He-111 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Andrea, non posso che essere felice dell'attuale ottima scelta!
Ti seguo interessato[THUMBS UP SIGN]

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: He-111 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Bellissima scelta. Se poi lo farai con la mimetica invernale.... :-SBAV :-SBAV :-V
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: He-111 1/48

Messaggio da filippo77 »

Buon lavoro Andrea inizi sempre favolosi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: He-111 1/48

Messaggio da Cox-One »

Ma poi lo hai lo spazio per un simil bestione ..... in 48 dovrebbe avere un'apertura alare di tutto rispetto.
L'inizio è ottimo ..... versione invernale? :-SBAV
Comunque è bello anche con la classica pezzata tedesche!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: He-111 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

ottima scelta. :-oook

Parliamo dello stampo Monogram di metà anni '90 anche se qualcuno ne vorrebbe uno nuovo. Se cerchi ulteriore documentazione per incrementare il livello di dettaglio una parte di essa è illustrata in questo post.

Quale esemplare hai deciso di ... realizzare*?

Buon lavoro.

microciccio

* Accuratamente evitato il termine riprodurre! ;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: He-111 1/48

Messaggio da pawn »

Un soggetto che cerco da tempo. Faresti una foto della scatola?
Ti seguo con grande interesse.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: He-111 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Andrea vedo che hai deciso per L' HE 111 alla fine. ;)

Soggetto molto bello :-oook

Farai quella livrea invernale che accennavi stuzzicarti parecchio? :thumbup:

Ti seguo
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: He-111 1/48

Messaggio da miki68 »

Ho acquistato il kit nel 1996 quando usci nella serie Monogram/ProModeller versione H-22 con V-1. E' stato il primo kit in negativo della Monogram, interni buoni anche se all'epoca avevo comperato il detail set di Verlinden. Il grosso problema di questo kit è l'unione della parte vetrata con la fusoliera.
Purtroppo all'epoca, pur cercando di avere la massima cura, non riuscì arisolvere il problema e rovinai il tettuccio. Il tutto è rimasto lì dallìepoca, anche se un paio di anni fa sono riuscito ad ottenere delle parti di ricambio da parte della Revell che lo aveva ristampato. Devo prenderlo di nuovo in mano.
In ogni caso ho capito che il collegamento muso vetrato/fusoliera richiede uno spessore di plasticard nella fusoliera ed è l'unico modo per far andare a posto i due pezzi. Poi ti consiglio le mascherine adesive Eduard per il muso vetrato.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: He-111 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Andrea.
Come al solito un inizio alla kit! Però qualche foto della scatola c'è la puoi postare anche della versione :-oook [emoji1]
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: He-111 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti per l'interesse dimostrato verso questo soggetto.

La scatola in questione e la "classica " Revell stampo Monogram.....in negativo. All'epoca della sua uscita lessi una recensione in cui si parlava molto bene di questo kit, recensione che dopo tanti anni mi ha convinto ad acquistare la scatola, anche perchè alternative al momento non ce ne sono. Trovare la scatola non è stato facile, alla fine la trovai alcuni mesi fa su Ebay.

La scatola (enorme....)

Immagine

Poi ho preso anche le fotoincisioni precolorate per la strumentazione. ......facendo la foto, ho scoperto che ci sono anche le cinture e i pedali :o .....questo a conferma che le foto servono :-oook . I pedali li sostituirò con quelli già messi e le cinture potrò evitare di costruirle.....e io....mi stò rincitrullendo :?.

Immagine

Per le mascherine concordo con miki68 (che ringrazio anche per la dritta sul fittaggio della cupola trasparente) le Eduard sono ottime, ma siccome mi occorreva anche un nuovo foglio decals, ho preso il set Montex che comprende sia le mascherine per i trasparenti, sia le mascherine per poter aerografare le insegne.....

Immagine

Poi per la cronaca, metto anche la foto delle decals comprese nella scatola, non so.... anche se in parte, ne farò uso.......

Immagine

Le stampate presentano molte sbavature, ma tutto sommato sembrano poter consentire l'assemblaggio di un buon modello.......

Di nuovo grazie a tutti e.....a presto con gli aggiornamenti, anche se i lavori veri inizieranno a Settembre ;) .

Saluti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”