Ciao Maurizio, bentornato al modellismo! Anche io ho ripreso da un annetto dopo più di 10 anni di pausa e ho messo mano subito allo spillone come primo kit!
Una curiosità: dove hai trovato il kit Hasegawa? Ho cercato quella scatola per tanto tempo e non ne trovavo una nemmeno a pagarla in reni!... alla fine poi presi un rebrand Eduard ma mi è rimasto il pallino...
Buon wip Maurizio.
Io punterei tutto sul kit Hasegawa
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Procedo a rilento per problemi di tempo....lavoro, figlio, casa da ristrutturare.....
In questi giorni ho realizzato il 3d del cerchione del carrello
Qui sotto delle immagini del file stl pronto per la stampa, ma prima di procedere allo spreco di resina, vorrei un vostro parere.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buongiorno Maurizio, per i miei standard potrebbero essere già perfetti.
Non conosco i limiti della stampa, ma visto che hai chiesto ti segnalo alcune cose...
Guardando bene la foto del reale, si nota che i "raggi" sono meno spigolosi e più tondeggianti lungo tutto il loro bordo e anche nel punto di innesto con la parte più esterna del cerchione sembra essere "a livello" senza lo scalino che gli hai dato tu, tutto molto morbido e arrotondato.
In aggiunta se vuoi proprio essere pignolo e vuoi rasentare la perfezione se controlli sempre i punti di innesto tra i raggi e il mozzo vedrai che su quest'ultimo ogni due, al terzo c'è una punto dove l'incontro è più pronunciato ma sempre arrotondato.
Potresti anche dettagliare i bulloni un po' di più.
Tutto questo però sempre secondo i limiti della stampa che non conosco.
So che non sono stato molto chiaro, ti rimetto la tua foto con dei cerchi per indicare i punti che intendo.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me le zone dei fori di alleggerimento e dei bulloni dovrebbero essere un po' più profonde.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Intanto rispondo a chi mi ha dato consigli.
@Geometrino82 che scrive Guardando bene la foto del reale, si nota che i "raggi" sono meno spigolosi e più tondeggianti lungo tutto il loro bordo e anche nel punto di innesto con la parte più esterna del cerchione sembra essere "a livello" senza lo scalino che gli hai dato tu, tutto molto morbido e arrotondato.
In aggiunta se vuoi proprio essere pignolo e vuoi rasentare la perfezione se controlli sempre i punti di innesto tra i raggi e il mozzo vedrai che su quest'ultimo ogni due, al terzo c'è una punto dove l'incontro è più pronunciato ma sempre arrotondato.
Potresti anche dettagliare i bulloni un po' di più.
Ho aggiunto quella specie di ghiera che ogni 3 nasconde una parte dei raggi. Me l'ero proprio fumata. Grazie
Le righe che vedi nell'immagine estratta dal cad, non sono spigoli ma l'inizio e la fine di quello che dovrebbe essere un raccordo tondeggiante. Tieni presente che quel raggio è di 0.2mm
I raggi, anche se dalla stessa immagine non sembra, sono proprio a filo cerchione come hai indicato tu.
I bulloni potrei effettivamente migliorarli, ma con un diametro di 0.4 e una stampa che ha risoluzione 0.05 non so se ne valga la pena.
@starfighter84 che scrive Secondo me le zone dei fori di alleggerimento e dei bulloni dovrebbero essere un po' più profonde
Può essere che serva affondare un po' di più. Considerato che va a sostituire la ruota del Kinetic che invece è completamente sbagliata (sembra per i CF-104), per il momento va bene così.
Ora al Anycubic sta producendo e vedremo il risultato finale. Se serve migliorerò quanto suggerito
Quando rispondi a più utenti contemporaneamente puoi sfruttare una funzione già presente sul forum che è "Rispondi citando" presente in alto a destra su ogni post.
Per citare, o anche "quotare", più di un post trovi l'opzione multiquote in basso. La descrizione d'uso, molto semplice, è qui.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.