Sono molto contento che il soggetto sia di vostro gradimento ragazzi
davmarx ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 21:30
Ciao Gianluca. Ottima scelta in quanto si tratta del kit che in origine era venduto col marchio Mauve.
Ricordo che all'epoca tutti ne parlarono bene e lo descrissero come allo stesso livello di Hasegawa, tranne che nell'abitacolo. Se la tua scatola Eduard è quella originale profipack dovrebbe includere fra le altre cose un cockpit in resina che migliora la situazione.
Ciao Davide,
Si la scatola è quella Profipack della Eduard (set n°8036) che come hai detto tu ha il cockpit in resina
FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 21:40
Io adoro il Warhawk e adoro quel teschio bianco su quell'aereo....
Beh s'è capito che questo wip non mi interessa proprio....
Devo fare attenzione a non fare pasticci allora
Jacopo ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 13:12
Ottimo soggetto! a me il 40, sopratutto N ed F mi piace davvero tanto!
Ciao Jacopo,
Come mai solo N e F? A me personalmente piace molto il B con la classica livrea usata a Pearl Harbor
daniele55 ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 13:06
Ottima scelta. Io ho lo stesso kit commercializzato dalla Italeri.
E' già bello di suo, ma con le resine ancora meglio.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele, sei sicuro si tratti dello stesso kit? A me risulta che il P-40N di Italeri sia un ex AMT, non Mauve. Tu hai informazioni differenti?
Giusto per non creare confusione in chi ci legge dato che si tratta di modelli ben diversi.
Opsss Si scusa ho toppato. Ho anche il kit Mauve e le stampate sono leggermente diverse.
Ciao
Daniele
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Finalmente ti rimetti a lavoro su un soggetto.... che vola!! buon WIP Gianluca...
Hai già messo mano alla plastica?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑25 gennaio 2020, 10:33
Hai già messo mano alla plastica?
Ciao Vale,
Purtroppo no, fino al 24/28 febbraio sarò impegnato con gli esami all'università quindi i lavori procederanno molto lentamente/non procederanno affatto
Buonasera a tutti,
Ecco il primo aggiornamento sul Warhawk Mauve
Mi scuso in anticipo ma ho perso le foto che avevo fatto del cockpit
Com'è il Kit?
Aprendo la scatola il kit si presenta con pochissime stampate e i dettagli sulle superfici sono ottimi. Aveva ragione Davide a dire che questo modello era a livello Hasegawa
Nel Rebox Eduard sono presenti delle fotoincisioni, decal aeromaster, parti in resina della aires (alcune di dubbia utilità) e la plastica della Mauve. In teoria ci dovrebbero essere anche le maschere per il canopy ma nella mia scatola non erano presenti, in compenso il venditore mi ha regalato (forse senza saperlo) un set piu recente di fotoincisioni sempre della eduard
Come si monta?
Inizio facendo una premessa, la scatola di cartone non è delle migliori e dopo 20 anni si è ammorbidita parecchio, forse anche perché il precedente proprietario non l'ha trattato nel migliore dei modi. Fatto sta che le stampate della fusoliera e ali erano piegate, quel tanto che bastava per lasciare: due gap di 2/3 mm da ogni lato nel raccordo ala-fusoliera e la zona cockpit più larga del dovuto.
Allora armato di ciano, carta abrasiva e cattive intenzioni ho cercato di limitare i danni allargando la parte inferiore e stringendo quella superiore della fusoliera, alla fine il gap più evidente che era rimasto era situato nella parte inferiore della fusoliera, il quale è stato prontamente chiuso e carteggiato. Restano ancora delle fessure da sistemare ma roba da poco
Inoltre per incollare il cockpit in resina non si hanno riferimenti chiarissimi e nel mio caso (errore mio sto giro) la piastra che si trova dietro il seggiolino del pilota è leggermente spostata verso sinistra
Cockpit a parte la maggior parte dei componenti si monta senza problemi, molto probabilmente se fosse stato trattato meglio non avrei avuto tutti questi problemi nel montaggio, ora mi tocca riempire tutte le fessure e uniformare le superfici, successivamente passerò a reincidere le superfici
Alla Prossima
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
rob_zone ha scritto: ↑18 febbraio 2020, 22:32
Ciao Gian
Ho la stessa scatola per fortuna i tata e senza "curve"
Quindi mi confermi che le resine si comportano bene??
Adesso gratta gratta!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob,
Ho scoperto che eduard ha fatto 2 rebox per questo kit, entrambi con lo stesso codice. Io possiedo la prima che è uscita, la seconda contiene parti in resina aggiuntive quindi non sapendo che scatola hai a casa non ti saprei dire.
Quelle che ho io sono ben fatte, l'unica difficoltà sta nel posizionarle correttamente data l'assenza di riferimenti