F18 D Hornet Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ollyweb ha scritto:...
Per la versione da rappresentare avevo veramente l'imbarazzo della scelta ...tutte versioni molto belle sopratutto le ultime 3 , ho poi deciso di rappresentare il mio F18 come 533 Hawks. ...
Ciao Gianni,

in effetti son belle tutte e 4. :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Attenderemo i primi colpi di tagliabalsa. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Avrei un quesito banale, desideravo non applicare le decal dei comandi quelli posti sui fianchi perchè ho notato che il cockpit essendo in rilievo , potrei con un pò di fatica dettagliare i pulsanti tutto su uno sfondo nero , faccio bene quindi a non applicare le 4 decal che tra l'altro su un fondo non piatto non aderirebbero bene no?
Allego una foto che purtroppo non mostra in maniera chiara il dettaglio dei pulsanti in rilievo

Immagine
matteo44

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ollyweb ha scritto:...faccio bene quindi a non applicare le 4 decal ...?
Secondo me si...
dopo lo sfondo nero, fai un drybrush leggero (in modo da evidenziare i vari pulsantini) e poi con un pennello molto fino e tanta pazienza... li "evidenzi" uno per uno...
Lo so, non è affatto un lavoretto semplice e veloce... però la resa è perfetta... :-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

matteo44 ha scritto:
Ollyweb ha scritto:...faccio bene quindi a non applicare le 4 decal ...?
Secondo me si...
dopo lo sfondo nero, fai un drybrush leggero (in modo da evidenziare i vari pulsantini) e poi con un pennello molto fino e tanta pazienza... li "evidenzi" uno per uno...
Lo so, non è affatto un lavoretto semplice e veloce... però la resa è perfetta... :-oook
Grazie Matteo , allora procedo come mi hai indicato.
:-oook
BernaAM

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da BernaAM »

Ciao Gianni lo stampo accademy non lo conosco ma a giudicare dalle foto sembrerebbe un ottimo stampo gli esemplare scelti sono tutti molto interessanti. Io ho il suo gemello in 48. Buon lavoro. Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Rickywh »

Anche per me fai bene a non usare le decals, meglio relegarle ai cockpit senza dettagli stampati sulla plastica (e anche li meglio aiutarle con un po di plasticard ;) )

Quoto a pieno il consiglio di Matteo :-oook

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Grazie a tutti appena termino il cockpit F15 , farò da subito quello fell'F18.
Gianni
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Cil vantaggio di avere già qualcosa in rilievo, lascerei amche io le decal nella scatola. Al massimo ti inventi qualcosa come per l' f15.

Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Alcuni aggiornamenti ...ieri sera ho traslocato a casa dei miei genitori per poter verniciare (in casa mia non si può) , ho dato il bianco su pozzetti dei carrelli, supporto carrelli e ho dato lo smalto umbrol 14 su timoni di coda , serbatoi e ....e ...come si chiama....che vergogna...il freno posto sul dorso
ho verniciato direttamente sulla griglia a breve stacco i pezzi per colorare i dettagli e pensavo di schiarire il blu con del bianco per i centri pannelli dei timoni , poi il lucido , le decal e il lavaggio.....
Immagine

Immagine

Immagine

:-oook
matteo44

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Gianni...
secondo me ti conviene prima montare tutto il modello e poi verniciarlo ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”