MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da RodTheFixer »

Ultima modifica di RodTheFixer il 23 ottobre 2019, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Vegas »

Ciao, si nota un poco lo stacco del colore, potresti dare un filtro leggero sulle foto incisioni per scurire leggermente.
Bel lavoro fino a qui
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Seby »

Ciao Rodolfo e buon wip ;)
Anche io sto lavorandoo sul mig21 e sono appena all'inizio ma tu hai una documentazione superba, che testimonia soprattutto il tuo interesse per il velivolo. Seguirti sarà quindi per me un obbligo oltre che un piacere. Per quanto riguarda il cockpit, lo stacco di colore non è eccessivo, forse considerato quanto sarà visibile il fondo rispetto al seggiolino e alle consolles puoi lasciare così, con una prova a secco ti levi direttamente il dubbio ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Rodolfo
Per me è oK! E' chiaro che in questi ultimi anni, "grazie" alle fotoincisioni precolorate Eduard, si è assistito ad una "Eduardizzazione" dei colori cioè il fenomeno di variare i colori per farli combaciare con il "precolore" Eduard.
Secondo me puoi eventualmente provare a desaturare le fotoincisioni spruzzandoci sopra il colore del cockpit (diluitissimo mi raccomando) da te usato.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 10 marzo 2018, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui tutto ok Rodolfo! io stenderei del trasparente su tutte le superfici e stenderei un bel lavaggio per uniformare ulteriormente e dare maggiore profondità ai pezzi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rodolfo,

la ricetta per ottenere il colore delle fotoincisioni Eduard è una vecchia conoscenza su MT, grazie ad Enrico, più di recente riproposta da Andrea.

Complimenti per la buona dotazione bibliografica. :-oook

Esemplare interessante quello che hai scelto.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro sul pit io avrei schiarito un pochetto ma anche così non si nota troppo lo stacco :-oook :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao rodolfo e buon lavoro!

Eduard sicuramente è una garanzia per il fishbed, quindi basta solo essere accorti e verrà un bel modello.
Certo ti sei scelto una livrea non semplice, macchie verdi su base alluminio. Le macchie le farai ad aerografo?

Dei bei lavaggi nel cockpit daranno una marcia in più.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao a tutti,
andando a curiosare "in giro" ho scoperto che nella pubblicazione Osprey "Mig-21 Units of The Vietnam War" di Istvàn Toperczer a pag 42 fig. 10 c'è una foto a colori (che evito di pubblicare perchè non vorrei infrangere le regole)
raffigurante il cockpit del MIG-21 PFM in cui tutta la parte centrale è in flat black e la stessa cosa si riscontra, sempre nello stesso volume, a pag 24 dove una foto raffigura Mai Van Cuong (8 aerei americani abbattuti) nel cockpit del suo Mig.

Volevo sapere quale, secondo voi, sia la colorazione corretta. Sarei tentato di rismontare la parte centrale del cockpit e riverniciarlo in flat black.

Ciao Luca, certamente le macchie proverò a farle con l'aerografo, anche perchè su tutte le foto che sono riuscito a trovare la verniciatura era fatta (per mia fortuna) in modo molto approssimativo :-D

Per quanto riguarda il cockpit, una volta decisa la colorazione, una bella mano di trasparente lucido e lavaggio ...
Rispondi

Torna a “Under Construction”