Ciao
Buon lavoro su questo effesedici!! Ho montato questo kit moltissimi anni fa e ti assicuro che si monta bene.
saluti
F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- Alessio_M.G.
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
- Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Indipendente
- Nome: Alessio Motolese
Re: F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Niente di più vero !
Dopo aver pulito qualche bava, ho provato qualche incastro a secco e devo dire che è praticamente perfetto, almeno a prima vista non sembra ci sarà bisogno di stuccare
- Alessio_M.G.
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
- Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Indipendente
- Nome: Alessio Motolese
Re: F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Allora ragazzi buonasera, finalmente mi sono liberato dei due esami in università e ora posso fare il punto della situazione.
Grazie all'aiuto di alcuni ragazzi del forum ho analizzato bene il soggetto che vorrei riprodurre e il kit che ho a disposizione.
Sono emersi alcuni dettagli davvero importanti e non trascurabili:
1 - Gli F16C block 30 utilizzati dai South Dakota erano motorizzati con motori General Electric, mentre il mio modello fornisce solo lo scarico Pratt & Whitney.
Questo vuol dire che devo procurarmi il prima possibile uno scarico GE ( ho già adocchiato uno scarico della cmk su uno dei soliti siti polacchi).
Come molti di voi sapranno, il motore GE necessita di un maggior quantitativo d'aria e ciò ha portato gli americani ad utilizzare una presa d'aria frontale maggiorata.
Per fortuna però io non dovrò comprare tale presa d'aria in quanto la presa maggiorata è stata introdotta con gli aerei della serie 86, mentre il mio esemplare è una serie 85, quindi montava ancora la classica presa d'aria piccola.
2 - Alcuni dettagli del kit dimostrano l'età del kit, quindi stavo pensando di fare una spesa completa.
Intendevo prendere: - Tubo di pitot frontale della master
- Pozzetti carrelli
- Cockpit in resina
Riguardo gli ultimi due però ho dei seri dubbi. Secondo voi mi conviene prendere i pozzetti ? potrei provare a dettagliarli da me !
Per il cockpit invece, ho il set delle fotoincisioni che riproducono i pannelli laterali, il pannello strumenti ecc quindi visto che ho anche il seggiolino in resina, potrei ottenere un buon risultato anche senza prendere quello in resina.
3 - Argomento colori.
Le istruzioni delle decal segnano 3 colori : FS36118 FS36270 FS36375 (e qui c'è un piccolo dubbio, perchè le istruzioni fanno corrispondere all' FS36375 una colorazione bianca sul profilo dell'aereo, però poi sul profilo dell'aereo le parti colorate
in bianco sono indicate come FS36231, dunque quale dei due grigi sarà quello corretto ????)
Qualcuno più esperto di me, potrebbe confermarmi se tali codici sono corretti ? E soprattutto, potreste consigliarmi quali colori utilizzare (marca e codice/nome) ?
Ve ne sarei molto grato

Se qualcuno di voi è a conoscenza di altri punti critici del modello o comunque dell'esemplare che vorrei riprodurre, vi prego di non restare in silenzio ma di segnalarmeli, in modo da poter intervenire in tempo
Detto questo vi ringrazio e vi auguro una buona serata

Grazie all'aiuto di alcuni ragazzi del forum ho analizzato bene il soggetto che vorrei riprodurre e il kit che ho a disposizione.
Sono emersi alcuni dettagli davvero importanti e non trascurabili:
1 - Gli F16C block 30 utilizzati dai South Dakota erano motorizzati con motori General Electric, mentre il mio modello fornisce solo lo scarico Pratt & Whitney.
Questo vuol dire che devo procurarmi il prima possibile uno scarico GE ( ho già adocchiato uno scarico della cmk su uno dei soliti siti polacchi).
Come molti di voi sapranno, il motore GE necessita di un maggior quantitativo d'aria e ciò ha portato gli americani ad utilizzare una presa d'aria frontale maggiorata.
Per fortuna però io non dovrò comprare tale presa d'aria in quanto la presa maggiorata è stata introdotta con gli aerei della serie 86, mentre il mio esemplare è una serie 85, quindi montava ancora la classica presa d'aria piccola.
2 - Alcuni dettagli del kit dimostrano l'età del kit, quindi stavo pensando di fare una spesa completa.
Intendevo prendere: - Tubo di pitot frontale della master
- Pozzetti carrelli
- Cockpit in resina
Riguardo gli ultimi due però ho dei seri dubbi. Secondo voi mi conviene prendere i pozzetti ? potrei provare a dettagliarli da me !
Per il cockpit invece, ho il set delle fotoincisioni che riproducono i pannelli laterali, il pannello strumenti ecc quindi visto che ho anche il seggiolino in resina, potrei ottenere un buon risultato anche senza prendere quello in resina.
3 - Argomento colori.
Le istruzioni delle decal segnano 3 colori : FS36118 FS36270 FS36375 (e qui c'è un piccolo dubbio, perchè le istruzioni fanno corrispondere all' FS36375 una colorazione bianca sul profilo dell'aereo, però poi sul profilo dell'aereo le parti colorate
in bianco sono indicate come FS36231, dunque quale dei due grigi sarà quello corretto ????)
Qualcuno più esperto di me, potrebbe confermarmi se tali codici sono corretti ? E soprattutto, potreste consigliarmi quali colori utilizzare (marca e codice/nome) ?
Ve ne sarei molto grato



Se qualcuno di voi è a conoscenza di altri punti critici del modello o comunque dell'esemplare che vorrei riprodurre, vi prego di non restare in silenzio ma di segnalarmeli, in modo da poter intervenire in tempo

Detto questo vi ringrazio e vi auguro una buona serata


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Il tuo esemplare ha al 99% la classica mimetic a tre toni USAF Alessio:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com
I colori sono riportati nella tabella... consiglierei i classici ed iper affidabili Gunze che trovi QUI!
I pozzetti li prenderei... per velocizzare anche i tempi. Ma potrei anche dirti di procedere spedito verso la fine del modello senza badare troppo al dettaglio... quello che ti serve, secondo me, è di arrivare presto alla verniciatura e mettere subito qualche nuovo soggetto in vetrina.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com
I colori sono riportati nella tabella... consiglierei i classici ed iper affidabili Gunze che trovi QUI!
I pozzetti li prenderei... per velocizzare anche i tempi. Ma potrei anche dirti di procedere spedito verso la fine del modello senza badare troppo al dettaglio... quello che ti serve, secondo me, è di arrivare presto alla verniciatura e mettere subito qualche nuovo soggetto in vetrina.

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Buon lavoro Alessio con questo F-16.
Secondo me, puoi fare a meno dei pozzetti, al massimo concentrarti solo su cockpit e seggiolino in quanto a modello finito sono le uniche cose che si vedono. Specie in 72.
Vista l'esperienza con il mio acquilotto, ti consiglierei anche il pitot tornito, a meno che quello del kit Hasegawa ha un montaggio talmente perfetto che potrai quindi metterlo anche alla fine.
Segui il wip del restauro di Michele che ti ha linkato Valerio e per quanto riguarda i colori sei a cavallo.
Ho anche io questa scatola ma non ricordo come siano i pezzi e i loro incastri, quindi per ora mi limito a seguire ciò che farai augurandoti buon lavoro.
Marco
Secondo me, puoi fare a meno dei pozzetti, al massimo concentrarti solo su cockpit e seggiolino in quanto a modello finito sono le uniche cose che si vedono. Specie in 72.
Vista l'esperienza con il mio acquilotto, ti consiglierei anche il pitot tornito, a meno che quello del kit Hasegawa ha un montaggio talmente perfetto che potrai quindi metterlo anche alla fine.
Segui il wip del restauro di Michele che ti ha linkato Valerio e per quanto riguarda i colori sei a cavallo.
Ho anche io questa scatola ma non ricordo come siano i pezzi e i loro incastri, quindi per ora mi limito a seguire ciò che farai augurandoti buon lavoro.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-16C FigthingFalcon Hasegawa 1/72
Ciao alessio.
Hai fatto bene a cercare info tecniche sul tuo esemplare.
Per gli aftermarkets, come dice valerio, dipende se vuoi concentrarti sul montaggio e verniciatura oppure sul dettaglio.
Potresti prendere solo il seggiolino.
Hai fatto bene a cercare info tecniche sul tuo esemplare.
Per gli aftermarkets, come dice valerio, dipende se vuoi concentrarti sul montaggio e verniciatura oppure sul dettaglio.
Potresti prendere solo il seggiolino.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein