COLORAZIONE
Ecco arrivati alla fase che preferisco.
Ho usato i colori ModelMaster per il RLM 63 e RLM65 che trovo molto rispondenti alle mie fonti e per il verde RLM 62 invece ho usato il colore della AK interactive perchè stranamente non è presente nella gamma ModelMaster( o magari lo è ma non come RLM).Comunque questo mix di varie marche mi permette di ritoccare il "62" nel caso qualcosa non andasse come dovrebbe in quanto con un pò di alcool posso correggere eventuali errori o sbavature ma fortunatamente non ho dovuto intervenire se non in un punto dove il nastro non ha aderito ad una pannellatura).
suprfici inferiori :preshading con blu Gunze, pannelli schiariti con + bianco,copertura con RLM 65( la foto ha virato un po' verso il blu)
Preshading rlm 66 Gunze + bianco per la luce dei pannelli e copertura con molte passate di RLM 63 molto diluito (70-80%) per gestire al meglio le trasparenze, procedimento wet on wet con tempi di riposo di circa 10-15 min e lasciato ripposare tutta la notte per riprendere con la copertura definitiva.
Lavorazione lunga ma molto soddisfacente come resa finale ovvero questa
Mentre il colore asciugava ho passato il tempo a preparare e dettagliare i carrelli , il kit è un po scarso e le copertute delle gambe sono state stuccate in quanto presentano ritiri di plastica ,ma niente di impossibile
E' tempo di RLM 62,dopo la mascheatura ho eseguito un preshading con RLM70 e +bianco per la luce dei pannelli ,poi è stato passato una mano di flat clear per sigillare i bordi della mascheratura seguito con le passate di "62" anche qui molto diluite.Fortunatamente il colore si asciuga più in fretta per cui il tempo di attesa tra una passate e l'altra si è ritotto a 5 min ( ci ho messo più tempo a mascherare e togliere il nastro che verniciare)
Risultato finale
Ok per ora è tutto ,mi metterò al pc per disegnare e tagliare le maschere dei codici di reparto e nazionalità