F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Carbo178 »

"Europe One" è denominata la mimetica adottata dalla metà degli anni 80 da tutti i velivoli statunitensi adibiti a ruoi che non fossero di difesa aerea, essa è composta da 2 verdi e un grigio medio-scuro, estesa anche sulle superfici inferiori dei velivoli.
Nel tuo caso l'unica mimetica possibile è la SEA (South-East Asia), introdotta nei primi anni 60 con il conflitto in Vietnam e mantenuta fino all'avvento della Europe One. Questa camo era composta da 2 verdi (gli stessi della Eurpoe One) , un Tan e un grigio chiarissimo per le superfici inferiori
Se vuoi fare un esemplare statunitense scegli un foglio decals dedicato al periodo Vietnamita, vengono proposti diversi esemplari che soddisfano i requisiti. Per capire meglio se il foglio può andare bene fai una ricerca sul Web per immagini
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 maggio 2020, 14:45 Ti seguo.
Il kit lo conosco e per il soggetto importante che proponi va svecchiato un bel po' in molti punti.
Ciao, come detto prima per me è novità, quindi cosa intendi per "svecchiarlo"?
Carbo178 ha scritto: 3 maggio 2020, 14:54 "Europe One" è denominata la mimetica adottata dalla metà degli anni 80 da tutti i velivoli statunitensi adibiti a ruoi che non fossero di difesa aerea, essa è composta da 2 verdi e un grigio medio-scuro, estesa anche sulle superfici inferiori dei velivoli.
Nel tuo caso l'unica mimetica possibile è la SEA (South-East Asia), introdotta nei primi anni 60 con il conflitto in Vietnam e mantenuta fino all'avvento della Europe One. Questa camo era composta da 2 verdi (gli stessi della Eurpoe One) , un Tan e un grigio chiarissimo per le superfici inferiori
Se vuoi fare un esemplare statunitense scegli un foglio decals dedicato al periodo Vietnamita, vengono proposti diversi esemplari che soddisfano i requisiti. Per capire meglio se il foglio può andare bene fai una ricerca sul Web per immagini
Problema decals risolto, le ho trovate da un noto sito italiano e sono per un F-4E in Vietnam.
Al problema colori ci arriviamo con calma così come al problema che i carichi non esistono in questo kit se non che per due serbatoi molto grandi e molto brutti ( poco importa, è il primo jet ).
Ne approfitto per ringraziarti per le delucidazioni.
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

Piccolo aggiornamento
Ho applicato il colore degli interni FS36231 nonché l'H317. Mentre per i seggiolini di espulsione ho applicato il flat black, sempre mr.color.
Per la prima volta ho lavorato con le PE su un pit, mi sono divertito nonostante la scala sia davvero piccola.
A fine lavoro, dopo qualche ora di asciugatura ho passato una mano di x22 tamiya.
Per quanto riguarda i seggiolini ho lavorato coi colori vallejo, un mix di olive green + White, un sand sulle cinture e giallo sui frangivetro (il lucido sui seggiolini lo applico a colore asciutto domani).
Prossimo step lavaggio ad olio.








Ho letto sul forum come applicare correttamente il dry brush con gli oli , sicuramente darà una spinta a questi seggiolini che, a mio avviso, non mi sembrano granché.
Per ora è tutto, a presto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sulla livrea da scegliere in base all'esemplare che potevi riprodurre con i pezzi del kit... ti hanno già detto tutto. Come. ti avevo anticipato la scelta era abbastanza limitata ad un velivolo del periodo Vietnam.

Quali decal hai preso? per sicurezza dacci il codice e metti qualche foto... facciamo. un controllo definitivo se sono corrette.

Per il cockpit, le fotoincisioni fanno effetto. Secondo me quei pulsanti bianchi sparano troppo ma vabbè... in uno spazio così piccolo potrebbero anche non stonare.
Quello che stona, invece, sono le.maniglie di espulsione... molto grosse. Cosa hai usato per riprodurle?
Sei ancora in tempo per sostituirle con qualcosa di più in scala.. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Luke1987 ha scritto: 3 maggio 2020, 16:29
Ciao, come detto prima per me è novità, quindi cosa intendi per "svecchiarlo"?
Il kit ha forme precise ma per portarlo ad uno standard più alto di fedeltà riproduttiva vanno aggiunti dettagli autocostruiti o aftermarket a gambe carrelli, pozzetti, scarichi, canopy, hard point, riviste alcune pannellature, luci, prese d'aria, gancio d'arresto, pneumatici, pitot, armamenti (per me del tutto superflui), sfiati e prese d'aria minori, spessori bordi di uscita delle superfici e degli sportelli....a questo aggiungi anche una documentazione con i controfiocchi che ti guidi a trovare le peculiarità del block costruttivo di riferimento del tuo esemplare.

Gli interni mi piacciono ma come detto da Valerio, le maniglie di espulsione le rifarei con filo metallico di diametro minore.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2020, 0:31 Sulla livrea da scegliere in base all'esemplare che potevi riprodurre con i pezzi del kit... ti hanno già detto tutto. Come. ti avevo anticipato la scelta era abbastanza limitata ad un velivolo del periodo Vietnam.

Quali decal hai preso? per sicurezza dacci il codice e metti qualche foto... facciamo. un controllo definitivo se sono corrette.

Per il cockpit, le fotoincisioni fanno effetto. Secondo me quei pulsanti bianchi sparano troppo ma vabbè... in uno spazio così piccolo potrebbero anche non stonare.
Quello che stona, invece, sono le.maniglie di espulsione... molto grosse. Cosa hai usato per riprodurle?
Sei ancora in tempo per sostituirle con qualcosa di più in scala.. 😉
Ciao Valerio.
Allora le decals sono queste :

http://www.printscale.org/product_38.html
Link inserito solo a scopo di discussione

I pulsanti sparano troppo, l'ho visto anche io ma spero che dopo il lavaggio e una mano di opaco si smorzi il tutto.
Per le maniglie ho usato quelle in resina della Q.B. in resina.. ho anche quelle della Eduard del set precolorate che ho usato per gli interni, stasera provvedo a sistemare il tutto.
FreestyleAurelio ha scritto: 4 maggio 2020, 7:52 Il kit ha forme precise ma per portarlo ad uno standard più alto di fedeltà riproduttiva vanno aggiunti dettagli autocostruiti o aftermarket a gambe carrelli, pozzetti, scarichi, canopy, hard point, riviste alcune pannellature, luci, prese d'aria, gancio d'arresto, pneumatici, pitot, armamenti (per me del tutto superflui), sfiati e prese d'aria minori, spessori bordi di uscita delle superfici e degli sportelli....a questo aggiungi anche una documentazione con i controfiocchi che ti guidi a trovare le peculiarità del block costruttivo di riferimento del tuo esemplare.

Gli interni mi piacciono ma come detto da Valerio, le maniglie di espulsione le rifarei con filo metallico di diametro minore.
Ciao Aurelio, mi hai aperto un mondo ( che conoscevo a metà) .
Sono tante cose che da affrontare adesso mi sembra un po' presto, un passo alla volta ci arrivo.
Sicuramente ho capito che è meglio investire su un libro in più ( che a proposito, non sarà l'unico F4 che farò e mi piacerebbe sapere su quale documentazione posso affidarmi, perché ce ne sono tante ).
Aggiungo due domande :
1 perché secondo te gli armamenti sono superflui ? Io per questo non li ho e non mi va molto di investire per gli armamenti salvo non siano strettamente necessari
2 cosa è l'hard point ? Spessori di bordi di uscita delle superfici e degli sportelli ?
3 conviene fare un lavaggio di nero sul pit ?
Grazie mille
Ultima modifica di Luke1987 il 4 maggio 2020, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti essendo una versione "early" con ala non slattata potrai fare comunque ottimi soggetti sia USAf che stranieri.
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

A parte la qualità abbastanza scarsa delle decal... ho il serio dubbio che non vadano bene per il tuo Phantom. Gli esemplari proposti dovrebbe essere con cannone lungo.. il tuo kit dovrebbe essere un cannone corto invece. Puoi fare delle foto alla fusoliera anteriore (sotto) e ai pezzi che compongono il cannone?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da Luke1987 »

pitchup ha scritto: 4 maggio 2020, 15:06 Ciao
In effetti essendo una versione "early" con ala non slattata potrai fare comunque ottimi soggetti sia USAf che stranieri.
Buon lavoro!
saluti
Grazie mille, appena imparo cosa é un ala non slattata / un ala Hard e così via ti posso rispondere :?
Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2020, 15:10 A parte la qualità abbastanza scarsa delle decal... ho il serio dubbio che non vadano bene per il tuo Phantom. Gli esemplari proposti dovrebbe essere con cannone lungo.. il tuo kit dovrebbe essere un cannone corto invece. Puoi fare delle foto alla fusoliera anteriore (sotto) e ai pezzi che compongono il cannone?
Allora, le parti del cannone non si vedono.. mi spiace per le decals, ho visto che erano Vietnam e che sono anche per un F-4E quindi le ho prese.. non sapevo fossero di scarsa qualità :oops:

Allego le foto della parte anteriore della fusoliera









Spero si possa capire dalle foto ..
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

I Phantom in carico ai Thunderbirds avevano la bocca del cannone ( estremità finale del condotto posto sotto il radome) di tipo corto ma credo che nella scatola dovrebbe esserci la anche la variante a muso lungo.
Come libro ti suggerisco il libro della Reid Air Pubblication "The F-4 Phantom Exposed'' di Jake Melampy:
https://www.amazon.it/Modern-Phantom-Gu ... 097950645X

È uno dei libri "bibbia" su questo fantastico velivolo.

Per gli armamenti è una mia filosofia. Non li amo se non da esercitazione e per questo la loro presenza nella scatola mi è indifferente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”