
CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Bella scelta, bravo! Anche a me ultimamente stuzzica non poco questo frullone! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Mattia!
Personalmente ti consiglio di studiartu l'articolo di Gianni Cassi, ti servirebbe! Io ho visto il suo chinook da vivo ed è un modello PAZZESCO, forse il più bello fra gli ultimi che ha fatto... (Trovi 2 o 3 foto anche su ARC)
So che italeri ha fatto un kit upgrade e che eduard ha delle bellissime fotoincisioni a riguardo!
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il tulle per le varie griglie presenti come ha fatto un mio socio di club gianx (il suo lavoro lo puoi trovare su altri lidi)
Personalmente ti consiglio di studiartu l'articolo di Gianni Cassi, ti servirebbe! Io ho visto il suo chinook da vivo ed è un modello PAZZESCO, forse il più bello fra gli ultimi che ha fatto... (Trovi 2 o 3 foto anche su ARC)
So che italeri ha fatto un kit upgrade e che eduard ha delle bellissime fotoincisioni a riguardo!
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il tulle per le varie griglie presenti come ha fatto un mio socio di club gianx (il suo lavoro lo puoi trovare su altri lidi)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao
saluti
...perchè??? Nella scatola è prevista anche la versione italiana mi sembra di notare.mattia_eurofighter ha scritto:
bella sta mimetica valè...però ero più orientato verso la classica grigio verde Nato, uno di quegli esemplari con la scritta esercito sulla fusoliera!![]()
devo trovare solamente le decals!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Me lo sentivo Matty, chissà perchè
Se hai un posto mi siedo molto volentieri a vederti all'opera



Se hai un posto mi siedo molto volentieri a vederti all'opera
























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ottimo Mattia, con questo caldo un bel doppio ventilatore è quello che ci vuole...
Ce l'ho anchio quella bestia, la cosa che mi preoccupa non è tanto la lunghezza, quanto la superfice occupata dei rotori. Se ti capita prendi anche il set di dettaglio, è ben fatto.
Mi raccomando però, non tralasciare il Me 262, stai facendo un bel lavoro.

Ce l'ho anchio quella bestia, la cosa che mi preoccupa non è tanto la lunghezza, quanto la superfice occupata dei rotori. Se ti capita prendi anche il set di dettaglio, è ben fatto.
Mi raccomando però, non tralasciare il Me 262, stai facendo un bel lavoro.

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
ciao Matteo!matteo24 ha scritto:Ciao Mattia!
Personalmente ti consiglio di studiartu l'articolo di Gianni Cassi, ti servirebbe! Io ho visto il suo chinook da vivo ed è un modello PAZZESCO, forse il più bello fra gli ultimi che ha fatto... (Trovi 2 o 3 foto anche su ARC)
So che italeri ha fatto un kit upgrade e che eduard ha delle bellissime fotoincisioni a riguardo!
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il tulle per le varie griglie presenti come ha fatto un mio socio di club gianx (il suo lavoro lo puoi trovare su altri lidi)
si, il kit in resina dedicato dell' italeri l'avevo anche trovato...ma cosa più della scatola...più di 50€!

per le fotoincisioni avevo pensato solamente alle cinture dei seggiolini interni, quelle proposte dal kit sono veramente pessime! casomai anche in questo caso però preferisco auto costruirle.
le foto del lavoro di gianx le avevo già viste, secondo me il più bel Chinook che si trova in rete...

si guido, i vetrini, specialmente quelli tondi nella fusoliera sono veramente troppo spessi, per non parlare dei cupolini...davvero fuori scala, spero che come hai detto te che con la future questo effetto si riduce!SPILLONEFOREVER ha scritto:Bella scelta Mattia!
Anche io ho sempre subito il fascino di questo elicottero e del relativo modello in 1/48, ma ho fino ad oggi rinunciato all'acquisto ritenendo lo spessore dei trasparenti eccessivo per la scala....magari un bel bagnetto di Future....
Ti seguirò con molto interesse!

nella scatola ci sono solamente le decals per la versione Isaf monoverde...preferisco quella in mimetica nato!pitchup ha scritto:Ciao...perchè??? Nella scatola è prevista anche la versione italiana mi sembra di notare.mattia_eurofighter ha scritto:
bella sta mimetica valè...però ero più orientato verso la classica grigio verde Nato, uno di quegli esemplari con la scritta esercito sulla fusoliera!![]()
devo trovare solamente le decals!
saluti

eh! chissà perchè!Jacopo ha scritto:Me lo sentivo Matty, chissà perchè
Se hai un posto mi siedo molto volentieri a vederti all'opera

eh si davide, con i rotori aperti la lunghezza quasi raddoppia...anche prima di prendere la scatola mi era venuta questa preoccupazione...davmarx ha scritto:Ottimo Mattia, con questo caldo un bel doppio ventilatore è quello che ci vuole...![]()
Ce l'ho anchio quella bestia, la cosa che mi preoccupa non è tanto la lunghezza, quanto la superfice occupata dei rotori. Se ti capita prendi anche il set di dettaglio, è ben fatto.
Mi raccomando però, non tralasciare il Me 262, stai facendo un bel lavoro.
ho paura che nella mia vetrinetta Ikea non entra...dopo faccio una prova!

tu che scatola hai di preciso?
- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Buon lavoro anche da parte mia, Mattia!
La scelta del soggetto.. ottima
La scelta del soggetto.. ottima

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
mattia_eurofighter ha scritto:matteo24 ha scritto:Ciao Mattia!
Personalmente ti consiglio di studiartu l'articolo di Gianni Cassi, ti servirebbe! Io ho visto il suo chinook da vivo ed è un modello PAZZESCO, forse il più bello fra gli ultimi che ha fatto... (Trovi 2 o 3 foto anche su ARC)
So che italeri ha fatto un kit upgrade e che eduard ha delle bellissime fotoincisioni a riguardo!
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il tulle per le varie griglie presenti come ha fatto un mio socio di club gianx (il suo lavoro lo puoi trovare su altri lidi)
ciao Matteo!
si, il kit in resina dedicato dell' italeri l'avevo anche trovato...ma cosa più della scatola...più di 50€!![]()
per le fotoincisioni avevo pensato solamente alle cinture dei seggiolini interni, quelle proposte dal kit sono veramente pessime! casomai anche in questo caso però preferisco auto costruirle.
le foto del lavoro di gianx le avevo già viste, secondo me il più bel Chinook che si trova in rete...![]()
sti c... che prezzo! la qualità non sembra neanche granché! con 50e ci prendi tutti i 4-5 set di fotoincisioni eduard e ne avanzi...
Sicuramente avrai capito quello che volevo dire ma ho paura di essermi spiegato male, visto che anche il nickname gianx potrebbe far pensare a Gianni Cassi (non è lui

quello di Giancarlo lo trovi qui, realizzato un paio di anni fa. Il modello è davvero ben realizzato
http://www.modellististaticicanavesani. ... ery/gianx/ e le fasi dei lavori su SMF. Lui modella praticamente solo da scatola, decals incluse. Visto che anche tu hai fatto questa scelta ti consiglio vivamente di andare a cercare il suo WIP (ora non trovo il link e sono di fretta), se non ricordo male c'erano molti suggerimenti utili.
se invece vuoi rifarti gli occhi guarda qui (peccato ci sono solo poche foto): visto dal vivo, ovviamente è di tutt'altra complessità, mi ha detto che ha impiegato quasi un anno per portarlo a termine...
http://www.aircraftresourcecenter.com/G ... si/06.shtm
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
ciao mattè! no no ti sei spiegato alla perfezione, io di modello dicevo proprio quello dell'esercito di Gianx...davvero stupendo...ma anche quello di Cassi della Raf mica scherza!matteo24 ha scritto:mattia_eurofighter ha scritto:matteo24 ha scritto:Ciao Mattia!
Personalmente ti consiglio di studiartu l'articolo di Gianni Cassi, ti servirebbe! Io ho visto il suo chinook da vivo ed è un modello PAZZESCO, forse il più bello fra gli ultimi che ha fatto... (Trovi 2 o 3 foto anche su ARC)
So che italeri ha fatto un kit upgrade e che eduard ha delle bellissime fotoincisioni a riguardo!
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il tulle per le varie griglie presenti come ha fatto un mio socio di club gianx (il suo lavoro lo puoi trovare su altri lidi)
ciao Matteo!
si, il kit in resina dedicato dell' italeri l'avevo anche trovato...ma cosa più della scatola...più di 50€!![]()
per le fotoincisioni avevo pensato solamente alle cinture dei seggiolini interni, quelle proposte dal kit sono veramente pessime! casomai anche in questo caso però preferisco auto costruirle.
le foto del lavoro di gianx le avevo già viste, secondo me il più bel Chinook che si trova in rete...![]()
sti c... che prezzo! la qualità non sembra neanche granché! con 50e ci prendi tutti i 4-5 set di fotoincisioni eduard e ne avanzi...
Sicuramente avrai capito quello che volevo dire ma ho paura di essermi spiegato male, visto che anche il nickname gianx potrebbe far pensare a Gianni Cassi (non è lui)
quello di Giancarlo lo trovi qui, realizzato un paio di anni fa. Il modello è davvero ben realizzato
http://www.modellististaticicanavesani. ... ery/gianx/ e le fasi dei lavori su SMF. Lui modella praticamente solo da scatola, decals incluse. Visto che anche tu hai fatto questa scelta ti consiglio vivamente di andare a cercare il suo WIP (ora non trovo il link e sono di fretta), se non ricordo male c'erano molti suggerimenti utili.
se invece vuoi rifarti gli occhi guarda qui (peccato ci sono solo poche foto): visto dal vivo, ovviamente è di tutt'altra complessità, mi ha detto che ha impiegato quasi un anno per portarlo a termine...
http://www.aircraftresourcecenter.com/G ... si/06.shtm

per il set di dettaglio più che altro al quel prezzo ci prendi una altra scatola come questa e ti avanza qualche spiccio! secondo me ne vale la pena!
comunque mi sono andato a vedere qualche foto dei set di dettaglio eduard, alcuni dettagli sono facilmente auto-riproducibili a casa con del semplice plasticard...ho gia preso parecchi spunti!



- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Mattì da quando hai aperto il wip mi è tornata voglia di mettere mani allo Stallion



