Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

Fabio_lone ha scritto:
matteo44 ha scritto:Complimenti Claudio!
Due ottimi modelli!
Potresti dirmi i codici dei colori che hai usato per i due velivoli?
Sopratutto quello con livrea del teatro russo :-Figo
Anche a me interessano quelli della livrea russa, ne ho italeri bello e pronto con decals e tutto... non so se vale anche sul tuo aereo ma quello che vorrei fare io (356/1) aveva i codici invertiti nella parte destra cioè 1 356 e questo nelle decals italeri è sbagliato.... non so se vale anche per il tuo e se effettivamente hai corretto questo errore (non si vede quel lato nelle foto). Comunque il risultato è molto bello per entrambi e la mano con l'aerografo è indiscutibile. Si come dice valerio forse sono un po fuori scala ma stirazzi!

non ho trovato foto del numero 3 di squadriglia, e tutti gli altri veivoli di cui ho visto le foto avevano il codice di squadriglia prima del progressivo. Ho scelto (magari sbagliando) di fare il lato dx simmetrico al sx.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da pitchup »

Ciao
Donald ha scritto:le amebe le ho fatte a mano libero con l'aerografo pressione 0.8 e gunze verdone molto diluito.
....un lavoro notevole anche perchè in 1/72!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Fabio_lone »

A pagina 24 di Ali D'Italia numero 2 dedicato appunto al macchi, si vede benissimo l'1 356 con il numero invertito. C'è anche una foto sulla stessa pagina del 3 ma non si capisce bene se dopo il 3 c'è un 356 o è il 3 del 356, fatto sta che il numero è chiaro come il tuo 3 bianco. A guardar bene la foto sembra addirittura che la fascia sia bianca e non gialla e che anche la scritta 356 non sia nera... Mi dispiace non poter pubblicare la foto per motivi di copyright, se vuoi te la spedisco in privato.

Tutto questo è solo per far chiacchiere ovviamente, non voglio assolutamente sminuire l'ottimo lavoro da te eseguito... :-oook :-oook
Ultima modifica di Fabio_lone il 21 febbraio 2013, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Enrywar67

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Enrywar67 »

.......molto belli entrambi....le amebe mi sembrano buone .......ho un debole per la mimetica Breda chiamata serir!!!!!complimenti,Enrico.
P.s.......mi è piaciuta molto l'interpretazione della tonalita' dei differenti nocciola 4 usati......... :-oook
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

Fabio_lone ha scritto:A pagina 24 di Ali D'Italia numero 2 dedicato appunto al macchi, si vede benissimo l'1 356 con il numero invertito. C'è anche una foto sulla stessa pagina del 3 ma non si capisce bene se dopo il 3 c'è un 356 o è il 3 del 356, fatto sta che il numero è chiaro come il tuo 3 bianco. A guardar bene la foto sembra addirittura che la fascia sia bianca e non gialla e che anche la scritta 356 non sia nera... Mi dispiace non poter pubblicare la foto per motivi di copyright, se vuoi te la spedisco in privato.

Tutto questo è solo per far chiacchiere ovviamente, non voglio assolutamente sminuire l'ottimo lavoro da te eseguito... :-oook :-oook

se riesci a mandarmi le foto all'indirizzo email _xxxxx
te ne sarei grato. Devo dire che non ho voglia di rischiare di togliere la decalds e fare un disastro. La foto con il progressivo 1 l'ho trovata su ali d'italia mi pare il giorno dopo che avevo ridato la future sulle decalds....
Ultima modifica di Donald il 23 febbraio 2013, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

i colori utilizzati sono per il verde il dark green h73 estremamente diluito
i nocciola sono stati ottenuti da varie combinazioni più o meno chiare partendo dalll' H66 (rlm79) e dal H310. DIciamo che ho fatto ad occhio le prime passate e poi con i colori più saturi ho ripassato la parte esterna dei pannelli.













youtube mp3per i colori
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Massimo_04 »

belli, ottima mano!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Jacopo »

Ottima mano davvero una colorazione davvero bella sopratutto la resa :-SBAV :-SBAV :-oook


Anche io sono perplesso ma se dici così mi fido , non mi aspettavo la vittori dell'Italeri :-oook
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

l'unica pecca del modello italiano è il trasparente anteriore. Ha un difetto di stampo che ho verificato anche in un'altra scatola del 202 in negozio ed in una scatola del 205 sempre italeri. Sembra che uno dei due lati non abbia corretta la curvatura per adattarsi bene alla carlinga. Per il resto è più preciso da montarsi rispetto all'hasegawa. Anche i copricarrelli sono estremamente più fini quelli del modello italeri.
Se uno dovesse prendere le parti migliori : tutto l'italeri (comprese decalds ottime), vetri e filtro dell'aria dell'hasegawa.
















websitel'unica
SPILLONEFOREVER

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Confronto interessante Claudio. Anche io mi sarei aspettato l'Hasegawa come vincitore.
Le due realizzazioni mi piacciono davvero tanto.
Per i miei Macchi in 1/48 mi sono comprato i fogli Tauro ( :oops: )....e vedere il tuo lavoro fatto ad aerografo in scala 1/72 mi ha fatto :-crazy :-crazy
:)
Rispondi

Torna a “Under Construction”