ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da drugo »

Mi spiace! Ma se pensi che ti possono essere utili, :-help fammi sapere.
Ciao
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da HornetFun »

Ma lo stampo non dovrebbe essere sempre lo stesso?
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da John »

Non so se lo stampo è sempre lo stesso ma tentar non nuoce... se vuoi mandarmeli via mail il mio indirizzo è indirizzo@dominio.com
Grazie mille in anticipo x la collaborazione!!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da microciccio »

John ha scritto:Non so se lo stampo è sempre lo stesso ma tentar non nuoce... se vuoi mandarmeli via mail il mio indirizzo è indirizzo@dominio.com
Grazie mille in anticipo x la collaborazione!!! :-oook
Ciao John,

trovi le istruzioni in questa discussione.

microciccio

PS: se ritieni che l'indirizzo di posta elettronica è rimasto on-line a sufficienza affinché chi è interessato abbia preso nota ti suggerisco di cancellarlo per evitare che possa essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei programmi di scansione automatica che girano sul web. Per il futuro, quando avrai raggiunto i 150 post sarai abilitato a mandare mp sul forum semplificando la comunicazione riservata. Mi rendo conto che può risultare una piccola seccatura ma è un modesto accorgimento che dovrebbe evitarti almeno le rotture di scatole legate a e-mail inutili/indesiderate ;) .
PPS: ci ho pensato io.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da HornetFun »

John ha scritto:Non so se lo stampo è sempre lo stesso ma tentar non nuoce... se vuoi mandarmeli via mail il mio indirizzo è
Grazie mille in anticipo x la collaborazione!!!
Guarda, la scatola che ho io è la 9077, e, guardando le foto di Paolo-Microciccio della 9039, l'unica differenza tra le due scatole è la presenza di questo congegno ventrale (POD per contromisure?) e gli esemplari proposti, tranne l'italiano che è sempre quello ;)
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da John »

Wow wow wow wow wow!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grandioso!!! Grazie mille x l'aiuto!!!!
Siete davvero delle persone fantastiche!!!! Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: ISTRUZIONI TORNADO PANAVIA IDS 1:72

Messaggio da microciccio »

John ha scritto:Wow wow wow wow wow!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grandioso!!! Grazie mille x l'aiuto!!!!
Siete davvero delle persone fantastiche!!!! Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Prego John!
Off Topic
HornetFun ha scritto:...questo congegno ventrale (POD per contromisure?) ...
Ciao Lorenzo,

si tratta di un dispenser per submunizioni MW-1 con compiti di interdizione delle basi aeree e saturazione d'area. Questo dispositivo disperdeva lateralmente tanti tipi di munizione sulle piste nemiche rendendole inoperative e rendendone molto difficoltosa la riparazione (alcuni tipi di munizione erano delle mine che restavano in loco). Basta osservarlo per capire come mai lo sviluppo si arrestò.
Analogo strumento venne sviluppato da parte inglese con il AAWS (Airfield Attack Weapon System) Hunting JP233 (in questo link si vede meglio che su Wiki ;) ).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”