Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1711
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

rob_zone ha scritto: 5 febbraio 2021, 1:44 Ma che bel regalo che ti ha fatto tuo figlio Andrea! Davvero un bel pensiero...
Sono d'accordo Roberto. Lui mi capisce, mica mia moglie.
E poi è carino, mi ascolta con pazienza e interagisce con me nei miei lunghissimi monologhi sul modellismo.
Merita tutta la mia gratitudine
rob_zone ha scritto: 5 febbraio 2021, 1:44 Non sarebbe male avere il foglio Xtradecals, ad un costo contenuto avresti un after di qualità medio-alto!
Le Xtradecals sono in fase di Valutazione. In effetti costano un decimo di quello che mi è costato tutto il parco "After"
Ma c'è anche quest'altra ipotesi che è arrivata come una BOMBA !
fabio1967 ha scritto: 5 febbraio 2021, 7:49 Ma ti voglio provocare... vista la semplicità delle insegne, perché non provare a fare delle mascherine e dipingerle?
Accidenti Fabio, ora mi ha provocato il "turbamento".
Sto valutando. Aspettatevi domande a catena
Concordo con la tua valutazione del Kit. Mi sembra molto ben fatto a parte alcune "grossolanerie" che correggerò con gli "After" o con pesante "Scratch Building"
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2021, 7:32 Ti seguo Marco.
Grazie Aurelio, non avevo dubbi
Mi serve come il pane la tua conoscenza e soprattutto la capacità di mantenere i "nervi saldi" davanti alle difficoltà
Necessiterò anche stavolta di consulenza sulla parte antennistica. Temo che i pezzi del kit non siano all'altezza della mia "schizofrenia".
pitchup ha scritto: 5 febbraio 2021, 8:00 ... questo coso ...
non avevo dubbi Max. Lo so che questo modello ti provoca l'orticaria :-sbrachev
Ma non mi mollare. Ho bisogno di dritte e valutazioni dall'esterno.
cercherò comunque di non deluderti.
Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 11:33 Di co seguenza anche il modello meriterà di essere fatto al meglio delle proprie capacità.
Stai sicuro Andrea che, indipendentemente dal risultato, ci metterò il massimo come sempre.
Come per ogni modello che ho fatto, alla fine sarò soddisfatto se il modello supererà il precedente in qualità, segno che ho imparato qualcosa.
Il "pancia bianca" mi spaventa un po' proprio per il bianco che non so trattare molto bene e, a causa dei miei tempi lunghi, rischia il pasticciamento.
Dovrò stare molto attento...
BlueNight ha scritto: 5 febbraio 2021, 12:15 Soggetto molto interessante, seguirò il WIP con attenzione !
Grazie mille Ivano
e intervieni pure pesantemente se necessario :-D

Grazie a tutti e a presto con l'inizio dei lavori
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1711
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Scusate,
dimenticavo una cosa importante ! ! !
Per la prima volta potrò contare su una monografia acquistata per l'occasione:

Immagine proveniente dallo shop di Amazon a solo scopo illustrativo


Unico problema, per me non da poco, ... l'inglese
Lo leggo ma non sono un frequentatore della lingua per cui mi costa molta fatica interpretativa.
inoltre i termini sono molto "tecnici" per cui faccio uso pesante del traduttore.

Quanto all'utilità si sta dimostrando relativa in quanto il libro non è diretto ai modellisti ma agli appassionati di storia dell'aviazione.
A parte la storia affascinante della struttura geodetica e tutto il resto direi che per ora il massimo apporto di questo libro è stata la tabella di comparazione tra tutti i modelli che sono stati realizzati che mi ha permesso di acquistare con sicurezza l'after del motore "Pegasus" costruito per il modello MK.IC perché ho visto che era montato anche sul MK.VIII.

E' già qualcosa....
più avanti si vedrà

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26511
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

un buon inizio. Attento che il WIP ti costerà un tanto a pagina che sarà devoluto all'Associazione MT! :-prrrr :-sbraco

Un pensierino serio alle Xtradecal lo farei. Son tutti Mk.I ma cambia poco.

Bello l'Owner Workshop Manual. Vero che è destinato ad appassionati in generale anche se, capire meglio la macchina che si realizza come modello, la rende ancor più affascinante e stimola l'appetito modellistico.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Aquila1411 »

Non ti far spaventare dal bianco.
Se posso consigliarti io per il thunderbird ho utilizzato il Mr Surfacer 1500 bianco. È un primer ma alla fine l'ho trovato migliore di qualsiasi altro bianco in commercio, e copre anche molto bene. Se diluito bene viene molto setoso e comunque si può ulteriormente lisciare. ;)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1711
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

microciccio ha scritto: 5 febbraio 2021, 16:36 Attento che il WIP ti costerà un tanto a pagina che sarà devoluto all'Associazione MT!
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
... nonostante la minaccia .... temo che batterò il mio record :-)
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2021, 16:36 Un pensierino serio alle Xtradecal lo farei. Son tutti Mk.I ma cambia poco.
Ce lo stavo facendo finché non è arrivata l'idea stuzzicante di farmi delle maschere lasciando alle decal Airfix solo quelle piccole.
Ci sto pensando seriamente....
devo fare delle prove di autocostruzione di maschere e poi decidere. Per le decal c'è ancora tempo: un annetto buono e un'ottantina di pagine :-D
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2021, 16:36 capire meglio la macchina che si realizza come modello, la rende ancor più affascinante e stimola l'appetito modellistico
Concordo al 100%
Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 20:09 Mr Surfacer 1500 bianco
Tengo assolutamente presente.... Grazie

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da fabio1967 »

Sono contento di averti messo la pulce in testa... :-laugh :-laugh
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Zeus »

Ti seguo anche io 😀
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Mimetica atlantica tutta la vita... la più bella usata dalla RAF!

Per le decal... te le consiglio anche io Marco. Hai fatto 30... fai 31. Buon lavoro! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Dioramik »

Bellissimo soggetto! Seguo interessato e con molto piacere.
Tanta roba, verrà un gran bel modello.
Buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1711
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

fabio1967 ha scritto: 6 febbraio 2021, 8:11 Sono contento di averti messo la pulce in testa...
Saluti.
Fabio
... diciamo che potresti essere responsabile di numerose notti insonni passate e cercare la "mascherina perfetta".
:-D :-D :-D :-D
Zeus ha scritto: 6 febbraio 2021, 8:55 Ti seguo anche io
Grazie, ne avrò bisogno :-)
Starfighter84 ha scritto: 6 febbraio 2021, 13:27 Mimetica atlantica tutta la vita... la più bella usata dalla RAF!

Per le decal... te le consiglio anche io Marco. Hai fatto 30... fai 31. Buon lavoro!
Mi sa che la mimetica è già scelta allora...
Per le decal mi sa che le prendo prima che magari finiscono le scorte e poi decido se usarle o farmi le mascherine
Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2021, 13:33 Bellissimo soggetto! Seguo interessato e con molto piacere.
Tanta roba, verrà un gran bel modello.
Buon divertimento.
Grazie .... ce la metterò tutta promesso.
Ci sono molte novità rispetto ai precedenti modelli che ho fatto.
Prima fra tutte la quasi totale assenza di pannellature.
Poi c'è una superficie molto ben fatta che riproduce piuttosto fedelmente la tensione della tela che ricopre la struttura geodetica. Ergo -> impossibile fare errori perché è impossibile lisciare, si rovinerebbe la "texture" (ho detto giusto?)
In più sono "condannato" a migliorarmi rispetto ai precedenti modelli ... altrimenti non mi diverto :-)
Insomma una bella sfida
Prevedo molte pagine :-D

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”