Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. FINITO
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Ciao
ahhh...bene ...bel soggettino e storicamente molto interessante essendo il G.50 primo caccia monoplano della Regia.
Le scrostature sono in effetti...molto nette...eviterei il sale semplicemente perchè, appunto, hanno uno quasi uno "schema" ben preciso. Io stenderei il maskol con un pennellino.
saluti
ahhh...bene ...bel soggettino e storicamente molto interessante essendo il G.50 primo caccia monoplano della Regia.
Le scrostature sono in effetti...molto nette...eviterei il sale semplicemente perchè, appunto, hanno uno quasi uno "schema" ben preciso. Io stenderei il maskol con un pennellino.
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Bell'inizio 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Ciao Fausto, auguri di pronta guarigione per il pollice e visto che ci siamo....anche di buon 2016Spit104 ha scritto:Alessandro...passato un buon Natale!!! Io purtroppo il 26 ho avuto un intervento al pollice della mano destra...qualche giorno fermo e poi speriamo di riprendere. Intanto vedo che hai in costruzione, un soggetto a me caro...il G-50(io ho la scatola dell'Hasegawa...), per cui ti seguirò con vero interesse...passo passo. Bello il soggetto che hai scelto di riprodurre...per qualunque consiglio sono a tua disposizione!!! [emoji106] ...buon divertimento
[emoji106]

Nonna diceva; "Il risparambio è la base del guadambio" [emoji3] [emoji3]Icari Progene ha scritto:Daje alessá! Sará una verniciatura impegnativa.
In questi tempi di risparmi riciclare l'ovvia di un missile è ottimo.
Ciao
Luca
Camo Impegnativa si Lù, speriamo bene....[emoji16]
Grazie Mattè..ogni tanto ci provo..tanto poi alla fine nun se vede na mazza!! [emoji3]matteo44 ha scritto:Ale... non posso che farti i miei più sinceri complimenti per il super lavorone di scratch!!
Spettacolo!!!!
PS: Anche il profilo (primo in alto) 395-10 a me non dispiacerebbe
Sull'esemplare, provo lo scrostato...se vedo che viene na ciofeca cambio!
Ciao Rob, ho visto (e apprezzato) il tuo Freccia catturato, ma facendo prevalentemente soggetti Regia, e dove possibile con camo "particolari" ho optato per questa.WildBillKelso ha scritto:È un velivolo trito e ritrito in livrea Regia e Finlandia...
e allora perché non fare l'esemplare catturato dai sudafricani e utilizzato in Palestina come aereo personale?
Colorazione quasi da racer, di sicuro effetto e originalità.
L'ho umilmente realizzato in 1/72 un anno e mezzo fa dal kit Airfix e aveva "sorpreso" un po' tutti.
Davide, sicuramente lo Special Hobby è più dettagliato (ho la scatola del Bis ) ma credo che a livello di montaggio questo sia moolto più "Easy","certo che è povero di brutto...il motore è qualcosa di inguardabile ad esempio [emoji53]davmarx ha scritto:Anch'io preferivo il Macchi 200 da giovane, poi con l'aumentare degli anni sulle spalle ho rivalutato il Fiat ed ora mi piace molto.
Certo che sei partito proprio da una scatola "scarsina", il mio Secter è incompiuto da sempre per mancanza di motivazione, mi intristisce proprio quel kit, neppure le decal si salvano... silvering a gogo come la qualità Hasegawa insegna.
Meglio sarebbe stato cercare un modello più recente, tipo il Pacific Coast (stesso Secter ma con molta resina in più per aumentare il dettaglio) o i Flying Machines/MPM. Non sono dei Tamiya ma sicuramente meglio del Secter, a mio parere.
Non ho idea di come realizzare le esagerate scrostature che vuoi fare ma sono molto interessato a vedere cosa otterrai, quella foto ha sempre stuzzicato anche me.![]()
Ciao Ale, buon lavoro.
Grazie Max, faccio delle prove su pezzi di scarto con sale, maskol e lacca e poi vedo il da farsi..pitchup ha scritto:Ciao
ahhh...bene ...bel soggettino e storicamente molto interessante essendo il G.50 primo caccia monoplano della Regia.
Le scrostature sono in effetti...molto nette...eviterei il sale semplicemente perchè, appunto, hanno uno quasi uno "schema" ben preciso. Io stenderei il maskol con un pennellino.
saluti

Thank you FrancèBonovox ha scritto:Bell'inizio
Abitacolo terminato (evviva le ferie natalizie! [emoji1] ) ho provato anche a rifare un simulacro di collimatore..
È tutto un "pochino" pasticciato....ma chissene... chiuso nun se vede niente! Easy modeling!
Le foto virano al grigio...ma in realtà è verde...[emoji16]

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Potresti curare meglio le paratie laterali agendo in questo modo: prima spruzzre una tinta base più scuretta; poi schiarire il centro di ogni "quadrato" a mo' di post shading con la tinta originale e poi un bel pre su tutte le parti in rilievo! 
Per il cruscotto invece, con la punta di uno stuzzicadenti e tinta bianca, simula le varie lancette degli strumentini...almeno per ingannare la vista!

Per il cruscotto invece, con la punta di uno stuzzicadenti e tinta bianca, simula le varie lancette degli strumentini...almeno per ingannare la vista!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Ciao
Ottimo inizio.
Potresti intervenire lumeggiando con una tinta più chiara le centine in rilievo in rilevo e poi lavaggiare gli interstizi.
Poi anche Francesco ti ha dato ottimi suggerimenti.
saluti
Ottimo inizio.
Potresti intervenire lumeggiando con una tinta più chiara le centine in rilievo in rilevo e poi lavaggiare gli interstizi.
Poi anche Francesco ti ha dato ottimi suggerimenti.
saluti
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Quoto massimo e francesco
Io rifinirei meglio il lavaggio e profilerei le varie centine con il colore base molto schiarito in modo da dare più tridimensionalità
un saluto e buon lavoro


un saluto e buon lavoro

- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Bravo Alessà! Ogni volta alzi l'asticella sempre più!
Impegnativa la camo che vuoi realizzare, resto in attesa!
Impegnativa la camo che vuoi realizzare, resto in attesa!
Estote parati




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Ciao Alessandro,
vai veloce come un peto
treno modellisticamente parlando!
Attendiamo gli esiti delle prove.
Buon lavoro Alessà!
microciccio
vai veloce come un peto


Argo2003 ha scritto:... Si accettano, anzi no; SI PRETENDONOsuggerimenti sulla scrostatura; Sale? Lacca? Maskol? ...
Come diceva Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta!Argo2003 ha scritto:... faccio delle prove su pezzi di scarto con sale, maskol e lacca e poi vedo il da farsi.....


Attendiamo gli esiti delle prove.

Buon lavoro Alessà!
Off Topic
Argo2003 ha scritto:Eh vabbè...chi è più bella tra Scarlett Johansson ed Anna Mazzamauro? Te piace vince facile Jac!!! [emoji1] [emoji1] ...Jacopo ha scritto:Mah Ale ti dirò il 50 non mi è mai piaciuto ho sempre preferito il 200 ...

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Ottimo Lavoro Alessandro! Non ero convinto della zona pedaliera, ma colorata e' ottima! Bel lavoro di autocostruzione. Ottima la verniciatura! 

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Bel lavoro Alessandro!Anche io ti consiglio di dare un post shading sui pannelli che compongono il cockpit!Ti assicuro che è piu facile a frsi che a dirsi 
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina
