Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
davvero un soggetto originalissimo. Complimenti per la scelta
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Mauro
la foto postata da Paolo da ottimi margini di invecchiamento direi malgrado l'uso limitato al "monouso" del soggetto. Vedo fumi e ammaccature. Su una livrea chiara un vero sballo visivo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Sono giunto a questo punto.
La maggior parte dei dettagli interni, come la bomba e gran parte dei razzi non serve a nulla, perchè saranno nascosti dalla fusoliera chiusa, ma come diceva quella reclame.. è bello sapere che c'è.
Ciao!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
pitchup ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 18:56
Ciao
in punta hai messo un proiettile???? Io darei una bella botta di "luci" alle strutture anche esagerando visto che tutto finirà nel buio.
saluti
Ciao Max
non un proiettile, ma una bomba da 1.200 kg con testata alla tri-nitroaminol: tanta roba,eh? La storia ci dice che la macchina fu un mezzo flop. Da jappofilo non so se dolermene o rallegrarmene (what if?? tante vite risparmiate, ma magari si poteva evitare Nagasaki-Hiroshima, nessuno mi venda la balla che sono servite a far finire la guerra). Come dare una "botta di luci (considerado che il seggiolino è nero!) Illuminami!!
Ciao
se il seggiolino è nero...lo fai nero poi lo profili e passi sui rilievi un grigio molto chiaro! Se gli interni sono verdi le strutture in rilievo le profilerai con un verde mmoolto più chiaro e così via. Visto che gli interni sono molto incassati questo stacco di colori non nuocerà e magari lascerà intravedere qualcosa.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
pitchup ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:14
Ciao
se il seggiolino è nero...lo fai nero poi lo profili e passi sui rilievi un grigio molto chiaro! Se gli interni sono verdi le strutture in rilievo le profilerai con un verde mmoolto più chiaro e così via. Visto che gli interni sono molto incassati questo stacco di colori non nuocerà e magari lascerà intravedere qualcosa.
saluti
Infatti ho intenzione di fare proprio cosi. BUON NATALE MAX!!!
pitchup ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:14
Ciao
se il seggiolino è nero...lo fai nero poi lo profili e passi sui rilievi un grigio molto chiaro! Se gli interni sono verdi le strutture in rilievo le profilerai con un verde mmoolto più chiaro e così via. Visto che gli interni sono molto incassati questo stacco di colori non nuocerà e magari lascerà intravedere qualcosa.
saluti
Infatti ho intenzione di fare proprio cosi. BUON NATALE MAX!!!
In poche parole...un bel drybrush selvaggio e te ne esci pulito pulito
Auguriiii
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)