Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da Aquila1411 »

Un P-51 è sempre cosa buona e giusta!
Per quanto riguarda i lavori vedo che te la cavi piuttosto bene. Attendiamo ulteriori aggiornamenti allora.
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”aggiornamento del 26/05/23

Messaggio da valerix993 »

Buonasera a tutti ragazzi dopo un po’ di giorni di malattia :-bleaa ho travato il tempo di modellare e fare qualche piccolo aggiornamento:
Di seguito vi mostro la parte della verniciatura.







Dopo aver controllato tutte le stuccature e le varie fasi del montaggio ho dato un fondo nero,ho voluto provare la linea super metallic ed esattamente il super fine Silver della mr hobby diluito con il levelig .
Procederò infine ad evidenziare la zona degli scarichi con una tonalità differente di metallizzato.
Vorrei chiedervi ulteriori consigli per rendere un effetto gradevole e realistico sul mio modello.

Alla prossima to be continued….

Valerix993
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao.
La verniciatura mi sembra buona, ma credo che tu stia correndo troppo per poterti aiutare.
Per esempio ti avremmo potuto dire che le pannellature sulle ali andavano stuccate. Ormai queste lasciale così.
Se vuoi differenziare le tonalità di metallo in fusoliera allora prendi delle belle foto d'epoca e basati su quelle, i pannelli differenti erano sempre gli stessi perché fatti in materiale diverso.
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da valerix993 »

Aquila1411 ha scritto: 26 maggio 2023, 22:27 Ciao.
La verniciatura mi sembra buona, ma credo che tu stia correndo troppo per poterti aiutare.
Per esempio ti avremmo potuto dire che le pannellature sulle ali andavano stuccate. Ormai queste lasciale così.
Se vuoi differenziare le tonalità di metallo in fusoliera allora prendi delle belle foto d'epoca e basati su quelle, i pannelli differenti erano sempre gli stessi perché fatti in materiale diverso.
Ciao Andrea grazie della precisazione ero convinto che le pennellature sulle ali una volta usciti dalla fabbricazione e resi operativi con L’usura si cominciassero a vedere le pennellature sulle ali.
Ovviamente ho capito che non si vedessero cosi di netto come dici tu avrei dovuto stuccare entrambi le ali.
Come riferimento ho preso come riferimento le foto del esemplare che vorrei rappresentare e si intravede qualcosina.


Immagine inserita a scopo di discussione-fonte worldwarphotos.info
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da Starfighter84 »

Nella foto che hai postato si vedono i pannelli del vano armi... come dice anche Andrea, gli altri venivano stuccati e lisciati direttamente in fabbrica. Però, volendo, sei ancora in tempo per riempire le pannellature... tanto le ali andrebbero comunque verniciate con un alluminio diverso dal resto della fusoliera. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da Jolly blue »

Ciao! Le pannellature delle ali erano stuccare sia sopra che sotto, ad accezione ovviamente di quelle dei vani munizioni delle mitragliatrici.
I loro portelli e i flap erano in metallo naturale mentre il resto delle ali veniva verniciato in alluminio per nascondere le stuccature, se ti va nella mia firma trovi il link dell'articolo sul P-51 che feci qualche anno fa dove riporto i colori usati e degli schemi con le pannellature da chiudere!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da Jacopo »

Sulle ali ti hanno detto tutto. Sono un po perplesso riguardo al colore dell'antiriflesso, che colore hai usato? e che codice?

Grazie mille!
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Valerio :-laugh
Come ti trovi con primer e metallizzato?
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

se cerchi qualche spunto sull'ala del P-51 puoi dare uno sguardo a questa pagina; e anche al resto della discussione. ;)

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Messaggio da valerix993 »

Buonasera a tutti su vostri suggerimento e vi ringrazio ho deciso di stuccare tutta l’ ala.
Su consiglio di Valerio con il surfacer 500 coprirò tutte le pennellature in evidenza.
A breve posterò qualche foto.
Grazie ancora a tutti voi
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Rispondi

Torna a “Under Construction”