Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel lavoro la stiva confetti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Massimo »

Ciao Mattia,
che dire...come genesi è sicuramente un po' travagliata...comunque mi sembra che tu abbia le idee chiare e la mano felice, per cui ti seguo con interesse. Anch'io sono di quelli che non sopportano i modelli senza nemmeno una superficie mobile abbassata. Forse avrei inciso le superfici per utilizzarle abbassate,anzichè forarle per adattarvi quelle di un altro modello, ma mi sembra di aver capito che disponi di un certo numero di...ricambi, per cui vedremo cosa salta fuori.Ai miei tempi era se si voleva un 205 corretto e ascoltavi i pareri di "quelli che ne sapevano"dovevi cannibalizzare almeno due o tre modelli dimarche dierse , per cui direi che sei perfettamente in sintonia!
Piuttosto starei attento a non scontentare troppo la ragazza perfetta (di quelle che ne fanno davvero poche) che lavora, si dà da fare e si incazza con te se perdi tempo dietro ai modelli invece di risolvere la tua situazione lavorativa...non vorrei che ti trovassi a breve ad aprire un wip di un F117 Italeri su cui monterai le ali di un modello Hasegawa con gli elevoni di quello Academy e i vani bombe di un altro modello recuperato al club, sfortunatamente andato distrutto sotto circostanze ancora da chiarire...
Comunque mio suocero dice che in una famiglia di due , quando ha mangiato uno è già sufficiente.
Potresti adattare la frase all'argomento lavorativo ed esporlo in modo disinvolto e accattivante :-Figo alla ragazza di cui sopra, che sembra non apprezzare a pieno la tua attività!!! :evil:
Prima però fai in modo che il modello si trovi a debita distanza! :-XXX
Buon lavoro!!! :-oook
PS: Ottimo lavoro sui vani!!! :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Ma che bel progetto hai messo in piedi, complimenti per la scelta e per gli ottimi lavoretti svolti :-oook , buo proseguimento.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

rob_zone ha scritto:Grande lavoro Mattia...bravissimo!
Poi in 72... :-oook
MI piace moltissimo fin qui,vai alla grande!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rob prega per me, che sia la volta buona :D
Biscottino73 ha scritto:Ma che bel progetto hai messo in piedi, complimenti per la scelta e per gli ottimi lavoretti svolti :-oook , buo proseguimento.

ciao ciao
luca
Grazie Luca, questa volta chiedo il sostegno spirituale di tutti gli utenti del forum, o la va o la spacca ihih

Un saluto
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

punkit ha scritto:
rob_zone ha scritto:...o la va o la spacca ihih
Le premesse per "spaccare" ci sono tutte :-oook

Tempo fa, sfogliando riviste online o siti vari (non mi ricordo più e non sono mai riuscito a ritrovare quell'articolo), avevo visto un wip di quello che mi è sembrato il più bello e realistico F-117 che abbia visto; ricordo che il tipo aveva usato anche sfumature con il colore viola, o mescolato nel nero (non ricordo bene), ma, haimè, non sono più riuscito a ritrovare quel pezzo :,-( :,-( :,-( :(
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Biscottino73 ha scritto:
punkit ha scritto:
rob_zone ha scritto:...o la va o la spacca ihih
Le premesse per "spaccare" ci sono tutte :-oook

Tempo fa, sfogliando riviste online o siti vari (non mi ricordo più e non sono mai riuscito a ritrovare quell'articolo), avevo visto un wip di quello che mi è sembrato il più bello e realistico F-117 che abbia visto; ricordo che il tipo aveva usato anche sfumature con il colore viola, o mescolato nel nero (non ricordo bene), ma, haimè, non sono più riuscito a ritrovare quel pezzo :,-( :,-( :,-( :(
Io ho solo questo wip salvato, non ricordo se sia di qualche utente del forum, il kit è il Tamiya in 48! Magari è lui ;)

http://www.kitwork.altervista.org/wip-f-117.html
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

punkit ha scritto:....non ricordo se sia di qualche utente del forum, il kit è il Tamiya in 48! Magari è lui ;)
E' il nostro mitico KIT, che purtroppo ultimamente lo vediamo sporadicamente :( : bellissimo lavoro, salvato nell'Olimpo dei miei preferiti ma non è quello che intendevo io ...magari me lo sarò immaginato cadendo sun una saponetta nella vasca da bagno come Doc in "Ritorno al futuro" :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ricordo il kit Academy... lo montò mio padre ma non mi sembrò, all'epoca, tanto male. Cos'ha di sbagliato rispetto all'Hasegawa Mattì?
Off Topic
Comunque, se posso permettermi, OK la situazione lavorativa... ma ognuno di noi ha la propria valvola di sfogo che evita "scapocciamenti" più pericolosi nella vita di tutti i giorni. Nel nostro caso si chiama modellismo... e le nostre consorti non è che comprendano a pieno l'effetto terapeutico che ha su di noi. Purtroppo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

bhe, la partenza è quella giusta...ma non litigare però se no sfasci un altro modello! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Ricordo il kit Academy... lo montò mio padre ma non mi sembrò, all'epoca, tanto male. Cos'ha di sbagliato rispetto all'Hasegawa Mattì?
Off Topic
Comunque, se posso permettermi, OK la situazione lavorativa... ma ognuno di noi ha la propria valvola di sfogo che evita "scapocciamenti" più pericolosi nella vita di tutti i giorni. Nel nostro caso si chiama modellismo... e le nostre consorti non è che comprendano a pieno l'effetto terapeutico che ha su di noi. Purtroppo...
Off Topic
Hai perfettamente ragione Vale, per la mia situazione attuale riprendere il modellismo è stata un'ottima terapia :) ma sai negli alti e bassi delle discussioni può capitare che il tempo dedicatovi diventi un motivo di discussione, capisco anche il loro punto di vista ci mancherebbe!
Ho confrontato i due kit con i profili e l'Academy appare leggermente più lungo, gli stessi elevoni sono sovradimensionati e vanno "mangiati" non poco per adattarli all'Hasegawa, anche per quanto riguarda vani carrelli, portelli e tutto il resto l'Hasegawa visti i walk around è decisamente più azzeccato, ha dettagli più ricchi e si presta maggiormente all'aggiunta di aftermarket, ho pronto il set Eduard e vedrai che salto di qualità in generale :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”