Nieuport 17 Baracca

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: RE: Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Cox-One ha scritto:Non so di che colore erano le stempate ma un colore di fondo avrebbe aiutato ....
Avevo steso un primer grigio chiaro, le stampate erano anch'esse grigio chiaro.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: RE: Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Starfighter84 ha scritto:Gli Italeri, quindi vinilici, ad aerografo non vanno bene... intasano tutto e non si stendono con semplicità.
Per i metallizzati io mi trovo bene con gli Alclad... ma ci vuole un pò di esperienza per utilizzarli. Altrimenti potresti usare l'11 della Humbrol. ;)
Urka...e pensare che al momento ho solo Italeri e mi disperavo con l'aerografo... immagino che anche i colori MIG non vadano bene [emoji17] (ho un T34 che mi aspetta e non vorrei fare di nuovo una vita da cani)
Ultima modifica di Ten. Drogo il 30 maggio 2017, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Starfighter84 »

No... sempre vinilici. Alcuni li usano proficuamente... altri ci litigano proprio, tipo me!

Ad aerografo Gunze e Tamiya... a prova anche di neofita ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Cox-One »

Non so che dire .... io degli Italeri uso i trasparenti e li do con l'aerografo e vado bene.
Non so se con i colori la cosa sia diversa ....
Il mio uso dei trasparenti acrilici nasce per poter fare i lavaggi a olio in maniera tranquilla a prescindere del tipo di colore che uso sotto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

lo stampo che hai realizzato ha origini coreane essendo un Academy in scala 1/32. Nella scatola originale ricordo che c'era anche un rocchetto di filo per realizzare i tiranti. Si trovano anche nella scatola Italeri?

Poiché della verniciatura stai già parlando con altri amici del forum, riguardo la realizzazione del modello posso dirti che la scelta di un biplano, in generale, incrementa le difficoltà.
In particolare, salvo dipenda dalla foto, noto una certa asimmetria del carrello che si vede guardando frontalmente. Sul timone c'è un evidente goccia che credo sia di colla. Sulle pale dell'elica si notano delle bave che sarebbe meglio rifilare prima della verniciatura. Gli alettoni hanno movimento differenziale, quindi quando uno è abbassato l'altro è sollevato mentre nel modello sono entrambi abbassati (in questo post c'è un disegno che chiarisce tutto).
I montanti a V alari immagino tu li debba ancora mettere in sede.

Comunque son tutte cose che con la pratica e l'esperienza si sistemeranno. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Seby »

Quoto tutto quanto ha scritto Paolo/microciccio.

Il timone non ho capito se era così, tipo tela moscia, o se sono le tue pennellate.

Per l'aerografo sei ben seguito. Ora, a memoria, mi sembra di aver letto in giro che anche i Vallejo Air siano così così ma ci si possa provare.

Il silver a pennello e anche ad aerografo è un massacro e il biplano è un macellaio, mettili insieme e... :-000

Vabbè ma usalo come palestra e divertiti... io non uso/amo usare parole come "lavoro" ed "errori" francamente... divertiti, è un hobby, ci vogliono diversi modelli "così così" per capire bene le tecniche!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Nieuport 17 Baracca

Messaggio da Ten. Drogo »

Ho provato a correggere un minimo gli errori e terminare il modellino e questo è il risultato:

Immagine

Immagine

Immagine
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Rispondi

Torna a “Under Construction”