Ciao , il foglietto dice 20gr nel vano armi del muso, prima di chiuderlo provo ovviamente (altrimenti aggiungo peso)... mi dispiace per ver scritto Academy con due C ... ma lo schermo del mio computer palmare è piccolo e spesso si fanno errori ortografici senza rendersene conto in rilettura.spitfire ha scritto:ciao,
mi sembra una zavorra"troppo leggera",il P38 e' molto pesante dietro,fai delle prove prima,occhio che i P38M non furono mai operativi bellicamente,entrarono in servizio nel luglio/agosto 1945,e non fecero missioni operative.
Una cosa,non so' come,ma spesso si storpia academy in accademy,e' corretta con una sola C.
Per quello che riguarda le pannellature,non differiscono da quelle dei classici P38J/l.
Sulle difficolta',molto dipende dalla struttura particolare dell'aereo,e comunque il kit hasegawa ha degli errori,complicati da sistemare,occhio a non confondere gli originali academy,con la riedizione"nata male"italeri,ex minicraft.
marco
Per il discorso delle differenze tra i kit , ti confesso che non ci ho capito molto ... non ho afferrato a cosa dovrei stare attento in fase di costruzione e come riconosco se è un minicraft ??? E nel caso cosa comporta ? Mi spiegheresti meglio ?
Grazie 1000.
Ciao.
Leonardo