Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ciao
ho cominciato a lavorare sul cockpit eliminando il seggiolino stampato della Hasegawa dato che ho quello della CMK:
Ecco qui già mi sorge il primo dubbio ….. le istruzioni (Italeri) parlano di colore delle cinture verde, mentre io in un sacco di foto le vedo di un colore marrone-oro.
Dove sta la verità ? Anche la struttura del seggiolino io la sto dipingendo grigia (come da istruzioni) ma in alcune foto la vedo anche nera …. per non parlare dell'estintore (è un estintore vero ?) fissato sulla dx che le istruzioni danno rosso e l'ho visto in alcune foto verde brillante.
Insomma, cominciamo bene !
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Alessandro... nella guida che ti è stata linkata a pagina 1 da Paolo Microciccio trovi tutte le info e conferme che ti servono. La bombolina è quella dell'ossigeno d'emergenza del pilota e per standard internazionale non è rossa... ma verde. L'unica struttura grigia del seggiolino è quella relativa alla slitta di lancio che è solidale al cockpit... quindi grigia.
La vasca del sedile è nera, sempre.
Credo comunque che il seggiolino sia tedesco e non italiano... che codice ha il tuo set?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Confermo, il seggiolino è adatto solo per gli esemplari tedeschi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ah bene …… allora cosa faccio ? Lo faccio tedesco ? Oppure "me ne frego" (di Italica memoria ….) e vado avanti ? Poi che le farebbe le decals in 32 di un 104 Tedesco ?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
O applichi la regola del "vabbè... pazienza".... o acquisti il Brassin che è corretto per i nostri.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)