Il negoziante ebay dal quale acquisterò il modellino (insieme ad uno Stuka B2 in 1:72 sempre Italeri) pare non abbia le marche su citate!
Vedrò un pò come fare!
Per ora ordineró insieme la colla Tamiya con tappo verde e lo stucco color base sempre della Tamiya!
Poi sto pensando di prendere qualche pinzetta (soprattutto quella con punte sottilissime e quelle ricurve a 45° e 90° e una tronchesina)!
Ah guardando vari video vedo decal che vengono staccate dai fogli senza essere messe in acqua...
12-13 anni fa con mio padre le mettevamo in acqua per farle staccare! Ora come si fa?
Poi sopra cosa ci si passa per farla opacizzare e toglierle quel lucido da giocattolo?
Italeri Spitfire MK IX 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
- Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
Re: Italeri Spitfire MK IX 1/72
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47487
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italeri Spitfire MK IX 1/72
Le decal funzionano ancora come una... vanno, assolutamente, messe in acqua! Prima di applicarle sul modello, però, la superficie deve essere lucida e uniforme.... quindi, sul fondo, va steso del trasparente lucido (il Tamiya X-22 va benissimo).
Per uniformarle al resto della finitura e dargli un aspetto "painted on", si stende sopra le decal (e su tutto il modello) il trasparente opaco (ma non necessariamente, se la finitura finale del soggetto è lucida si ripassa l'X-22). Io mi trovo bene con il trasparente opaco Gunze ad esempio...
Il Basic Putty Tamiya va più che bene, prendi quello!
Per uniformarle al resto della finitura e dargli un aspetto "painted on", si stende sopra le decal (e su tutto il modello) il trasparente opaco (ma non necessariamente, se la finitura finale del soggetto è lucida si ripassa l'X-22). Io mi trovo bene con il trasparente opaco Gunze ad esempio...
Il Basic Putty Tamiya va più che bene, prendi quello!

Re: Italeri Spitfire MK IX 1/72
Io personalmente utilizzo la colla tamiya tappo arancione per incollare zone larghe (tipo ali, fusoliera, coda ecc...) mentre la tappo verde la uso per l'incollaggio di pezzettini più piccoli...
Ti direi anche di prenderti un barattolino di attack... potrebbe sempre servire...
Ti direi anche di prenderti un barattolino di attack... potrebbe sempre servire...