Hanriot HD1 eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Quando c'è una storia specifica alla base, i modelli hanno sempre una marcia in più!

Per quanto riguarda l'alluminio, io ti consiglierei di stendere l'Alluminium Alclad e, successivamente, di opacizzarlo con del flat clear. Dovresti ottenere proprio l'effetto che cerchi.
Il suggerimento del Flat Alluminium Tamiya potrebbe essere buono, ma i metallizzati acrilici tendono ad assumere un aspetto molto "polveroso" e poco omogeneo... :-oook

Andrea, dalla foto che hai postato mi sorge un dubbio: ma non è che i codici del velivolo erano in nero e non in rosso? i libri cosa dicono a tal proposito? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da nannolo »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento.Fare un biplano mi spaventava un po' :-000 ma se non si prova ( e si sbaglia...) non si impara mai.
D'altra parte quando ho visto la foto mezza ammuffita insieme alle altre non ho saputo resistere.
Per oggi ho iniziato a tagliuzzare un po' il modello separando la parti mobili delle ali e aprendo alcuni punti della fusoliera che sono chiusi. Sto rifacendo anche la strumentazione che nella realtà e' in rilievo e non piatta come nel kit ( peraltro non molto ricco di dettagli....)
davmarx ha scritto: Attento, nella zona del pattino di coda il kit dovrebbere essere sbagliato, nelle foto si nota che la fusoliera in quel punto non è completamente telata, ma lascia vedere parte dell'intelaiatura, è meglio se fai un controllo! :-D
Ciao.
Si grazie . Ho visto e ho gia' iniziato a tagliare la coda per fare il traliccio che esce dalla tela.
microciccio ha scritto: Posto un link al modello di Alberto Casirati, valente modellista che troverai citato più di una volta nel Datafile.
microciccio
grazie come sempre per i riferimenti che offri. Casirati viene spesso nominato anche perche' sembra essere un esperto nei colori degli aerei ww1.
Starfighter84 ha scritto: Andrea, dalla foto che hai postato mi sorge un dubbio: ma non è che i codici del velivolo erano in nero e non in rosso? i libri cosa dicono a tal proposito? ;)
Da quanto ho letto e da un'altra foto che ho trovato penso che il 76 sia in rosso. Anche altri aerei della 76 squadriglia avevano il numero in rosso. Il problema e' che in b\n non si e' mai sicuri a quale colore corrisponda il grigio.

Per quanto riguarda la realizzazione del colore alluminio devo fare un po' di prove sia con il tamiya che con l'alclad che mi avete consigliato. Il problema pero' e' come fare risaltare la centinatura delle ali. Non penso che si possa fare un pre shading se poi devo coprire con un metallizzato o almeno non ci ho mai provato. O con la mano leggera ci si riesce ?
Cmq per adesso siamo lontani dalla fase aerografo. Appena avro' qualcosa lo posto.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto:Il problema pero' e' come fare risaltare la centinatura delle ali.
Basta utilizzare un colore più scuro Andrea... ad esempio, se sceglierai gli Alclad potrai stendere (previa opportuna mascheratura) il Dark Alluminium in prossimità delle centinature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da nannolo »

Dopo una lunga inattività modellistica causa lavoro e frenesia della vita moderna ho ripreso in mano l'hanriot. Mi sono avvantaggiato con un po' di tagli e modifiche per le fasi successive. Per ora ho finito il pit che, per fortuna, tra le dimensioni e l'ala superiore non si vedra' quasi per niente una volta chiuso. Il legno l'ho riprodotto ad olio e come prima prova mi accontento. Gli strumenti li ho rifatti in rilievo visto che l'originale era piatto mentre l'hanriot ha delle belle "sveglie" come strumentazione. Anche il sedile l'ho modificato facendo i buchi che non c'erano e mettendo un cuscinetto in milliput per rendere piu' confortevole la seduta.
Le cinture sono state fatte con pezzi di nastro da 1 mm seguendo le indicazioni del forum.
Scusate per le foto ma mi devo ancora attrezzare per farne di decenti .
IMG_9383.jpg
IMG_9397.jpg
Ora spero di andare un po' piu' veloce visto che spero di riuscire a dedicarci un po' piu' di tempo.
Starfighter84 ha scritto:
nannolo ha scritto:Il problema pero' e' come fare risaltare la centinatura delle ali.
Basta utilizzare un colore più scuro Andrea... ad esempio, se sceglierai gli Alclad potrai stendere (previa opportuna mascheratura) il Dark Alluminium in prossimità delle centinature.
Si penso che sia l'unica soluzione. Il mio problema e' che inizialmente mi ero riproposto di seguire le indicazioni trovate in rete per questo tipo di aerei che proponevano un preshading con colori piu' scuri prima del colore finale. Con gli alclad che sono molto coprenti non so se e' possibile ( faro' un po' di prove ma dubito...).
Cmq c'e' ancora tanto lavoro prima dell'aerografo quindi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da davmarx »

nannolo ha scritto: Il legno l'ho riprodotto ad olio e come prima prova mi accontento.
Beato te che ti accontenti Andrea, secondo me invece è fantastico, come anche il resto dell'abitacolo, peccato che si vedrà ben poco ! :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Psycho »

A me sembra molto bello! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai fatto un lavoro davvero egregio con l'abitacolo. L'effetto legno è molto realistico ed il lavoro sulle "sveglie" è molto WWI :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello, a me piace!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Enrywar67 »

.ottimi avanzamenti....w i biplani.....specie se Italiani!!!!!!!!!!!!ciao Enrico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da seastorm »

Gran bel pit, tanto di cappello, Andrea!

Riguardo al fatto che, a causa della conformazione delle fusoliere, molti cockpit restano (purtroppo) poco visibili bisognerebbe chiedere aiuto...al nostro dentista che, con grande probabilità, nel suo studio avrà una micro-camera che permette delle foto dettagliate su particolari di piccoler dimensioni... :-sbraco
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”