EF-2000 1/32 revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

ora posto un altro lavoretto che sicuramente la revell ha tranquillamente trascurato enormemente una è la presa d'aria che sta ai lati del timone orizzontale del heat exchanger exhaust e il secondo lavoretto è lo smerigliamento delle prese d'aria ai lati del corpo ingreso aria..















loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

sono solo prove in bianco xke devo ancora migliorare la loro sede e l esteticità, è solo un primo impatto per convincermi se vanno bene o no....
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Carbo178 »

Bei lavoretti di fino, complimenti :clap:
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Ora sto proseguendo lentamente con il cockpit e mk16













Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimi lavori seggiola e vasca.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Grazie mille che apprezzi i miei disastri....ci sn dei piccoli errori, piu guardo le foto del velivolo e piu mi dico che qui le cose nn quadrano ahahaha...il modellismo è bello farlo seriamente e il piu fedele possibile ma è anche un modo per creare le cose positivamente divertendosi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Fly-by-wire »

Belli il seggiolino ed il cockpit! Ed ottimi lavori di autocostruzione, davvero ingegnosi :-oook
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Aggiungo altri lavori x questa notte...
Assemblato la fusoliera con le ali e dato solo una botta di primer x vedere eventuali errori...

In piu completato quasi al 70% il cockpit mancano altri particolari come hud cloche e la parte del warning advice in alto a sx del cockpit













Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da pankit »

Ciao e benvenuto!
Innanzitutto complimenti per i miglioramenti che stai apportando al kit, sono sempre contento di vedere qualcuno che si ingegna nel trovare soluzioni nel dettagliare un proprio modello. Stavo guardando il cockpit, potresti proteggere il tutto con un trasparente lucido e dei lavaggi in grigio scuro per enfatizzare i volumi dei vari pannelli, a seguire un drybrush molto leggero per evidenziare le forme e le luci sulla palpebra del cruscotto. Hai pensato alla possibilità di realizzare gli schermi spenti?

Un saluto e buon proseguimento
Rispondi

Torna a “Under Construction”