Macchino in 48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchino in 48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Giuseppe!

ti metto una piccola pulce nell'orecchio...: adesso non ricordo che tipi di seggiolini ci sono nel set della Neomega (dovrei controllare), ma se ti sei documentato e sai che quelli in resina sono degli MK-06 A/M allora la scelta della versione dipende anche da questo tipo di seggiolini.

Mi spiego meglio: nelle ultime macchine prodotte o aggiornate, il Martin Baker MK-04 fu sostituito appunto dal MK-06 A/M (quasi del tutto simile, ma con struttura più alta per far posto al pacco razzi del sistema di eiezione zero/zero, da un imbottitura dello schienale un pò diversa e dalla doppia maniglia di espulsione sopra al poggiatesta).
Quindi se i seggiolini del set neomega sono degli MK.06, giocoforza devi realizzare una delle ultime macchine in carico all'AM oppure sostituirli con un paio di MK.04 per rappresentare una macchina più vecchia. Questa che ti fornisco è solo una informazione di massima... la documentazione specifica sull'esemplare che vuoi realizzare ti leverà altri dubbi.

La struttura nera deii seggiolini ti aiuta molto nell'esaltare i dettagli! fai un bel dy brush in grigio chiaro e vedrai che tutti i particolari risalteranno con un bellissimo effetto.
I cuscin, invece, trattali con un lavaggio on bruno Van Dyck dato che il colore della tela tende al marrone.

Per la scelta dell'esemplare hai l'imbarazzo della scelta! essendo stati in carico alla quasi totalità dei reparti come aereo da collegamento, potresti riprodurre un esemplare del 6°, 9° o 53° stormo per esempio... Il classico velivolo della Scuola Volo Basico Iniziale Aviogetti di Galatina è troppo banale secondo me! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Macchino in 48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno a tutti....
Eccomi con nuovi aggiornamenti per il mio macchino.....
In questa ultima settimana mi ho lavorato principalmente ai seggiolini....
Ho lavorato dando per primo una mano di nero opaco dato che la maggior parte del seggiolino è di quel colore per poi colorare il cinture e tutto il resto con gli smalti Humbrol...
ancora devo fare un lavaggio in bruno van dick nella zona dei cuscini ed uno in grigio di payne nelle zone laterali ,dare una spennelleta a pennello asciutto per der risalto ai particolari costruire le manigliette per l'espulsione con del filo di rame....e poi ovviamente aggiustare le ultime cosine come quel giallo tra le gambe del pilota....
Vi posto le foto del lavoro.....
Saluti e Buon modellismo
Giuseppe....
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Macchino in 48

Messaggio da Snake88 »

Buonasera a Tuttiiiiiiii....
come ve la passate?
vi mostro altri aggiornamenti...in questi gg si puo dire che ho quasi finito il montaggio...anche se ancora devo fare dei ritocchi con il milliput dato che dalle foto quelle che sembrano essere piccole fessure sono invece enormi vuoti....ed anche le prese d'aria dell ventre dell 'aereo non mi sembrano buone....come resto ho terminato i seggiolini ed ho dato una mano di colore al tettuccio solo per vedere come veniva...e sono dubbioso sul risultato...anche se 'd'altro canto decidendo di riprodurre uno degl ultimi 326 in linea (e si parla degli ormai lontani anni 90) il colore forse potrebbe andare bene dato che con gli anni tendenzialmente dalle foto sembra schiarire..anche se preferisco consultarmi con i master del forum che ne sanno più di me...
cmq ecco a voi le foto a voi l'ardua sentenza....
anche se penso che i pomodori arriveranno in massa.... :-Figo
saluti Giuseppe



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchino in 48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giuseppe
I seggiolini sono proprio fantastici devo dire... per l'arancione ti dò lo stesso competentissimo consiglio dato già a Fabrizio.. fai delle prove e schiaffaci quello che ti sembra più adatto. La difficoltà maggiore sta nello scegliere una tonalità arancio che eviti l'effetto "antiruggine per cancelli" pericolo sempre in agguato.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Macchino in 48

Messaggio da Snake88 »

Grazie mille per i complimenti Massimo.....
Effettivamente non sei il primo che mi dice "occhio all'effetto antiruggine per cancelli" e sto cercando proprio di evitarlo anche perche un amico mio è incappato proprio in questo problema...
quindi nelle prove di colore che ho fatto considerando che si, i 326 erano sempre ben tenuti,e si , il mio 326 apparterrà al 9° stormo 609° gruppo di Grazzanise negli anni 90 ho pensato che cmq la verniciatura nel corso del tempo almeno un po si sia cotta al sole, proprio per questo ond evitare, aggiungendo troppo giallo di arrivare all' effeto antiruggine,e aggiungendo troppo rosso di fare un colore totalmente sfalsato dall originale, ho decise di aggiungere fisicamente 2 gocce esatte di rosso gloss Humbrol alle 2 parti di di arancio gloss che ho usato come colore di base.....
forse (anzi Sicuro) mi starò sbagliando sul colore forse ( sempre anzi sicuro) sono in piena crisi esistenziale da modellista dubbioso che non sa che colore scegliere..ho deciso di far fare la scelta al mio occhio e non al codice F.S.....Sarà stata la scelta Giusta???mah.....stanotte sicuramente non ci dormirò.....poi cmq sono convinto che quando faro un lavaggino con un mix di nero e bruno van dick le cose un po cambieranno ed il colore (forse) apparirà un tantino più scuro.....
Gabriele

Re: Macchino in 48

Messaggio da Gabriele »

il kit della Ente Sambi Coloniali Internazionali ora ripreso da Italeri ha in fusoliera in prossimità del bordo d'uscita alare una incisione riproducente un ampio pannello di accesso in fusoliera (su entrambi i lati) che dalle foto dei velivoli reali delle varie versioni e dai disegni di Angelo Brioschi su Ali d'Italia io non vedo...Voi ne sapete qualcosa di più ?
Valerio a proposito dei seggioilini: quelli del compianto Mario Bartoli di Mondoridotto che versione sono allora ? per un E in servizio nella metà degli anni 70 vanno bene ?
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Macchino in 48

Messaggio da Snake88 »

Gabriele (scusate l'off topic) un paio di mesi fa ho letto in un post che tu hai modo di reperire ancora delle scatole frem del 339...se è cosi postresti girarmi un e mail con dettagli per un Mb 339 P.A.N??la mia mail è vsnake88@hotmail.it.....
Grazieee
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Macchino in 48

Messaggio da Icari Progene »

piccolo appunto, carica magari immagini più piccole.
1600x1200 o 1024x768
immagini così enormi per parecchi utenti potrebbe essere un problema caricarle in breve tempo.
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchino in 48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Giuseppe,

stando alle foto che hai fatto al modello con la prima mano di primer, controlla e stucca meglio la giunzione tra le ali e la fusoliera che si vede ancora una bella fessura.
I seggiolini mi sembrano OK ma il colore del porta-paracadutre è troppo chiaro (almeno vedendo la foto)... tendeva di più al nocciola. Fai sempre in tempo a cambiare tinta e a fare un bel dry brush... con tutti quei dettagli verrebbe uno spettacolo!

Per l'arancione, controlla il lavoro che sta facendo BernaAM e se puoi tralascia gli Humbrol... con gli acrilici hai un risultato sicuramente migliore.
Per ciò che riguarda il lavaggio (quando sarà il momento), meeglio evitare il Van Dyck ed il nero che sono tinte abbastanza scure.... sopratutto sull'arancione!

P.S. i kit del 339 della Frems si trovano facilmente in circolazione... anche MBL ne ha parecchi ancora a disposizione. ;)

@ Gabriele: per i seggiolini Small World non sò cosa dirti così su due piedi... domani in giornata controllo e ti faccio sapere!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Macchino in 48

Messaggio da BernaAM »

Stai facendo un buon lavoro nel complesso, come ti è stato già suggerito dovresti rivedere alcune stuccature e reincisioni non proprio perfette specialmente nella superficie inferiore, i seggiolini mi sembrano molto buoni, per la colorazione io ho fatto delle prove con varie quantità di rosso H3, arancio H14 e qualche goccia di giallo ma lascia stare gli Humbrol specialmente se devi fare delle mescole e utilizza o Gunze o Tamiya, comunque se ti può essere utile segui il mio wip, un'ultimo appunto: dovresti rifare il foro del "pitot" in prua guarda la foto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”