F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da cotton77 »

Per la cronaca, questo modello non è il kit ESCI. Il modello ESCI è uscito nel 1978 in concomitanza del volo del primo prototipo e soffriva di errori dimensionali piuttosto evidenti, oltre che ad una pannellatura in positivo. Io ho a casa ancora una scatola ormai vintage marchiata ESCI/Polistil.
Immagine

Il kit che hai utilizzato tu invece è una produzione congiunta Italeri/testor, con stampo realizzato con pannellature in negativo. Ho dei dubbi che lo stampo sia stato realizzato a Calderara, in quanto la tecnologia del negativo a fine anni '70/primi anni '80 era giapponese. E’ probabile che sia una produzione giapponse. Il kit è uscito inizialmente in configurazione prototipo nel 1980.
Immagine
Come si può vedere, il pittore della copertina realizzò un errore piuttosto evidente, in quanto attribuì al prototipo del biposto il numero FSD #7 e la colorazione dei velivoli FSD, mentre in realtà aveva la coloreazione dei prototipi e la scritta in fusoliera "HORNET". Per risolvere la cosa, anche nelle istruzioni fecero addirittura un fotomontaggio (piuttosto evidente!) per "reggere il gioco"!
In ogni caso il modello era piuttosto buono per gli standard dell'epoca, ma aveva tutte le caratteristiche dei prototipi, ovvero LERX forate, bordo d'attacco delle ali a "dente di sega", alettoni ridotti, profilo prese d'aria, ecc.
Nel 1988 l'Italeri modificò leggermente lo stampo (LERX piene e rimozione dente di sega dal profilo alare) e commercializzò la nuova confezione con le decals dei velivoli di serie. Questa è la confezione che hai utilizzato tu e che contiene quindi vari elementi ibridi, in parte hai modificato, alcuni (secondari) ti sei dimenticato, come gli alettoni di dimensioni ridotte.

Ricordo infine che in uno delle miei primissime riviste di modellismo che acquistai (Aerei Modellismo - febbraio 1986) era presente un articolo di Luca Sandini del GMT di Trento che mostrava come trasformare il kit Monogram del prototipo dell'F-18 in un velivoli di serie, con i vari particolari da modificare. Nell'estate di quell'anno trovai dalle mie parti sono il kit Italeri del prototipo e cominciai a modificarlo per portarlo allo standard di serie. Purtroppo la mia ridotta esperienza modellista e la mancanza di supporto da parte di altri modellisti (se ci fosse stato un forum come questo all'epoca) i lavori si trascinarono così a lungo che durante un trasloco molti anni dopo venne definitivamente demolito.

Recentemente ho acquistato una scatola Italeri (che hai utilizzato tu) per fare l'operazione opposto, avvero trasformarlo in prototipo ...


:-whaaaaat :-whaaaaat ......ammazza!.....apprendo e ringrazio....
Immagine
Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da cotton77 »

Tuttavia....ricordo una scatola ESCI (quelle con la finitura rossa di inizio anni 90) dell'Hornet che mi sembrava contenere il kit in questione......vado a memoria di bambino (al tempo ero in 3a media) e potrei sbagliarmi....
Immagine
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da miki68 »

cotton77 ha scritto:Tuttavia....ricordo una scatola ESCI (quelle con la finitura rossa di inizio anni 90) dell'Hornet che mi sembrava contenere il kit in questione......vado a memoria di bambino (al tempo ero in 3a media) e potrei sbagliarmi....
Quello che dici tu è la riedizione ESCI dello stampo del prototipo con nuove decals e nuova confezione. Uscì sul mercato nel 1985 (ho un catalogo ESCI di quell'anno) ed il modello lo costruì un'amico all'epoca e non rimase molto soddisfatto dell'operazione della ditta milanse in quanto aveva così tanti errori che assomigliava alla lontana ad un Hornet. La confezione che dici tu è questa (anche se non si vede aveva i bordi della confezione rossi, introdotti quell'anno e rimasti fino alla definitiva acquisizione da parte della ERTL):
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

intanto complimenti per il lavoro eseguito al fine di migliorare un kit datato portandolo a livelli decisamente più interessanti. :-oook

L'operazione è in buona parte riuscita anche se l'età dello stampo si vede ancora in qualche particolare come ci hai giustamente segnalato anche tu.
cotton77 ha scritto:... per creare profondità dei condotti di scarico ho usato i secondi scarichi della scatola montato al rovescio all'interno...
Nella sua semplicità un'idea davvero ottima! :-oook
Off Topic
miki68 ha scritto:... questo modello non è il kit ESCI. ...
Come ho raccontato in più di una occasione sono legato allo stampo ESCI dell'F-18 in 1/48 da un ricordo personale e devo dirti che, a memoria, Michele ha ragione. Potrebbe darcene conferma Aurelio che lo realizzò tempo fa ma è da parecchio che latita dalle pagine di MT.

Così, ad una prima occhiata, una delle differenze più evidenti tra gli stampi Italeri ed ESCI consiste nella realizzazione delle semiali che nel modello Italeri, come mostrano le tue foto, hanno parte dell'intradosso (ventre) solidale con la parte posteriore della semifusoliera inferiore (soluzione dottata dalla ditta di Calderara di Reno anche nel modello in scala 1/72).
Le semiali dell'ESCI sono invece separate dalla fusoliera come si vede in questa immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
WIPFA18001.JPG
Nota: per quanto detto la Product timeline di Scalemates appare palesemente errata.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da rob_zone »

Bello veramente!hai fatto tanti bei interventi! :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da pitchup »

Ciao
In ogni caso un ottimo lavoro davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da cotton77 »

Quello che dici tu è la riedizione ESCI dello stampo del prototipo con nuove decals e nuova confezione. Uscì sul mercato nel 1985 (ho un catalogo ESCI di quell'anno) ed il modello lo costruì un'amico all'epoca e non rimase molto soddisfatto dell'operazione della ditta milanse in quanto aveva così tanti errori che assomigliava alla lontana ad un Hornet. La confezione che dici tu è questa (anche se non si vede aveva i bordi della confezione rossi, introdotti quell'anno e rimasti fino alla definitiva acquisizione da parte della ERTL):
Immagine
Che ricordi!!!!......avevo 13 anni e comprai la mia prima scatola.....ero indeciso tra questa e l'F-16 e alla fine optai per quest'ultimo, al tempo più popolare.

Il mio amico invece comprò proprio questa.

Amarcord....
Immagine
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da miki68 »

Per concludere, avendo in casa entrambi i modelli (ESCI ed ITaleri/testor) possiamo fare un raffronto fotografico (scusate per la qualità delle immagini).

Questo è il modello ESCI uscito nel 1978, basato soprattutto su immagini anticipatorie rilasciate alla stampa, in quanto sviluppato prima che l'Hornet spiccasse il suo primo volo. Manifattura dello stampo indigena (artigiani lombardi):
DSCN5142.JPG
Alcuni particolari del kit ESCI (con pannellature in positivo):
DSCN5143.JPG
DSCN5144.JPG
DSCN5145.JPG
Veniamo invece al modello Italeri/Testor, in negativo, uscito circa 1979/80. Lo stampo è in negativo di manifattura (molto probabilmente) giapponese. All'epoca feci anche il modello in scala 1/72 uscito nel 1979 che aveva le pannellature in positivo. Si trattava di una downsizing del fratello in scala 1/72 fatto (secondo me) invece a Calderara. Da notare che questo stampo in scala 1/72 è stato recentemente rieditato da Italeri e Revell. Anche lo stampo in 1/72 è in realtà un ibrido prototipo/serie, la Italeri ha solo sistemato le LERX e l'ala.

I fogli istruzioni che conservo ormai da 30 anni, ingialliti.
DSCN5146.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da miki68 »

Il foglio istruzioni che l'evidente fotomontaggio (della coda) ed il foglio istruzioni che propone l'errato schema di colorazione del prototipo biposto del modello in scala 1:48.
DSCN5147.JPG
DSCN5149.JPG
Mentre il modello in scala 1:72, uscito nello stesso periodo, invece lo riporta correttamente!
DSCN5148.JPG
DSCN5150.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Messaggio da miki68 »

Infine un confronto tra alcune parti del modello ESCI ed Italeri. A sinistra l'ESCI a destra l'Italeri:
DSCN5151.JPG
In dettaglio l'ESCI:
DSCN5153.JPG
In dettaglio l'Italeri, con una qualità decisamente superiore (per l'epoca):
DSCN5154.JPG
Qui invece una vista d'insieme delle parti del kit Italeri che sto trasformato in prototipo:
DSCN5155.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”