F 14 A 1/48 tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da ta152h »

Grazie max gentilissimo come sempre ,ho visto su internet e penso che faro' un esemplare vf 1 ,ma con livrea tutta grigia ,cosi' avro' tutti i particolari giusti.
e infatti ho trovato il sito giusto
https://www.seaforces.org/usnair/VF/Fig ... dron-1.htm
Ci sono gli esemplari del foglio del vf 1 e anche quelli grigi hanno il loro fascino.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi allora.......ho scoperto che

Se voglio fare il 107 del foglio sul vf 1 il Tamiya va bene perché è un block 90, come detto da Valenel suo post precedente.
Se volessi fare il 106 alloraconviene l hobby boss che ha gli an/lan 26 sotto la radice alare.

Ma quello che ho visto è che il kit Tamiya con le ali aperte ponte di volo ha 3 tipi di coperture del cannone e pure
quella con le finestrelle separate tipica degli early,oltre a tutti i sensori sotto il muso.
Secondo voi scrivendo alla Tamiya sarebbe possibile farseli mandare?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

ta152h ha scritto: 9 ottobre 2022, 8:31 Secondo voi scrivendo alla Tamiya sarebbe possibile farseli mandare?
Sì... fra 1 annetto forse riesci!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, non vorrei intromettermi in un discorso che forse non ho compreso del tutto, e tantomeno contraddire in qualche modo i "Master del Gattone", ma se può esserti in qualche modo d'aiuto volevo segnalarti che (nonostante il set di conversione proposto da Valerio sia sicuramente il più valido) anche la Quickboost fa tutti i tipi di sensori sotto il muso, nonché il portello del cannone ventilato, la parte terminale della coda di più versioni e altre cose interessanti. Inoltre trovi anche gli insostituibili accessori della Master. Queste cose sono di facile reperibilità, il negozio su cui mi sono basato io è solo un esempio.
Potresti anche provare a chidere i pezzi che dicevi a "mamma Tamiya", passando per il fornitore ufficiale italiano, ma i tempi sarebbero biblici.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 9 ottobre 2022, 9:37 Ciao, non vorrei intromettermi in un discorso che forse non ho compreso del tutto, e tantomeno contraddire in qualche modo i "Master del Gattone"
Nessuna contraddizione Andrea, anzi... hai fatto bene ed hai perfettamente ragione. Solo che Quickboost risolverebbe due problemi su tre (chin pod e griglie del cannone, ma non la beaver tail corretta per un esemplare sotto al Block 80).
Diciamo che acquistando solo il chin pod già potrebbe fare almeno due o tre esemplari più late tra quelli proposti dalla DXM... le soluzioni ci sono, basta trovarle.

Questo discorso che stiamo facendo servirà anche ad altri utenti che, in futuro si imbatteranno in questo WIP... però ci vuole pure un pò di lavoro di testa di ognuno di noi. Il bello di questo hobby è proprio lì.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Luca, io valuterei l'acquisto degli aftermarket. Anzi spesso quando un soggetto mi piace molto, personalmente capita di acquistare prima l'aftermarket e poi il kit.
In giro si vedono molti F-14 vestiti da "early Tomcat" che sono storicamente inesatti, vanificando tutto il lavoro compiuto e le risorse investite dal modellista ( parere puramente personale).
Sono i dettagli che fanno la differenza.
Nei tuoi due wip sul gattone hai tutte le info per fare correttamente un esemplare del VF-1 o di quel periodi lì.
E se ne vedono pochissimi di esatti.
Ovviamente sta a te decidere quale strada percorrere
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Aggiungo a questa frase
FreestyleAurelio ha scritto: 9 ottobre 2022, 11:23 In giro si vedono molti F-14 vestiti da "early Tomcat" che sono storicamente inesatti, vanificando tutto il lavoro compiuto e le risorse investite dal modellista ( parere puramente personale).
...e mortificando l'operato dell'Ing.Mike Pelehach e di tutto il suo team.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi vi ringrazio dell attenzione ma ormai,come detto prima,farò un modello esatto lasciando l"idea di un early.

Ciao Luca
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da ta152h »

Allora avevamo detto un early no.......

E INVECE SI
HO ORDINATO ALLA PHASE HANGAR VENTOLE CANNONE E CODA PER GLI EARLY.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 14 A 1/48 tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
E dunque che early sia!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”