Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48 - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Non so se il colore degli interni sia corretto al 100%, in questo si esprimeranno i più esperti, ma il lavoro generale mi sembra ottimo! :-oook
Per quanto riguarda il Glossy Sea Blue, ovvero ANA 623, ho letto qua sul forum da chi lo ha già adoperato che il Mr Paint MRP-014 è molto fedele.

Andrea
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Versione molto originale (a livello di livrea) quella da te scelta, mi piace molto.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima scelta questo tamiya. È una riproduzione molto accurata. Ti suggerisco di cambiare decals e non usare quelle da scatola.
Il dry brush sugli interni mi sembra un po' invasivo come tono ed ha "sporcato" anche le zone circostanti.
Credo che il pennello fosse ancora troppo carico di colore
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Giampiero »

Ciaooo :wave:
Bel lavoro fino ad ora, stai andando bene secondo me. Per quanto riguarda il motore però ti suggerirei di colorare anche l'anello intorno alla testata su cui convergono tutti i cavi delle candele dello stesso marrone dei cavi stessi, ti restituirà maggior realismo alla fine. Il colore degli interni mi sembra un pò troppo scuro, io per il mio Corsair ho utilizzato l'H58 Gunze.
Per la livrea va benissimo la tinta indicata da Andrea, ovvero l'MRP-014, io mi sono trovato benissimo con questi colori, almeno per ora e suggerisco fortemente il loro Super Clear Matt, una passata ed opacizzi a dovere, l'ho trovato fenomenale! :-Figo
Adesso come intendi procedere?
Aquila1411 ha scritto: 14 maggio 2020, 16:42 Bellissimo regalo!!! Un modello molto interessante, Giampiero ne ha appena finito uno Qua se ti serve un po' di ispirazione. ;)

Ti seguo, buon lavoro.

Andrea
Andrea grazie per la citazione!!! Sapere che il mio lavoro potrebbe essere d'ispirazione mi rende ancora più felice :-yahoo
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore del cockpit è abbastanza corretto Flavio... forse un pò troppo giallo rispetto al Dark Dull Green originale (Giampiero, l'Interior Green sui Birdcage non dovrebbere essere stato usato). Perchè ti sei affidato alle istruzioni?
Invece ho dei dubbi sul colore dei pozzetti... di che anno sarebbe il tuo Corsair?
La direttiva che prevedeva i pozzetti in verde è del '44 circa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Aquila1411 ha scritto: 19 maggio 2020, 21:15 Non so se il colore degli interni sia corretto al 100%, in questo si esprimeranno i più esperti, ma il lavoro generale mi sembra ottimo! :-oook
Per quanto riguarda il Glossy Sea Blue, ovvero ANA 623, ho letto qua sul forum da chi lo ha già adoperato che il Mr Paint MRP-014 è molto fedele.

Andrea
Grazie infinite, mi procurerò l'MRP-014
AleFencer85 ha scritto: 19 maggio 2020, 21:38 Versione molto originale (a livello di livrea) quella da te scelta, mi piace molto.
:-oook ...grazie, cerco sempre mimetiche particolari o che si vedono poco in giro.
FreestyleAurelio ha scritto: 20 maggio 2020, 9:35 Ottima scelta questo tamiya. È una riproduzione molto accurata. Ti suggerisco di cambiare decals e non usare quelle da scatola.
Il dry brush sugli interni mi sembra un po' invasivo come tono ed ha "sporcato" anche le zone circostanti.
Credo che il pennello fosse ancora troppo carico di colore
Per le decal, no problem. Ho comprato delle mascherine e userò quelle per le insegne.
Per gli interni ho usato il colore che dovrebbe essere quello della vernice antiruggine. L'idea era che se eccedevo poteva non essere un problema in quanto passabile per usura della vernice sovrastante.
Peò l'ho pensato anche io che potesse essere eccessivo. Oltre a quello ho fatto anche una passata ad aerografo con lo stesso colore stra-diluito.
Giampiero ha scritto: 20 maggio 2020, 10:13 Ciaooo :wave:
Bel lavoro fino ad ora, stai andando bene secondo me. Per quanto riguarda il motore però ti suggerirei di colorare anche l'anello intorno alla testata su cui convergono tutti i cavi delle candele dello stesso marrone dei cavi stessi, ti restituirà maggior realismo alla fine. Il colore degli interni mi sembra un pò troppo scuro, io per il mio Corsair ho utilizzato l'H58 Gunze.
Per la livrea va benissimo la tinta indicata da Andrea, ovvero l'MRP-014, io mi sono trovato benissimo con questi colori, almeno per ora e suggerisco fortemente il loro Super Clear Matt, una passata ed opacizzi a dovere, l'ho trovato fenomenale! :-Figo
Adesso come intendi procedere?
l'h58 l'ho usato per il drybrush e dovrebbe essere il colore dell'antiruggine. Ho guardato molti soggetti già realizzati e mi sono basato su quelli.
Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2020, 10:15 Il colore del cockpit è abbastanza corretto Flavio... forse un pò troppo giallo rispetto al Dark Dull Green originale (Giampiero, l'Interior Green sui Birdcage non dovrebbere essere stato usato). Perchè ti sei affidato alle istruzioni?
Invece ho dei dubbi sul colore dei pozzetti... di che anno sarebbe il tuo Corsair?
La direttiva che prevedeva i pozzetti in verde è del '44 circa.
Perchè mi sono affidato alle istruzioni? :,-( ho visto che colore fosse e, come dicevo, ho guardato molti altri soggetti già realizzati.
Non ho la benchè minima idea di che anno sia. Non fosse del 44, che colore avrei dovuto usare?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mai basare la propria ricerca sui modelli altrui... e se anche gli altri hanno sbagliato?

Dal 44 in poi la direttiva prevedeva che i pozzetti fossero in verde.... prima di essa, dello stesso colore delle superfici inferiori.
Il problema è che il tuo esemplare è abbastanza particolare... e se non trovi foto che attestano il contrario, io mi rifarei a quanto detto dalla direttiva stessa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2020, 23:30 Mai basare la propria ricerca sui modelli altrui... e se anche gli altri hanno sbagliato?

Dal 44 in poi la direttiva prevedeva che i pozzetti fossero in verde.... prima di essa, dello stesso colore delle superfici inferiori.
Il problema è che il tuo esemplare è abbastanza particolare... e se non trovi foto che attestano il contrario, io mi rifarei a quanto detto dalla direttiva stessa.
Beh prima di farli ho confrontato quello che dicevano le istruzioni e quello che avevano fatto gli altri e ... il colore coincideva.
Dovrei farli.... BLU??? Ma tu allora... sei un Kontarivettihhh. :-Figo
Comunque, spulciando in rete ho trovato una stampa che ne ritrae uno dello stesso stormo, ma con le scritte bianche datato 1945.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Giampiero »

Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2020, 10:15 Il colore del cockpit è abbastanza corretto Flavio... forse un pò troppo giallo rispetto al Dark Dull Green originale (Giampiero, l'Interior Green sui Birdcage non dovrebbere essere stato usato). Perchè ti sei affidato alle istruzioni?
Invece ho dei dubbi sul colore dei pozzetti... di che anno sarebbe il tuo Corsair?
La direttiva che prevedeva i pozzetti in verde è del '44 circa.
Oooops! :-vergo Non mi ero accorto stessimo parlando di un Birdcage. Scusatemi... :wtf:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Vought F4U-1 Corsair - Tamiya 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Comunque per la questione mimetica mi sto deprimendo.
Con estremo disappunto ho scoperto che la versione che vorrei riprodurre riguarda le versioni training :-coccio .
Quindi nisba, nulla, nada.... dovrò orientarmi su altra versione, più probabilmente una versione da scatola.... la più banale... la più vista. :,-(
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”