Ciao Fabrizio
Diciamo che a seconda della riduzione in scala si dovrebbe desaturare il colore, cioè, più è piccola la scala più bisognerebbe aggiungere bianco o grigio chiaro al/ai colore/i base.
Un po' come avviene sui dipinti dove i pittori per rappresentare oggetti in lontananza usano tine più chiare. Infatti possiamo assumere che la scala sia un po' la "distanza" di osservazione: 1/32 è vicino, 1/144 è molto lontano.
Il problema per Mauro nasce dal fatto che il metallo non è un colore, quindi, come lo desaturi??? Rischi perciò di ritrovarti con un modello tipo "giocattolo" vista anche la scala minima,
saluti
daddy little monsters-P51D in 1/144
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: daddy little monsters-P51D in 1/144
Ciao Mauro,
personalmente mi sarei orientato verso la 1/72; buon lavoro.
Facci sapere come ti trovi con i True Metal e ... usa un panno per lucidarli!
microciccio
personalmente mi sarei orientato verso la 1/72; buon lavoro.
Facci sapere come ti trovi con i True Metal e ... usa un panno per lucidarli!

microciccio