Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5374
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
bellissimo soggetto, anche se preferisco la livrea in Barley Gray... infatti ho un Revell in 72 in magazzino che farò così...
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Vedo che è scoppiata un'epidemia di Phantomite...
Ottimo inizio con quei sedili!!
Saluti e auguri
Fabio
Ottimo inizio con quei sedili!!
Saluti e auguri
Fabio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26513
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio,
attendevo questo WIP dal 2 ottobre e sono lieto tu abbia dato inizio alle danze!
I Phantom testosteronici, con i loro enlarged air intakes, di Sua Maestà Britannica sono diventati col tempo i miei preferiti quindi approvo incondizionatamente la scelta.
Giusto per amor di discussione, visto che hai già degli after market, poco tempo fa con Riccardo abbiamo individuato una nuova ditta, la Quick Model Detail (sigla Q-M-T
- il cui sito è tutt'ora in costruzione), che ha preparato una linea destinata espressamente ai British Phantom Fujimi che, al momento, ho trovato in vendita da Aviationmegastore. Li avevi visti prima di cominciare?
Buon lavoro.
microciccio
attendevo questo WIP dal 2 ottobre e sono lieto tu abbia dato inizio alle danze!

I Phantom testosteronici, con i loro enlarged air intakes, di Sua Maestà Britannica sono diventati col tempo i miei preferiti quindi approvo incondizionatamente la scelta.
Per fortuna direi, così potrai personalizzare la posizione delle cinture che in quelli in resina sarebbe risultata inesorabilmente identica in entrambi i posti.fabrizio79 ha scritto:...i seggiolini in resina che avevo preso sono troppo larghi di circa 2 mm e non entrano nella vasca...mio malgrado mi sono messo a dettagliare quelli del kit con alluminio adesivo e nasto da 0.5 mm ...
Giusto per amor di discussione, visto che hai già degli after market, poco tempo fa con Riccardo abbiamo individuato una nuova ditta, la Quick Model Detail (sigla Q-M-T

Buon lavoro.
microciccio
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Paolo, no, non li avevo visti...ho comunque salvato il link nei preferiti...mi sembra un negozio ben fornito!microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,
attendevo questo WIP dal 2 ottobre e sono lieto tu abbia dato inizio alle danze!![]()
I Phantom testosteronici, con i loro enlarged air intakes, di Sua Maestà Britannica sono diventati col tempo i miei preferiti quindi approvo incondizionatamente la scelta.Per fortuna direi, così potrai personalizzare la posizione delle cinture che in quelli in resina sarebbe risultata inesorabilmente identica in entrambi i posti.fabrizio79 ha scritto:...i seggiolini in resina che avevo preso sono troppo larghi di circa 2 mm e non entrano nella vasca...mio malgrado mi sono messo a dettagliare quelli del kit con alluminio adesivo e nasto da 0.5 mm ...
Giusto per amor di discussione, visto che hai già degli after market, poco tempo fa con Riccardo abbiamo individuato una nuova ditta, la Quick Model Detail (sigla Q-M-T- il cui sito è tutt'ora in costruzione), che ha preparato una linea destinata espressamente ai British Phantom Fujimi che, al momento, ho trovato in vendita da Aviationmegastore. Li avevi visti prima di cominciare?
Buon lavoro.
microciccio

ora un aggiornamento abbastanza copioso...in queste sere ci ho dato abbastanza sotto ed ecco i risultati:
per prima cosa ho verniciato l'abitacolo in grigio gunze h317, le consolles laterali in nero e un dry-brush grigio chiaro sui pulsanti

ho poi dipinto i cruscotti

e i seggiolini


prova a secco della giunzione ala-fusoliera


Ultima modifica di fabrizio79 il 14 luglio 2016, 19:20, modificato 1 volta in totale.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
ho quindi aggiunto degli spessori fatti con gli alberi di stampata
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
poi ho unito le ali e la fessura è quasi sparita!
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
la parte più bisognosa di stuccature
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
vista d'insieme del cockpit
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
prova a secco delle prese d'aria
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
spero che il lavoro fin qui fatto vi piaccia!! a presto!

poi ho unito le ali e la fessura è quasi sparita!

la parte più bisognosa di stuccature

vista d'insieme del cockpit

prova a secco delle prese d'aria

spero che il lavoro fin qui fatto vi piaccia!! a presto!

Ultima modifica di fabrizio79 il 14 luglio 2016, 19:22, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47457
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ben fatto con gli spessori all'interno della fusoliera Fabrizio!
peccato non aver potuto utilizzare i seggiolini in resina... c'è una bella differenza con quelli in plastica in termini di qualità....
peccato non aver potuto utilizzare i seggiolini in resina... c'è una bella differenza con quelli in plastica in termini di qualità....

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Uh...me lo stavo perdendo questo wip....il Phantom inglese é un soggetto che mi piace moltissimo...mi delizieró a vedere la tua realizzazione! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26513
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio,
il colore delle cinture dei sedili mi sembra piuttosto scuro. Mi mancano foto personali ma ricordo di avere visto l'abitacolo a Hendon ed il ricordo del colore delle cinture è molto simile a quello che si vede nella foto. Nelle foto di Luca invece qualcosina si intravede.

type 7RAF-1 by Paolo, su Flickr
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
il colore delle cinture dei sedili mi sembra piuttosto scuro. Mi mancano foto personali ma ricordo di avere visto l'abitacolo a Hendon ed il ricordo del colore delle cinture è molto simile a quello che si vede nella foto. Nelle foto di Luca invece qualcosina si intravede.

type 7RAF-1 by Paolo, su Flickr
Lo è Fabrizio. Fai però attenzione ai prezzi, in alcuni casi sopra le righe anche se vedo frequenti offerte, ed alle spese di spedizione che son sempre presenti e mai azzerate indipendentemente da quanto acquisti (da qualche tempo hanno introdotto i megapoints che consentono un risparmio di 10 euro ogni 333,33 di spesa - mica scemi i titolari).fabrizio79 ha scritto:i...mi sembra un negozio ben fornito!...
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
-
- Burning User
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Bei lavori sino adesso l unica cosa anche per me le cinture sono scurette
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5374
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
ottime le modifiche per il montaggio... alla faccia dei kit Fujimi precisi!! quoto Filippo, le cinture sono scure e un po spesse...
ho già fatto un ordine... è vero, in alcuni casi i prezzi son più alti che da altre parti... ma in altri ho trovato prezzi più bassi
non ho capito la storia delle spese di spedizione...
mannaggia a te Paolo che hai postato questo link... [emoji1]microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,
Lo è Fabrizio. Fai però attenzione ai prezzi, in alcuni casi sopra le righe anche se vedo frequenti offerte, ed alle spese di spedizione che son sempre presenti e mai azzerate indipendentemente da quanto acquisti (da qualche tempo hanno introdotto i megapoints che consentono un risparmio di 10 euro ogni 333,33 di spesa - mica scemi i titolari).fabrizio79 ha scritto:i...mi sembra un negozio ben fornito!...
microciccio
ho già fatto un ordine... è vero, in alcuni casi i prezzi son più alti che da altre parti... ma in altri ho trovato prezzi più bassi

non ho capito la storia delle spese di spedizione...
