
Per quanto riguarda il Glossy Sea Blue, ovvero ANA 623, ho letto qua sul forum da chi lo ha già adoperato che il Mr Paint MRP-014 è molto fedele.
Andrea
Moderatore: Madd 22
Andrea grazie per la citazione!!! Sapere che il mio lavoro potrebbe essere d'ispirazione mi rende ancora più feliceAquila1411 ha scritto: ↑14 maggio 2020, 16:42 Bellissimo regalo!!! Un modello molto interessante, Giampiero ne ha appena finito uno Qua se ti serve un po' di ispirazione.![]()
Ti seguo, buon lavoro.
Andrea
Grazie infinite, mi procurerò l'MRP-014Aquila1411 ha scritto: ↑19 maggio 2020, 21:15 Non so se il colore degli interni sia corretto al 100%, in questo si esprimeranno i più esperti, ma il lavoro generale mi sembra ottimo!![]()
Per quanto riguarda il Glossy Sea Blue, ovvero ANA 623, ho letto qua sul forum da chi lo ha già adoperato che il Mr Paint MRP-014 è molto fedele.
Andrea
AleFencer85 ha scritto: ↑19 maggio 2020, 21:38 Versione molto originale (a livello di livrea) quella da te scelta, mi piace molto.
Per le decal, no problem. Ho comprato delle mascherine e userò quelle per le insegne.FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 maggio 2020, 9:35 Ottima scelta questo tamiya. È una riproduzione molto accurata. Ti suggerisco di cambiare decals e non usare quelle da scatola.
Il dry brush sugli interni mi sembra un po' invasivo come tono ed ha "sporcato" anche le zone circostanti.
Credo che il pennello fosse ancora troppo carico di colore
l'h58 l'ho usato per il drybrush e dovrebbe essere il colore dell'antiruggine. Ho guardato molti soggetti già realizzati e mi sono basato su quelli.Giampiero ha scritto: ↑20 maggio 2020, 10:13 Ciaooo![]()
Bel lavoro fino ad ora, stai andando bene secondo me. Per quanto riguarda il motore però ti suggerirei di colorare anche l'anello intorno alla testata su cui convergono tutti i cavi delle candele dello stesso marrone dei cavi stessi, ti restituirà maggior realismo alla fine. Il colore degli interni mi sembra un pò troppo scuro, io per il mio Corsair ho utilizzato l'H58 Gunze.
Per la livrea va benissimo la tinta indicata da Andrea, ovvero l'MRP-014, io mi sono trovato benissimo con questi colori, almeno per ora e suggerisco fortemente il loro Super Clear Matt, una passata ed opacizzi a dovere, l'ho trovato fenomenale!![]()
Adesso come intendi procedere?
Perchè mi sono affidato alle istruzioni?Starfighter84 ha scritto: ↑20 maggio 2020, 10:15 Il colore del cockpit è abbastanza corretto Flavio... forse un pò troppo giallo rispetto al Dark Dull Green originale (Giampiero, l'Interior Green sui Birdcage non dovrebbere essere stato usato). Perchè ti sei affidato alle istruzioni?
Invece ho dei dubbi sul colore dei pozzetti... di che anno sarebbe il tuo Corsair?
La direttiva che prevedeva i pozzetti in verde è del '44 circa.
Beh prima di farli ho confrontato quello che dicevano le istruzioni e quello che avevano fatto gli altri e ... il colore coincideva.Starfighter84 ha scritto: ↑20 maggio 2020, 23:30 Mai basare la propria ricerca sui modelli altrui... e se anche gli altri hanno sbagliato?
Dal 44 in poi la direttiva prevedeva che i pozzetti fossero in verde.... prima di essa, dello stesso colore delle superfici inferiori.
Il problema è che il tuo esemplare è abbastanza particolare... e se non trovi foto che attestano il contrario, io mi rifarei a quanto detto dalla direttiva stessa.
Oooops!Starfighter84 ha scritto: ↑20 maggio 2020, 10:15 Il colore del cockpit è abbastanza corretto Flavio... forse un pò troppo giallo rispetto al Dark Dull Green originale (Giampiero, l'Interior Green sui Birdcage non dovrebbere essere stato usato). Perchè ti sei affidato alle istruzioni?
Invece ho dei dubbi sul colore dei pozzetti... di che anno sarebbe il tuo Corsair?
La direttiva che prevedeva i pozzetti in verde è del '44 circa.