato tornare indietro....
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
hai ragione valerio ma come ho detto a Jacopo ho voglia di fare un kittino veloce e poco stressante, poi ho già nell'armadio altre 2 scatole che credo che mi daranno filo da torcere.....

Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4


Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
ah dimenticavo.. questo kit sarebbe la mia prima mimetica a macchie che faccio con l'aerografo e quindi lo ritengo un test
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Usa il Patafix... anche perchè le dimensioni sono ridottissime!cap77 ha scritto:ah dimenticavo.. questo kit sarebbe la mia prima mimetica a macchie che faccio con l'aerografo e quindi lo ritengo un test
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
ok grazie per il consiglio
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
ciao a tutti, ecco un aggiornamento finalmente sono riuscito ad iniziare i lavori dopo un velocissimo assemblaggio ho dovuto affrontare i piani di coda che proprio non ne volevano sapere di fittare con la fusoliera ,quindo ho dovuto usare quintali di stucco e rotoloni di carta vetrata di varie misure
dopo l'ennesima stuccatura e levigatura ho deciso che bastava cosi e quindi ho preso l'aerografo e gli ho spruzzato il primer il mr surfacer 1000 che é la prima che lo uso ( caspita ma asciuga alla velocita della luce ), e questo é il risultato:





dopo l'ennesima stuccatura e levigatura ho deciso che bastava cosi e quindi ho preso l'aerografo e gli ho spruzzato il primer il mr surfacer 1000 che é la prima che lo uso ( caspita ma asciuga alla velocita della luce ), e questo é il risultato:
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
va' bene il kit antistress.....ma il pit quando (come....)lo vernici??Occhio alle giunzioni da quel che vedo ,semiali-fusoliera,qualcuna t'è scappata.....Ciao Enrico.
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
di quali giunzioni parli? non ho capito
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
...le giunzioni tra il sopra ed il sotto dell'ala e la fusoliera che si vedono nella terza foto ....in pratica il bordo d'attacco alla radice alare......hai fatto bene a dare il primer cosi' adesso eventuali difettucci (stuccature da riprendere,graffi) si evidenziano per bene e puoi migliorare il tuo lavoro.....Ciao Enrico. 
