Ho cominciato a gustammelo Enrì...Enrywar67 ha scritto:Bel soggetto e bella camo!Gustatelo!

Guido credo sia uno dei soggetti più intriganti per un'appassionato della Regia... non tanto per il velivolo..quanto per le verniciature...SPILLONEFOREVER ha scritto:Vai Alessandro.
Ho anche io questo bel caccia in magazzino.....naturalmente sarà della R.A. come il tuo.
Adesso prendo appunti
Ok...analcolico però Pà!microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
anche nostrano è un aeroplano che mi dice davvero poco. Se me lo fai piacere ti offro da bere.
Prima di cominciare a tagliuzzare plastica uno sguardo a questo volumetto l'hai dato?
Ali straniere in Italia n. 5 - Aerei francesi nella Regia Aeronautica di Giancarlo Garello - Giorgio Apostolo Editore per La Bancarella Aeronautica, 2005 - ISBN: ignoto
microciccio


Il volumetto ce l'ho...oltre ad un'altro paio...

Gusti raffinati Fà! in fatto di modelli...non di modellisti!!Fabio_lone ha scritto:Ahhh! Questo mi gusta veramente tanto. Ti seguo Alessà... a beh ma ti seguo sempre lo stesso

Naaa Rì...è solo che volevo nuotare in acque più sicure.....noris64 ha scritto:Comincio a seguire troppi tuoi WIP!
Vuoi confondere le acque?
Daje Alessà!

Piccoli ups
Innanzitutto la verniciatura degli interni...le monografie danno come colore il"Gris-bleu foncè", per quel poco che so di francese dovrebbe essere più o meno "Grigio-Blu scuro", ho fatto un mix al 50% di H328 (blu "blue angels" )ed H416 (Rlm 66) e visto che mi aggradava un bel pò, l'ho spruzzato...


Sono passato poi alla cabina, ho provato a forare la seggiola negli angoli superiori, ( risultato tutt'altro che memorabile



Il segno dell'albero sulla cloche è stato tolto dopo le foto con un colpetto di lametta..... ( iconcina che arrossisce...)
Ho dato un po di colore e fatto una passata di drybrush a contrasto sulle pareti...

E montato anche la lanterna sul cruscotto...


That's all by now!!!