Brewster Buffalo F2A

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

Inizio lavori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

WildBillKelso ha scritto:Io ho il Matchbox... in quasi fine negativo (niente rivetti)
Il suo pregio è che non ha il vetrino inferiore... perciò niente “incubi” per colorarlo... :-)
E si può fare olandese (anche se erano dei 339), ma non è il caso di formalizzarsi è solo un dettaglio...
Ciao Roberto, non in funzione della rottura di scatole rappresentata dal famoso vetrino inferiore, ma sto deviando le idee su questo velivolo qui : http://hobbymastercollector.com/HA7010.html ...... solo perchè mi piacciono gli arei che hanno avuto una storia di guerra ed in particolare quella del Pacifico.
Mi posti il tuo Matchbox ? thanks :-)
Ultima modifica di Danny Wilde il 12 ottobre 2015, 17:16, modificato 1 volta in totale.
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da AndreaRD04 »

ahhh :-crazy ...una bustina di altri tempi, buon lavoro Danilo !
Ho anch'io qualche Airfix che adesso chiamano "vintage" ed ogni tanto ne metto qualcuno sul tavolo da lavoro :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

Allora..... da buffalo F2A-2 , dovrebbe diventare un F2A-3
La colorazione da kit è quella con le ali gialle, ma io lo trasformerei come quello della Hobby Master
Che ne dite ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da rob_zone »

Hai cominciato le danzze...bene bene!
Penso che per passare dalla 2 alle 3 cambi roba del tipo l'antenna e le armi..sopratutto queste,considerando che i Buffalo sono stati tra i primi a combattere :-oook
facci ssapere!

saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Enrywar67 »

...bene Danilo....se decidi di fare quello blugray/grigio posso suggerirti i mix per usare i tamiya: ;)
Blue gray (35189) XF 18 : XF 2 (3 : 1)
Light gray ANA602 XF 19 : XF 2 (2 : 1)
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

rob_zone ha scritto:Hai cominciato le danzze...bene bene!
Penso che per passare dalla 2 alle 3 cambi roba del tipo l'antenna e le armi..sopratutto queste,considerando che i Buffalo sono stati tra i primi a combattere :-oook
facci ssapere!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roby, si, per il momento devo allungare il musino di questa micromachine ;-), poi inizio a forareun pò dappertutto per le armi e le prese d' aria ..... ho già due puffi che ci lavorano.
Un altro puffo è all' opera per levigare il vetro sulla pancia ed un altro mi stacca i pezzi dal ....... comesichiama ...... ehehehehehheeehehhe
Prima di fare caxxate, scrivo quali sono le mie intenzioni, nel caso, tu ci sei sempre, no? [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Enrywar67 ha scritto:...bene Danilo....se decidi di fare quello blugray/grigio posso suggerirti i mix per usare i tamiya: ;)
Blue gray (35189) XF 18 : XF 2 (3 : 1)
Light gray ANA602 XF 19 : XF 2 (2 : 1)
..... si Enry, spero di riuscirlo a fare, ma invece del 2-MF-13, posso fare il 2-MF-10/11 se non metto il numerino (bianco sull'anteriore delle ali),altrimenti 12. Come coccarde spero di far scivolare quelle del kit + 2 piccole che ho trovato ed andrebbero bene in fusoliera.
Come colori acrilici ho i Mr Color e qualche italeri, altrimenti gli humbrol a smalto.
il 35189 ce l'ho, mi manca il 35630 light grey (ho il 36440) ...... per gli interni dovrei usare un zinc chromate green o yellow ? Non mi ricordo mai il periodo in cui la DuPont ha iniziato/smesso di rifornire direttamente la macchina bellica americana.
Ultima modifica di Danny Wilde il 12 ottobre 2015, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Enrywar67

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Enrywar67 »

...per gli interni non so dirti è un soggetto che non ho mai studiato....per il grigio sotto non è corretto il 35630 che dici tu perché è della fabiglia dei blu (35 iniziale) non dei grigi (36 iniziale)......quello che puoi usare come fs è il 36440 che lo fanno un po' tutte le marche....il classico Light gull gray...quello della navy per intenderci... ;)
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

Enrywar67 ha scritto:...per gli interni non so dirti è un soggetto che non ho mai studiato....per il grigio sotto non è corretto il 35630 che dici tu perché è della fabiglia dei blu (35 iniziale) non dei grigi (36 iniziale)......quello che puoi usare come fs è il 36440 che lo fanno un po' tutte le marche....il classico Light gull gray...quello della navy per intenderci... ;)
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
Infatti quello ce l'ho (ho anche corretto il messaggio precedente eheheheheh), che ne dici ? potrebbe andar bene? ..... devo aspettare solo che il negozio di modellismo vicino casa, prenda l' espositore della tamiya, anche se io premevo per la Gunze, per rifornirmi di altri colori ^_^
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

Allungamento del musino :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”