Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Beppe io ho fatto la tua stessa trafila qualche anno fa, nel senso che dopo anni di inattività ho ripreso a modellare nel 2008....e da allora non ho mai smesso :-D
Ti consiglio per questo primo kit di ripresa di montarlo così com'è per riprendere la mano su quelle che sono le tecniche fondamentali, poi nei prossimi comincerai a sperimentare nuove cose.
Buona prosecuzione ;)
Quindi tu dici niente fotoincisioni o pezzi aftermarket e niente aerografo per questo primo modello?
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Inizialmente concentrati a rispolverare le vecchie conoscenze del montaggio e ad integrarle semmai con nuovi prodotti che il mercato offre. Mentre io ti consiglierei l'acquisto di un buon aerografo che ti permetta il salto di qualità nelle colorazioni; il pennello ha i suoi limiti che vengono dissolti dalla perfetta ed omogenea finitura ottenibile con l'aeropenna ;)
Poi mal che vada con un aerografo ben manutenuto potresti sbagliare al massimo le diluizioni, le pressioni, oppure ordinare qualche ricambio mentre con gli aftermarket si rischia di gettar via tutto ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Beppe scusami il ritardo con cui ti rispondo, ma vedo che lo ha fatto comunque Aurelio nel migliore dei modi.
;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

kit interessantissimo per riprendere, come hanno detto i miei colleghi sconsiglio vivamente after ora come ora meglio concentrarsi sul montaggio nulla di più :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Beppe,

anche io faccio parte del partito del primo modello da scatola. Ti direi di fregartene del dettaglio e di dedicarti al corretto assemblaggio e allineamento della parti. Di curare le stuccature e dare via ai lavori. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Voi che siete più esperti di me, ditemi se è normale dover pagare per delle decals che erano previste in confezione, ma non erano presenti in scatola, nonostante questa fosse sigillata?!
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Hmmm non mi pare corretto! Se la scatola era sigillata non dovresti pagare proprio niente! Ma ti ha risposto così italeri o il venditore?
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Italeri, chiedendomi 8€ complessivi!
Sia ben chiaro non è per gli 8€, ci mancherebbe, ma per la modalità!!!

Comunque finalmente ho aperto le buste e tagliato il primo pezzo e già il primo "problema"...

Immagine

...come eliminare quei antipaticissimi tondini da stampo?
Ho cominciato con una carta vetro finissima: sono riuscito a togliere gli attacchi di stampo, ma non quei tondini!
Ho provato con una lima ma niente di che...soprattutto non vorrei limare la parte di per se già liscia...
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

prova col cutter e poi carta vetrata... purtroppo è un limite del kit quello! Vergognosa la scelta di italeri di farti pagare le decals 8€ quando io pagai il kit 11€...
Fabio_lone

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Ho la stessa scatola e ci volevo fare quello col serpentone... ho già delle decals aftermarket però... quindi potrei darti il foglio (devo controllare però se ho tutti gli stencil). Se mi indichi l'esemplare che vuoi realizzare te le mando io le decals... intoculo all'italeri!

Scegli uno di questi e te le mando
Immagine
fonte italeri.com


non sei sicuramente abilitato a mandare mp... rispondimi qui se ti va bene poi ti mando la mia mail via mp e continuiamo lo scambio
Rispondi

Torna a “Under Construction”