F4U 1A 1/48 TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bella scelta Alessio!
Pappy Boyington sarebbe fiero di te :)
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Massimo_04 »

mi sembra un ottimo inizio!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Bonovox »

un kit tamiya è sempre cosa buona e giusta! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Psycho »

Bene bene, bel kit, stai procedendo bene!
matteo44

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da matteo44 »

Bello bello!!!
Questo WIP non me lo perdo! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Sto kit ti darà belle soddisfazioni... e ti divertirà parecchio! aspettiamo nuovi aggiornamenti... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da aleyz90 »

in queste due sere, dopo una piccola rissa con colori metallici, pennelli, e tanto sprue filato... ho messo insieme il motore della bestiolina :-D Su base nero opaco, un drybrushing di Silver 11 humbrol sui cilindri e un mix ''ad occhio'' per ricreare l'engine gray sul coperchio anteriore (a colore asciutto ho fatto un lavaggio con toni marroni per chiudere in bellezza ;) ) .
Con lo sprue filato ho rifatto i cavi dell'accensione.. se deciderò di lasciare un pannello aperto da cui si veda il motore, mi avventurerò nella ricostruzione dei vari tubi di scarico e del condotto di aspirazione presente fra le due stelle di cilindri..
Alcune foto (le prime due le ho fatte con una telecamera per sport e quindi tra il SUPER grandangolo e la qualità scarsa fanno un pò schifo... ma la digitale mi aveva abbandonato e il lavori dovevano procedere.... :-Figo :-Figo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da FreestyleAurelio »

Questo kit è un signor kit.
Se ne hai voglia e te la senti, sul motore accentuerei maggiormente i flabelli dei pistoni con un drybrush alluminio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabiuz90
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 100
Iscritto il: 18 gennaio 2013, 19:56
Che Genere di Modellista?: Dilettante
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Fabiuz90 »

scusate l'ignoranza, quei filetti sul motore a che servono?
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da aleyz90 »

Ciao, sono i filetti di sprue che ho usato per riprodurre i cablaggi delle candele, si dovrebbero vedere finiti nelle foto più in alto :)
I flabelli si beccheranno di sicuro un bel drybrush silver sia da dentro che da fuori, dalla documentazione che ho risultano tutti molto usurati, sia sugli esemplari basati a terra che su quelli imbarcati.. grazie per l'ottimo consiglio! :-D
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”