Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da Argo2003 »

joeypumas ha scritto:
Seguo il mio mentore Alessandro in devota osservazione, mi diletto in amicizia forum-modellistica....
Robè.....
Sul mentore sorvoliamo.... meglio se invece di osservare ti giri dall'altra parte...... :)
Sull'amicizia forum-modellistica, quando capiti a Roma un caffe/colazione/brunch/pranzo/merenda/cena (della serie basta che se magna va bene tutto...) se pò sempre organizzà.... :D :D
Enrywar67

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...bello il pit.....ma pre sulle ali e alluminio sul karman l'avrei dato dopo l'incollaggio-stuccatura/primer....... ;)
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da kukku66 »

Da tanker convinto ma anche da Reggiano di adozione un ringraziamento ai due prodi che realizzeranno due magnifici kits di una macchina superba !!!! :-000
Seguirò con interesse, GRAZIE. :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da joeypumas »

:-brind _________________ 2a puntata______________ :-brind

.....ed ecco pronte tutte le parti della carlinga
pannello strumenti e sedile completati con le fotoincisioni
e30.jpg
il pavimento della carlinga andra' poi rifilato circa1 mm per parte per collocarlo tra i pannelli laterali


alcuni scatti appena dopo la chiusura delle semifusoliere
e00.jpg
e10.jpg
e20.jpg
alcuni "avanzi di fotoincisioni" ricostruiscono
i longheroni visibili attaverso l'alloggiamento delle gambe carrello .....
e40.jpg
e con questo e' tutto per il momento

Buonaserata a tutti e dopo un bel week end inframezzato di sano modellismo :-brindisi
domani la schiavitu' ricomincia..... :-disperat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Bei lavori! Come mai niente lavaggi nel pit?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciaooo ottimo lavoro con gli interni davvero molto belli!!!!!! :-oook :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimi interni!Mi permetto di suggerirti,le prossime volte di insistere con del drybrush piu pesante sul pannello strumenti..oppure forse lo hai gia fatto ma la foto i inganna un po :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ma guarda che bei lavoretti! :-oook

Giusto giusto le cinghie (e gli attacchi) mi sembrano un po sovradimensionati... ma il resto è :-oook :-oook
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da joeypumas »

rob_zone ha scritto:Ottimi interni!Mi permetto di suggerirti,le prossime volte di insistere con del drybrush piu pesante sul pannello strumenti..oppure forse lo hai gia fatto ma la foto i inganna un po :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie innanzi tutto per i commenti e i consigli
sempre ben graditi.
Per quanto riguarda il drybrushing sugli strumenti,
in effetti mi sono limitato al db del bordo del pannello per evidenziare una piccola usura.....
mentre ho evitato il db del contorno circolare degli strumenti in argento
corrispondendo questa, nella realta,’ ad un anello argentato introno al quadrante strumento.
Un riflesso naturale e’ quello del vetro dello strumento: il sottile film di acetato
Interposto tra la fotoincisione e la decal dello strumento....
e50.jpg
Per evidenziare la tridimensionalita’ del contorno circolare dello strumento,
ho usato un grigio scurissimo ma non so se in foto si possa apprezzare l’effetto del riflesso...

Beh questo il mio punto di vista....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48

Messaggio da Bonovox »

L'ufficio è pronto...vai col resto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”