Fokker DR1 Revell Red Baron

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

una cosa, ho trovato dei colori Van Gogh a olio, ma sono diluibili ad acqua, possono andar bene per i lavaggi?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da pitchup »

Ciao
se sono ad olio non sono diluibili con acqua…. saranno acrilici… guarda bene sull'etichetta-
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da FreestyleAurelio »

Chiedi al negoziante di sostituirli con quelli ad olio. In generale i titolari dei negozi di belle arti sono molto disponibili se i prodotti non sono mai stati aperti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Ormai ho fatto delle prove per ricreare l’effetto legno, il DR1 aveva internamente dei pannelli in legno, li darò a mia figlia che frequenta l’istituto d’arte. Ma da asciutti non si possono schermare con il Tamiya X22?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da FreestyleAurelio »

JethroVirgi ha scritto: 2 gennaio 2020, 19:04 Ormai ho fatto delle prove per ricreare l’effetto legno, il DR1 aveva internamente dei pannelli in legno, li darò a mia figlia che frequenta l’istituto d’arte. Ma da asciutti non si possono schermare con il Tamiya X22?
Certo che puoi, anche usando l'X35 semigloss o l'XF-86 matt.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Aurelio, santo subito 😁
Ho del giallo e arancio trasparente Tamiya...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mah io non li userei per sigillarli. Vireresti le tonalità e a meno che non cerchi un preciso effetto finale, io ti suggerisco di utilizzare i clear neutri come x-22/35/86.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

hai mai usato il Gunze H20? L’ho preso per scherzo sulla baia, con spedizione gratis, anche se i tempi sono lunghi (30 giorni di solito), dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da FreestyleAurelio »

JethroVirgi ha scritto: 2 gennaio 2020, 19:55 hai mai usato il Gunze H20? L’ho preso per scherzo sulla baia, con spedizione gratis, anche se i tempi sono lunghi (30 giorni di solito), dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Si, è l'opaco della Gunze. Un ottimo prodotto da utilizzare ad aeropenna alla stessa maniera dei Tamiya.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”