Ciao Valerio,
Si devo dire che è il mio secondo MONOGRAM e trovo, anche visto gli anni sulle spalle che entrambe i kit siano decisamente ben fatti anche se paragonati a qualcosa di presente sul mercato (il primo fu un F-14D) anche se in entrambe ho trovato problemi grossi di deformazioni, nel tomcat dovetti piegare con la forza la parte superiore della fusoliera e chiudere le ali per non far notare il problema, in questo le due semifusoliere sembrano una più schiacciata dell'altra e non combaciano. resta il fatto, sarà il soggetto che sono carico a pallettoni!

Per quello che riguarda i lavaggi cerco sempre di stare tono su tono, questa volta però considerata anche la zona in cui operava ho pensato a qualcosa di più "pesante".
Ho dato la mia solita mano di lucido, preso i miei solti olii, fatto il picchio chimico ho steso tutto.
un volta rimossi dal pavimento della cabina e affini il risultato mi è piaciuto, ma,come te ho storto il naso per le parti imbottite.
Ho provato a rimuovere anche utilizzando la ragia ma ho notato che mi andava ad intaccare il lavoro sotto, sembra quasi che questa volta il lavaggio sia penetrato e quasi macchiato il colore sotto, cosa che normalmente non mi capita.
Ho quindi deciso di lasciare il mondo com'è e , anche se a malincuore, lezione imparata per il prossimo (anche se non ho ben capito cosa sia successo)