Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Ciao Daniele,
puoi trovare alcuni spunti dal modello di Paolo visto che lo stampo è sempre il medesimo.
Buon lavoro.
microciccio
puoi trovare alcuni spunti dal modello di Paolo visto che lo stampo è sempre il medesimo.
Buon lavoro.
microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Questo aereo è tanta roba
Ti seguo e prendo appunti per quando farò il mio in 1/72


Ti seguo e prendo appunti per quando farò il mio in 1/72

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Bravo daniele, bella scelta, è un aereo interessante.
Il kit non è al top, ma a quanto si legge in rete anche il nuovissimo kitty Hawk è pieno di difetti ed errori quindi fra i due mali meglio scegliere il male conosciuto... lo Smer!
Buon lavoro.


Il kit non è al top, ma a quanto si legge in rete anche il nuovissimo kitty Hawk è pieno di difetti ed errori quindi fra i due mali meglio scegliere il male conosciuto... lo Smer!

Buon lavoro.

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Primo aggiornamento:
ho iniziato con l'abitacolo e devo dire che il set Neomega è molto dettagliato, ma necessita di un grosso lavoro di adattamento.
Tolti i pezzi dalle materozze mi sono accorto che tutta la cabina risultava più bassa e troppo avanzata. Mi sono detto aggiungo
plasticard ed alzo tutto. A quel punto avevo già spostato indietro di 2 mm. l'apertura del vano carrello.
come da disegni in scala.
Ma non avevo fatto i conti con il set Neomega
. Risistemo l'apertura del vano carrello e taglio 3 mm la parte posteriore del vano in
resina in modo da arretrare tutto l'abitacolo. Tutto questo lavoro per preservare la bellissima paratia posteriore in resina.
Niente da fare ho dovuto grattare la parte inferiore della stessa per poter posizionare la vasca. Le due pareti superiori in resina dell'abitacolo
ho dovuto tagliarle e sagomarle aggiungendo dei pezzi di plasticard. Il montaggio a secco è stato positivo.
Sulla fusoliera non ho aperto le prese d'aria ausiliarie ed ho incollato e stuccato con ciano gli aerofreni. Ho deciso di lasciare le ali
con flaps e slats in posizione neutra. Questo sarà il mio primo "tubo da stufa" con le coperture rimovibili sulla presa d'aria e sullo
scarico.
su17m2 by DANIELE SCARPA, su Flickr
su17m3 by DANIELE SCARPA, su Flickr
su17m4 by DANIELE SCARPA, su Flickr
su17m5 by DANIELE SCARPA, su Flickr
su17m6 by DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
ho iniziato con l'abitacolo e devo dire che il set Neomega è molto dettagliato, ma necessita di un grosso lavoro di adattamento.
Tolti i pezzi dalle materozze mi sono accorto che tutta la cabina risultava più bassa e troppo avanzata. Mi sono detto aggiungo
plasticard ed alzo tutto. A quel punto avevo già spostato indietro di 2 mm. l'apertura del vano carrello.

Ma non avevo fatto i conti con il set Neomega

resina in modo da arretrare tutto l'abitacolo. Tutto questo lavoro per preservare la bellissima paratia posteriore in resina.
Niente da fare ho dovuto grattare la parte inferiore della stessa per poter posizionare la vasca. Le due pareti superiori in resina dell'abitacolo
ho dovuto tagliarle e sagomarle aggiungendo dei pezzi di plasticard. Il montaggio a secco è stato positivo.
Sulla fusoliera non ho aperto le prese d'aria ausiliarie ed ho incollato e stuccato con ciano gli aerofreni. Ho deciso di lasciare le ali
con flaps e slats in posizione neutra. Questo sarà il mio primo "tubo da stufa" con le coperture rimovibili sulla presa d'aria e sullo
scarico.





Ciao
Daniele
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Ahahah... scusa, rido perché mi immagino la tua faccia nel tirare avanti e indietro l'abitacolo
, vai così, chi l'ha dura la vince
ciao ciao
luca



ciao ciao
luca
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Ciao Daniele
Capisco da subito che questo è un kit da "duri", ma già il nome sulla scatola era un cattivo presagio.
Non posso che ammirare la tua voglia di affrontarlo.
saluti
Capisco da subito che questo è un kit da "duri", ma già il nome sulla scatola era un cattivo presagio.
Non posso che ammirare la tua voglia di affrontarlo.
saluti
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
uno dei miei aerei moderni preferiti... lo trovo elegante. Io lo farei tutto nero lucido e polacco. Detto ciò buon lavoro Daniele, hai bisogno di tutto il nostro incoraggiamento!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Ciao Daniele,
kit impegnativo, ma vedo che lo stai domando a dovere...bravo!
kit impegnativo, ma vedo che lo stai domando a dovere...bravo!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER
Wip interessante, Daniele.
Questo kit ce l'ho anche io anche se attendo il nuovo Kitty Hawk per capire pro e contro di entrambi. Hai fatto bene a scegliere la configurazione di flap e slat chiusi, per certi versi è preferibili e più veritiera. Non so le hai già prese ma ti consiglio anche le parti fotoincise della ditta Part.
Buona costruzione, ti seguo.
Questo kit ce l'ho anche io anche se attendo il nuovo Kitty Hawk per capire pro e contro di entrambi. Hai fatto bene a scegliere la configurazione di flap e slat chiusi, per certi versi è preferibili e più veritiera. Non so le hai già prese ma ti consiglio anche le parti fotoincise della ditta Part.
Buona costruzione, ti seguo.