Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
X Matteo: la foto con il flash falsa la tonalità.
X Sebastian: si, anche il cruscotto è in fotoincisione.
Ciao
Daniele
X Sebastian: si, anche il cruscotto è in fotoincisione.
Ciao
Daniele
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Questa mimetica RAF mi fa impazzire... Ti seguo con grande interesse....
Come ti sembra, complessivamente il kit, Daniele?
Come ti sembra, complessivamente il kit, Daniele?
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Il kit è buono anche se ha la corda alare abbondante(più di 2 mm.), un difetto non riparabile.siderum_tenus ha scritto:Questa mimetica RAF mi fa impazzire... Ti seguo con grande interesse....
Come ti sembra, complessivamente il kit, Daniele?
Il montaggio delle ali è un po laborioso e necessita di aggiustamenti.
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Ho dovuto staccare le ali perchè il diedro era leggermente negativo, ho limato un po i
bordi di contatto ed ho riencollato le ali. Non sono pienamente soddisfatto ma voglio arrivare
presto alla colorazione. Adesso è pronto per il primer.
Ciao
Daniele
bordi di contatto ed ho riencollato le ali. Non sono pienamente soddisfatto ma voglio arrivare
presto alla colorazione. Adesso è pronto per il primer.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
mi sembra di vedere un lavoro di stuccatura molto ...coraggioso!!
cos'è quel rosso nei vani del carrello?

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Ho passato il primer e ho dovuto riprendere qualche giunzione. Il "coso rosso" è lo scottex che uso per coprire i carrelli; lo usoSeby ha scritto:mi sembra di vedere un lavoro di stuccatura molto ...coraggioso!!cos'è quel rosso nei vani del carrello?
bagnato e quando si asciuga non esce.
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Questo piccolo kit mi ha dato diversi problemi, anche voluti. Così non ci ho lavorato più di tanto
e l'ho dipinto. Ancora qualche aggiunta e poi via con il lucido.
Ciao
Daniele
e l'ho dipinto. Ancora qualche aggiunta e poi via con il lucido.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
ciao daniele,
che intendi con problemi voluti?
la mimetica mi comincia a piecere. sul muso ti è venuto un verde più denso o è la foto?
posso solo consigliarti di dare un'altra passata al sotto, ma è un consiglio che puoi benissimo ignorare: la foto mette in risalto il preshading forse un pò unpreciso, a me è successa la stessa cosa sul corsair
tuttavia non mi sembra che sti avenendo male, quindi reinnamorati e buon modellismo 
che intendi con problemi voluti?
la mimetica mi comincia a piecere. sul muso ti è venuto un verde più denso o è la foto?
posso solo consigliarti di dare un'altra passata al sotto, ma è un consiglio che puoi benissimo ignorare: la foto mette in risalto il preshading forse un pò unpreciso, a me è successa la stessa cosa sul corsair


"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Ciao Daniele,
è l'esemplare della box art?
microciccio
è l'esemplare della box art?
microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane Mk. II b in 1/72 Revell
Ho staccato le ali dopo averle incollate e stuccate perchè avevano il diedro sbagliato. Risultato deludente.Seby ha scritto:ciao daniele,
che intendi con problemi voluti?
la mimetica mi comincia a piecere. sul muso ti è venuto un verde più denso o è la foto?
posso solo consigliarti di dare un'altra passata al sotto, ma è un consiglio che puoi benissimo ignorare: la foto mette in risalto il preshading forse un pò unpreciso, a me è successa la stessa cosa sul corsairtuttavia non mi sembra che sti avenendo male, quindi reinnamorati e buon modellismo
Ho provato a dare il verde a mano libera, risultato deludente. ho dovuto riprendere il grigio, mascherare
e ridare il verde. Ops... mi sono dimenticato di dare il post-shading sul muso.
Si è quello della box art, ma non sono sicuro del grigio sulle parti inferiori. La documentazione in miomicrociccio ha scritto:Ciao Daniele,
è l'esemplare della box art?
microciccio
possesso mi da lo sky type S fino all'agosto 1941, ma esistono foto di velivoli dello stesso reparto che a
novembre '41 avevano ancora lo stesso colore.
Revell basa la camo a fine agosto 1941. Va bene lo lascio così.
Ciao
Daniele