Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Starfighter84 ha scritto:Il prezzo a quanto ammonta Michele?
Pagato € 29,90 da SteelModels
Più spese di spedizione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Eeeehhh... il Phantasmone Zoukei è in cima alla wishlist!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Una veloce "radio cronaca" sul modello. Ho staccato gran parte delle parti del modello e ho trovato che il tutto è molto ben fatto e dettagliato. Interessante l'uso dei canali di colata in zone che non deturpano la finitura superficiale e la presenza dei segni degli estrattori in zone non visibili a modello finito. Le parti combaciano perfettamente e si nota una grande pulizia e una progettazione piuttosto attenta.
Per quanto riguarda la possibilità di assemblaggio senza colla ho voluto provare fino a che punto si poteva arrivare. Assemblaggio di ala e fusoliera si riesce ad arrivare ad un buon risultato, ma già il piani verticale di coda (per le dimensioni troppo sottili) mostra dei limiti. Poi man mano che si aggiungono le parti più piccole diventa sempre più evidente la necessità di almeno un filo di colla per saldare al meglio gli assemblaggi.
Al di là del "cement free" piuttosto commerciale devo dire che sarebbe più opportuno definire come ad assemblaggio facilitato. Ovvero con l'uso della colla il tutto diventa più robusto e facile.
E' un modello ben ingegnerizzato che è studiato con molte parti e pin di riscontro, quindi non adatto a chi intende inserire molti aftermarket. Ritengo che la costruzione da scatola con piccole aggiunte sia più che sufficiente per arrivare spediti al risultato finale.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!