F-86 AMI Accademy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Io so che la versione F differisce dalla versione E solo del motore che in questo Kit c'è la possibilità di farlo vedere,cosa che a me nn interessa
Se ci sono altre modifiche da fare nn esitate a scriverle
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Jacopo »

Edomanzo97 ha scritto: la versione F differisce dalla versione E solo del motore
In realtà c'era pure il discorso delle ali che non sono slattate nella versione F e alcune cose tra le quali vado a memoria il radiogognometro e il sistema di pressurizzazione della cabina , il foglio scritto da Valerio e Fabio è una vera chicca perchè spiega pure le modifiche che DEVI fare sul kit per rappresentarlo al meglio, insomma sono delle Must Have! io ti consiglio di lasciare li le Tauro, oky le hai ordinate ma non l'ha detto il dottore di usarle :-sbraco :-prrrr anche perchè il FIlm usato nelle MT è decisamente sottile e rende inutili i liquidi per ammorbidire le decal cosa che con le Tauro servono come il pane!
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Io ho scelto questo kit perché ho visto che nel wip aperto da lucky7 lui usava questo ,però nn ho visto se aveva fatto delle modifiche,qualcuno che l'ha seguito e mi può aiutare?
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Jacopo »

Edomanzo97 ha scritto:qualcuno che l'ha seguito e mi può aiutare?
pure io ho fatto il Sabre AMI semplicemente sia io che lui abbiamo fatto gli F Italici non gli E
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Ah,beh allora,dai spara,che devo fare?
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Jacopo »

Prendere le decal MT e seguire le istruzioni sul foglio :-prrrr per me sono sempre soldi ben spesi.

se resti sul foglio Tauro allora cerca soggetti F, li riconosci per le ali principalmente
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Questo l'avevo capito ;)
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da jollyroger »

ma gli italici sono degli E portati allo standard F dotandoli delle ali 6-3. per il resto sono E a tutti gli effetti anche se costruiti in Canada come Sabre mk4, versione su licenza dell' E.
A parte alcuni ( io ho solo la foto di un esemplare del 2° stormo/aerobrigata ) modelli di E con ala originale gli altri AMI erano tutti senza slats ed ala 6-3
Però, c'è una cosa che vorrei chiedere a chi ha realizzato le decals. SE non ricordo male, sul foglio istruzioni si scrive che la parte inferiore delle ali, più o meno nella zona compresa da carrello dx a carrello sx, negli esemplari metallici, dopo avere effettuato alcuni irrobustimenti erano in grigio, però, a me risulta che era una raccomandazione tecnica mutuata dai K che non è mai stata applicata. Nel senso la modifica strutturale è stata fatta ma senza applicare la colorazione grigia.
Me lo ha confermato anche un tenente colonnello appassionato di modellismo di stanza a Cameri che tempo fa, aveva potuto vedere alcune foto e altri reperti nel reparto verniciatura del 21° e poi RMV dove si conservano le glorie del passato dell'aeroporto. Più o meno, all'epoca aveva realizzato 3 Sabre in 48 della Esci riguardanti il 2° ed i suoi gruppi volo a Cameri, basandosi su ciò che aveva visto / letto in reparto verniciatura.
E' un dubbio/appunto che mi è sorto ricordando una discussione sull'argomento Sabre E avuta col signore in questione durante una mia visita in aeroporto, non è una critica perché il foglio decal sembra veramente bello e sicuramente, un foglio in 48 lo prenoterò appena deciderete di ristamparlo.
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Da quello che sappiamo dalla documentazione, le zone in grigio erano verniciate solo per mettere in evidenza eventuali cricche strutturali; lo strato veniva eliminato ad ogni importante revisione per controllare allentamento dei ribattini o danneggiamenti della struttura. Che io sappia nessuna modifica strutturale fu adottata sui nostri Sabre Mk.2 o 4 (al contrario dei nosti K).
In ogni caso la direttiva USAF che fu recepita per il Kappone aveva un equivalente anche per gli F-86F americani... e data l'estrema similitudine con i nostri Mk.4, fu messa in atto anche sugli esemplari AMI.
Comunque, in alcune immagini a colori si notano queste zone in grigio che, di fatto, prendevano anche parte del bordo d'attacco dei velivoli. In particolare c'è una foto del 4-1 quando era già a Grosseto dove si vede abbastanza bene lo stacco tra il grigio e il Natural Metal. :-oook
Idem per il 2-19, unica foto di un esemplare slattato consegnato all'AMI (benchè sembra che i Mk.2 siano stati almeno 4).
jollyroger ha scritto:ma gli italici sono degli E portati allo standard F dotandoli delle ali 6-3. per il resto sono E a tutti gli effetti anche se costruiti in Canada come Sabre mk4, versione su licenza dell' E.
Non è del tutto corretto. Le varianti costruite su licenza dalla Canadair avevano alcune caratteristiche pecualiari tra cui degli scoop e prese d'aria dovute all'installazione del sistema di pressurizzazione/condizionamento della cabina. Alcuni pannelli d'ispezione furono, ad esempio, aggiunti alla cellula e l'antenna UHF alla sommità della deriva differiva da quella montata sugli esemplari americani. ;)
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Quindi cosa devo modificare?
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”