Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Messaggio da Bonovox »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2023, 22:36
Francè ti seguo! Il Gr.3 mi è sempre piaciuto più delle altre versioni e sono curioso di vedere come abbia lavorato Kinetic a quest'altro "gold" kit.
:-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

apprezzo sia Gr Mk.1, perché sono stati i primi, sia GR Mk.3 col nasino a punta :lol: . Mi sarebbero andati bene entrambi e comunque condivido la scelta.

La stessa scatola l'ha cominciata Flavio se vuoi dare uno sguardo al WIP. Visti gli scherzi frequenti di Kinetc suggerisco un preventivo lavoro di approfondimento sul soggetto e, perché no, un cero alla Madonna per il montaggio. ;)

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhhh.... un vero harrier è sempre cosa buona e giusta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi buon pomeriggio. Piccolo aggiornamento, oltre al set Aires dedicato al pit ho deciso di ordinare il set dei vani carrello (sperando che non debba penare per l’inserimento) ed il pitot Master. Intanto ho cominciato a staccare i primi pezzi per le prime prove a secco ed appena mi arriva il pit do ufficialmente il via ai lavori. ;)
Invece ecco che parte la prima domanda: per la mimetica NATO dell’Harrier il sito di cui sotto il link riporta come tinte il dark green H330 ed il dark sea grey l’H331
https://www.cybermodeler.com/aircraft/h ... ile1.shtml
Le istruzioni riportano il gunze H309 (FS34079) per il verde e l’H317 (FS36231) per il grigio. Io personalmente opterei per il Tamiya XF-81 per il verde ma per il grigio? Cosa ne pensate?
Bene boys, in attesa di sapere le tinte giuste ci sentiamo alla prox ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per i colori RAF io ho una mia ricetta che sono i Tamiya Xf13 (verde) e Xf53 (grigio). Se però ti piace avere un tono più caldo puoi usare in XF58 (verde) ed XF54 (grigio).
In effetti Gunze ha colori codificati ad hoc (ma anche altre marche) però una volta provati (Phantom RAF) così a pelle li ho trovati troppo saturi e quindi non li ho utilizzati, virando per Xf13 (leggermente corretto con il blu per renderlo più freddo) ed Xf53 (di suo leggermente più azzurrino dell'Xf54).
Ovviamente è una mia personale visione quindi prendi tutto con le pinze.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Francesco
Per il mio Jaguar usai questi:
grigio 20p H335 + 5p XF18. Il verde è il gunze H330. Ma ognuno ha la sua ricetta
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da Bonovox »

Enrico59 ha scritto: 4 giugno 2023, 13:21 Ciao Francesco
Per il mio Jaguar usai questi:
grigio 20p H335 + 5p XF18. Il verde è il gunze H330. Ma ognuno ha la sua ricetta
Saluti cari
enrico
pitchup ha scritto: 4 giugno 2023, 12:49 Ciao
Per i colori RAF io ho una mia ricetta che sono i Tamiya Xf13 (verde) e Xf53 (grigio). Se però ti piace avere un tono più caldo puoi usare in XF58 (verde) ed XF54 (grigio).
In effetti Gunze ha colori codificati ad hoc (ma anche altre marche) però una volta provati (Phantom RAF) così a pelle li ho trovati troppo saturi e quindi non li ho utilizzati, virando per Xf13 (leggermente corretto con il blu per renderlo più freddo) ed Xf53 (di suo leggermente più azzurrino dell'Xf54).
Ovviamente è una mia personale visione quindi prendi tutto con le pinze.
saluti
Amici miei buon pomeriggio. Prima di leggere i vostri preziosi suggerimenti ho dato una prima stesura del verde con l’XF-81 e del grigio con l’H317.






Il link di cui sopra cita come colore corretto l’Humbrol164 (FS36118) che corrisponderebbe al Gunze H331. Sul web ho letto che tende ad essere un po troppo scuretto. Per il verde invece l’81 Tamiya penso che vada bene.
Che ne pensate delle prove fatte? Troppo chiaro? Troppo grigio? Troppo bhoo? :-D
Grazie per le risposte che cordialmente e gentilmente le Signorie Vostre vogliano dare a questo umile ed eterno servitore :-fiuu :-imp :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da Carbo178 »

Ho ancora in casa i barattoli di humbrol HX1 e HX2, che sarebbero perfetti per la camo British, mentre il verde è esattamente codificato come 34079, il grigio è stato secondo me frettolosamente indicato come 36118, in realtà, vedendo il grigio humbrol, manca quella componente violacea che contraddistingue il 36118, inoltre è leggermente più chiaro.
Potresti usare comunque i Gunze e lavorare di post schiarendo il grigio
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da Bonovox »

Carbo178 ha scritto: 4 giugno 2023, 19:06 Ho ancora in casa i barattoli di humbrol HX1 e HX2, che sarebbero perfetti per la camo British, mentre il verde è esattamente codificato come 34079, il grigio è stato secondo me frettolosamente indicato come 36118, in realtà, vedendo il grigio humbrol, manca quella componente violacea che contraddistingue il 36118, inoltre è leggermente più chiaro.
Potresti usare comunque i Gunze e lavorare di post schiarendo il grigio
Ciao Marco, non ho capito bene…il Gunze che ho usato nella prova é il 317 mentre, secondo quanto affermato dal link inserito sotto invece le tinte esatte sono l’hu164 dark sea grey e hu163 per il dark green.
http://www.digitalforge.com.au/challeng ... lours.html
Rapportati ai colori Gunze i riferimenti sarebbero l’H331 per il grigio e l’H330 per il verde. Queste due tinte, leggendo nel web, non trovano assenzo tra i modellisti e quindi, mi sono fatto due conti: a casa ho l’H317 che come indicato dalle istruzioni lo da come alternativa al 331 ed in più per il verde ho l’H309 (FS34079) e l’XF-81 (dark green raf). La prova che ho effettuato é stata il grigio H317 che é leggermente più chiaro a quanto pare del 331 ed il verde Tamiya XF-81 che se lo guardi dalla boccettina ha una tonalità più giallastra ma spruzzato ed asciugato é tutta un’altra storia come si può notare dalle immagini.
Che dite quindi? Mi butto sugli Humbrol e Gunze 331/332 o questi provati? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - CONSIGLIO SU COLORI MIMETICA NATO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io ti suggerisco H-309 per il verde e per il grigio ti direi di valutare tu tra H-69 o XF-54.
Poi dipende dal grado di usura
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”