
Bello quel rivettatore, di che marca è?
buon lavoro.
ciao ciao
luca
Moderatore: Madd 22
Grazie Matteo per la risposta, secondo me esiste qualcosa della Eduard ma proverei a realizzare qualcosa io, per il pannello frontale potrei lasciare la decal, con riserva, mentre per i pannelli laterali pensavo di incidere finemente il fondo nero che darei per far riaffiorare il grigio disegnando le linee dei pannelli, poi con punta fine realizzo pulsanti, grigi / bianchi, per la leva di sinistra potrei migliorarla.matteo44 ha scritto:Secondo me, anche se non verrà fuori perfettamente, un cruscotto fatto in scratch, è sempre meglio di una decal...![]()
Non sono 72ista... ma penso che comunque, un set di fotoincisioni per il cockpit esista... o no?
Premetto che non so se in 72 sia fattibile... però io farei il contrario Gianni...Ollyweb ha scritto:...per i pannelli laterali pensavo di incidere finemente il fondo nero che darei per far riaffiorare il grigio disegnando le linee dei pannelli...
Grazie Daniele , in effetti il cockpit in rilievo e decisamente più bello ....diciamo che farò qualche esperimento e poi valuterò quiello che più mi piace .Lele72 ha scritto:Ciao,
(scrivo anche qui così ti è più comodo per avere tutto sott'occhio in un unico WIP)
premettendo che sono l'ultima persona adatta a dare consigli...infatti io scrivo sul forum per fare complimenti e chiedere anch'io qualche dritta, posso dirti cosa ho fatto io.
Io non me la sono sentita di fare niente di particolare, anche perchè era il secondo modello su cui mettevo le mani, ed ho utilizzato le decals della scatola anche se l'effetto non è proprio piacevole...però sono andato a controllare il modello da vicino, visto che anch'io ho lasciato il tettuccio chiuso, e devo dire che non si vede niente.
Nei modelli che ho comprato successivamente e ho nell'armadio pronti da montare ho scelto tutti modelli con cockpit in rilievo, perchè danno più soddisfazione, non volendo al momento spendere soldi in aftermaker.
Per qualsiasi cosa, chiedi pure.
Comunque tengo d'occhio il tuo wip e se sono in grado cercherò di darti qualche dritta.
Ciao
Daniele
Avevo visto questa tecnica proprio qui sul kit in 1/48 Italeri di Cotton77...un lavorone e pensando alla mia scala ho pensato non fosse fattibile ma non la escludo....vorrei procedere come pensavo ma se non mi convince proverei certamente con questa tecnica , grazie Matteo .matteo44 ha scritto:Premetto che non so se in 72 sia fattibile... però io farei il contrario Gianni...Ollyweb ha scritto:...per i pannelli laterali pensavo di incidere finemente il fondo nero che darei per far riaffiorare il grigio disegnando le linee dei pannelli...
Prendi un pezzo di sprue e, scaldandolo tramite una fiammella lo allunghi (in pratica è lo stesso procedimento per riprodurre il filo delle antenne sugli aerei WWII).
Dopodichè, tagli tanti spezzoncini lunghi 5mm del filo che hai ricavato.
Incolli ogni singolo spezzoncino sulle consolle (qui potresti crearti prima un'invito forando leggermente la plastica della consolle stessa)
A colla completamente asciutta, carteggi moooolto leggermente tutti i pioletti portandoli alla giusta altezza... et voilà... ha ricreato una consolle in rilievo