Starfighter84 ha scritto: ↑8 marzo 2019, 13:32
Kit bello, esemplare scelto ancora più bello!
Occhio, però, al seggiolino Fabio... quello che hai preso è il vecchio SJU-5 mentre gli Hornet della Navy sono stati upgradati con il più moderno SJU-17 (lo fa sempre la Quickboost).
Il tuo esemplare, se guardi le foto, ha il nuovo seggiolino con poggiatesta più squadrato.
Grazie Valerio! iscrivermi al forum é stata una delle migliori cose che abbia mai fatto... c'è sempre qualcuno che ne sa più di te e ti puo segnare qualcosa!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Scelta da me condivisa quella del Hornet! Bella macchina, sopratutto per le numerose livree proposte, infatti quella da te scelta, secondo me, è tra le migliori aggressor.
Anche io ho inserito un F-18C tra i miei progetti, stessi colori e stesso aggressor. L'unica differenza sta nelle macchie morbide e non geometriche come il tuo!
I kinetic sono belli a vederli quando sono attaccati ai telai, poi iniziano le bestemmie! Ahaha
Ma avendo visto i tuoi lavori a verona, non ho nessun dubbio che il montaggio sia alla tua portata!
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Eccomi qua!Allora mi sono documentato un pò sul mio modello,e ho riscontrato alcune modifiche da fare in lavorazione,tipo antenne da togliere e altre da mettere,nulla di chè,il sedile va bene quello che ho della Quickboost mentre devo guardare ancora bene le ruote se sono corrette,ma mi sembra di si!
E' un esemplare piuttosto vecchio,risalente ai primi block,non ci vedo poi le placche di rinforzo che andrebbero ai lati dei motori tra le ali e i piani di coda.Aggiungo le foto che ho trovate in rete cosi se qualcuno ne sa più di me magari mi da una zampa!
Le foto provengono da Airliners.net
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismopiu.it
Le gambe del carrello non mi convincono molto...non vedo linee guida e credo che sia facile montarle storte...credo cmq di riuscire a trovare quelle in metallo Hasegawa!
Invece ho già un problema nelle decal...quella piccola a lato del cockpit che indica la scaletta è del colore sbagliato,deve essere azzurra invece è blu...penserò!
Jolly blue ha scritto: ↑13 marzo 2019, 22:30
Eccomi qua!Allora mi sono documentato un pò sul mio modello,e ho riscontrato alcune modifiche da fare in lavorazione,tipo antenne da togliere e altre da mettere,nulla di chè,il sedile va bene quello che ho della Quickboost mentre devo guardare ancora bene le ruote se sono corrette,ma mi sembra di si!
E' un esemplare piuttosto vecchio,risalente ai primi block,non ci vedo poi le placche di rinforzo che andrebbero ai lati dei motori tra le ali e i piani di coda.Aggiungo le foto che ho trovate in rete cosi se qualcuno ne sa più di me magari mi da una zampa!
Le foto le ho trovate su Google immagini e sono inserite a solo scopo di discussione.
Le gambe del carrello non mi convincono molto...non vedo linee guida e credo che sia facile montarle storte...credo cmq di riuscire a trovare quelle in metallo Hasegawa!
Invece ho già un problema nelle decal...quella piccola a lato del cockpit che indica la scaletta è del colore sbagliato,deve essere azzurra invece è blu...penserò!
Bellissimo progetto. Anche io ho un B in programma. Cosa intendi per placche di rinforzo ai lati dei motori?
Seguo con attenzione.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio, le piastre di rinforzo sui fianchi, sotto le derive, ci sono.... guarda questa foto e osserva la scritta Navy che ad un certo punto fa ombra perchè si conforma sulla piastra:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ti seguo come un affamato seguirebbe un piatto di lasagna
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Starfighter84 ha scritto: ↑14 marzo 2019, 11:48
Fabio, le piastre di rinforzo sui fianchi, sotto le derive, ci sono.... guarda questa foto e osserva la scritta Navy che ad un certo punto fa ombra perchè si conforma sulla piastra:
Uh hai ragione!!bene al momento opportuno le riprodurro!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tra l'altro il tuo esemplare ha le piastre di rinforzo anche alla base delle derive, all'interno. Per gli Hornet C non dovevano essere più previste dopo l'introduzione del pianetto anti fluttering installato sui LERX subito dietro l'abitacolo... ma molti aeroplani le mantenevano comunque....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)