P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48-Upd 8 /10

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Scelta azzeccatissima Willy!!!
Il fatto che poi questo reparto abbia operato a 20 m da casa tua aggiunge anche stimoli e spunti personali a questo progetto.
Ti seguirò con estremo interesse...anche io prima o poi mi devo buttare sugli Alclad ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Bene Willy, giusto tenere in considerazione questa parte di "storia nella storia" che ha visto come grandi protagonisti piloti che lottavano non solo contro il nemico di guerra ma anche per la conquista ed il rispetto dei diritti dell'uomo a prescindere dal colore della pelle :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Grazie anchea voi ragazzi!Dubbio amletico..gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green :? :? :? ?Io stamattina ho dato una mano di Zinc agli interni,ma non mi convincono così,guardando un pò in giro mi paiono Int.green;per il D non ho dubbi che siano così,per questo non sono del tutto sicuro... :-help :-help :-help !!!
Ciao!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

se ti può aiutare questo link : http://hsfeatures.com/features04/p51ctb_1.htm
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Bonovox ha scritto:se ti può aiutare questo link : http://hsfeatures.com/features04/p51ctb_1.htm
Grazie Francesco :-oook ;) !
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bello il kit e belle anche le decal Willy!! ti divertirai... è poco ma sicuro!
per i lavaggi, la soluzione di Francesco è quella più semplice... altrimenti potresti provare con i lavaggi della Mig. ;)
Per gli interni, che io sappia i Mustang Early erano in Interior Green. I Late in Dark Green (di sicuro quelli di costruzione North American). :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Willy
Bellissimo e coloratissimo!
Per i metallici io mi affiderei ai collaudatissimi Tamiya acrilici tanto non è che in guerra uno ci si dovesse specchiare sul suo Mustang che dici?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Ringrazio anche voi x le dritte ragazzi ;) !
@Max:oramai il dado è tratto,i colori sono in viaggio dalla terra d'Albione,ma niente luccichii vari,ho preso tonalità alluminio più''smorte''.
Se riesco,vado a fare qualche foto alla loro ex airstrip,che vi mostro in una immagine tratta da Google Earth. http://wikimapia.org/#lat=41.9490694&lo ... 16&l=4&m=b
Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

willy74 ha scritto:...gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green :? :? :? ?...
Ciao William,

per aumentare la confusione in questo stealth WIP Mauro/cob si pone il medesimo dubbio e viene subito sommerso dalle ciance di tutti noi. :-prrrr :-sbraco
Come riferimento in rete ti invito a dare uno sguardo a Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I, Part II e Part III di Martin Waligorski.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

microciccio ha scritto:
willy74 ha scritto:...gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green :? :? :? ?...
Ciao William,

per aumentare la confusione in questo stealth WIP Mauro/cob si pone il medesimo dubbio e viene subito sommerso dalle ciance di tutti noi. :-prrrr :-sbraco
Come riferimento in rete ti invito a dare uno sguardo a Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I, Part II e Part III di Martin Waligorski.

microciccio
Da quello che ho capito,lo Zinc Cr era una sorta di primer,e non era mai usato per i pit,che venivano regolarmente dipinti Interior green o medium green(se erano aerei destinati all'Inghilterra e cambiano poco a livello di tono tra l'altro),questo fino alla versione C,poi tutto Interior Green,tranne il pavimento che dalla versione D era ligneo.Assodato questo ho dipinto tutto Interior Green :-D !E Amen :cool: !
Ciao e grazie anche a te Paolo :-D !
Rispondi

Torna a “Under Construction”