Uh-1 Huey Hog 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Oldie but Goldie... i Monogram, nonostante gli anni, sanno dare soddisfazioni.
Buona la profondità che hai dato ai dettagli dell'abitacolo Giuseppe... ma come mai hai scelto una tonalità marrone per i lavaggi? sul pianale può anche starci per simulare lo sporco portato dall'esterno... ma sulle pareti ti avrei consigliato un tono su tono. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ciao Valerio,
Si devo dire che è il mio secondo MONOGRAM e trovo, anche visto gli anni sulle spalle che entrambe i kit siano decisamente ben fatti anche se paragonati a qualcosa di presente sul mercato (il primo fu un F-14D) anche se in entrambe ho trovato problemi grossi di deformazioni, nel tomcat dovetti piegare con la forza la parte superiore della fusoliera e chiudere le ali per non far notare il problema, in questo le due semifusoliere sembrano una più schiacciata dell'altra e non combaciano. resta il fatto, sarà il soggetto che sono carico a pallettoni! :)
Per quello che riguarda i lavaggi cerco sempre di stare tono su tono, questa volta però considerata anche la zona in cui operava ho pensato a qualcosa di più "pesante".
Ho dato la mia solita mano di lucido, preso i miei solti olii, fatto il picchio chimico ho steso tutto.
un volta rimossi dal pavimento della cabina e affini il risultato mi è piaciuto, ma,come te ho storto il naso per le parti imbottite.
Ho provato a rimuovere anche utilizzando la ragia ma ho notato che mi andava ad intaccare il lavoro sotto, sembra quasi che questa volta il lavaggio sia penetrato e quasi macchiato il colore sotto, cosa che normalmente non mi capita.
Ho quindi deciso di lasciare il mondo com'è e , anche se a malincuore, lezione imparata per il prossimo (anche se non ho ben capito cosa sia successo)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da fabio1967 »

Stessa scatola montata quando avevo 13 anni. Mi ha lasciato dei bellissimi ricordi...
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

DGModeling ha scritto: 22 luglio 2022, 12:45 Ho provato a rimuovere anche utilizzando la ragia ma ho notato che mi andava ad intaccare il lavoro sotto, sembra quasi che questa volta il lavaggio sia penetrato e quasi macchiato il colore sotto, cosa che normalmente non mi capita.
Ho quindi deciso di lasciare il mondo com'è e , anche se a malincuore, lezione imparata per il prossimo (anche se non ho ben capito cosa sia successo)
Se il lavaggio è molto diluito e il lucido è molto sottile, può succedere che il lavaggio riesca ad intaccare lo strato di trasparente... soprattutto se hai "inzuppato" parecchio le superfici. Quale thinner hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ho usato colori ad olio da tubetto e ragia
In effetti potevo dare la seconda mano di lucido, ma penso più all'eccesso di lavaggio depositato a questo punto, come giustamente mi fai notare
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Jolly blue »

Puoi sempre rifare sopra il lavaggio tono su tono...giusto per spegnere l'effetto marrone!
Cmq a me piace quello che hai fatto fin'ora!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
al limite una bel lavaggio rosso sangue per simulare un avvenuto trasporto di feriti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
pitchup ha scritto: 24 luglio 2022, 10:40 Ciao
al limite una bel lavaggio rosso sangue per simulare un avvenuto trasporto di feriti.
saluti
Una scena splatter degna del miglior trash movie anni '80! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Bonovox »

Huuueeyyyy…il mitico frullino. Grande :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

pitchup ha scritto: 24 luglio 2022, 10:40 Ciao
al limite una bel lavaggio rosso sangue per simulare un avvenuto trasporto di feriti.
saluti
Sarebbe molto scenografico! ahahah
Rispondi

Torna a “Under Construction”