kit per principiante

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Massimo

Re: kit per principiante

Messaggio da Massimo »

Trattandosi del primo Kit,da cui potrebbe anche dipendere il futuro modellistico del novizio,penso che sia importante cercare di ...limitare i danni che comporterebbero stuccature e carteggiature varie.Un'ottima base che non necessita di aftermarket può portare alla realizzazione di un bun modello con cui...spiccare il volo! :-oook
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: kit per principiante

Messaggio da Fabio84 »

Se devi ancora imparare a colorare bene a pennello ti consiglierei di prendere il kit più economico possibile! Rischi di spendere 50 euro e buttare tutto se prendi un Tamiya...

Io in generale prendere un Hasegawa A-4...secondo me è abbastanza semplice!
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: kit per principiante

Messaggio da alex2011 »

allora come mio primo modello farò lo spit mk I tamiya 1/48 però mi e vi chiedo:
1) dato che vado a pennello meglio humbrol o vallejo (soprattuto per i dettagli del cockpit e per il figurino)
2) ho notato che la conversione dei colori sia per humbrol che per vallejo non è affatto facile, per alcuni colori ci sono più corrispondenze e sto diventando scemo, qualcuno ha l'elenco dei colori ufficali per entrambe le marche?
3) dato che è il mio primo modello non prenderò parti in resina, l'unico dubbio riguarda le fotoincisioni. Quel pannello strumenti originale è orrendo, secondo voi devo proprio farlo da scatola in tutto e per tutto o posso metterci le fotoincisiobni?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: kit per principiante

Messaggio da Jacopo »

io sconsiglierei un Tam come primo modello, ti fa sedere sugli allori, ormai per modellisti più esperti i Tam sono da decompressione sinceramente sarebbe meglio partire da un kit medio piuttosto che da uno dei top di gamma... queste ovviamente sono le mie idee


per i colori a pennello cerca i Citadel, sono perfetti da stendere!!!!! per le fotoincisioni vai sulle Eduard anche se per il primo modello lascierei stare :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: kit per principiante

Messaggio da Madd 22 »

Anche secondo me la tamiya non va bene all'inizio. Non ti fa fare le ossa!

Io cominciai con un italeri, uno spitfire e poi feci un p 51. Certo... ormai sono chi sa in quale discarica :D ahhaha

Compra dei kit a poco prezzo... e concentrati nei primi montaggi, non pensare a fotoincisioni, corrispondenze colori ecc ecc. Ti innervosisci soltanto quando poi non raggiungerai il risultato voluto! :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Enrywar67

Re: kit per principiante

Messaggio da Enrywar67 »

............ciao.....mi permetto di dire che se per decidere il primo kit ci sono voluti due anni figuriamoci per scegliere i colori,decidere sulle fotoincisioni.......e le decals.....le lasci da scatola???!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: Questo per dire che il bello è farli i modelli.....non "parlarli".......il fatto della scelta del kit poi scusatemi ma è assurdo consigliare in funzione del risultato del primo modello......io ti consiglierei di prendere quello che ti piace di piu' come aereo nella fascia di prezzo che reputi accettabile....magari con una mimetica non impossibile a pennello.......e poi via ad incollar pezzetti.......ciao e buon modellismo.Enrico. ;)
matteo44

Re: kit per principiante

Messaggio da matteo44 »

alex2011 ha scritto:allora come mio primo modello farò lo spit mk I tamiya 1/48...
Bella scelta :-oook
alex2011 ha scritto: 1) dato che vado a pennello meglio humbrol o vallejo (soprattuto per i dettagli del cockpit e per il figurino)
Io ti direi Humbrol
alex2011 ha scritto: 2) ho notato che la conversione dei colori sia per humbrol che per vallejo non è affatto facile, per alcuni colori ci sono più corrispondenze e sto diventando scemo, qualcuno ha l'elenco dei colori ufficali per entrambe le marche?
Per adesso io ti direi di focalizzarti sul montaggio.... la ricerca del colore preciso la svilupperei in un secondo momento...
alex2011 ha scritto: 3) dato che è il mio primo modello non prenderò parti in resina, l'unico dubbio riguarda le fotoincisioni. Quel pannello strumenti originale è orrendo, secondo voi devo proprio farlo da scatola in tutto e per tutto o posso metterci le fotoincisiobni?
Io ti direi di lasciar perdere anche le fotoincisioni... ci sono anche altri medodi per ricreare gli strumenti... in primis le decal del kit... (se non sbaglio Tamiya le mette)
Ciao ciao
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: kit per principiante

Messaggio da Jacopo »

matteo44 ha scritto:. ci sono anche altri medodi per ricreare gli strumenti... in primis le decal del kit... (se non sbaglio Tamiya le mette)
Ciao ciao
Diciamo che dipende dal kit però un 90% le mette e il 100% dei WWII ha pure le cinghie in decal :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”