CR42 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

Ciao a Tutti!
oggi sono riuscito a mettere mano al CR42; in breve ho:

- colorato gli interni e incollato le due semifusoliere

Immagine

- smussato l'angolo del cofano motore

Immagine

- infine ho imbastito la colorazione del motore

Immagine
Immagine
matteo44

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Mi raccomando... fai un bel drybrush su quel motore ;)
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

matteo44 ha scritto:Mi raccomando... fai un bel drybrush su quel motore ;)
certamente! cosi se no è proprio piatto :)
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Enrico, io ho scartabellato dappertutto.... ma non ho trovato nè una foto ne un profilo del "85-13"
Ce ne sono molte del "95-13", che sarebbe quello di Salvadori di cui parlavo all'inizio...
Non è che le decals sono un pò "cannate"???
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re:

Messaggio da enrico0195 »

Argo2003 ha scritto:Enrico, io ho scartabellato dappertutto.... ma non ho trovato nè una foto ne un profilo del "85-13"
Ce ne sono molte del "95-13", che sarebbe quello di Salvatori di cui parlavo all'inizio...
Non è che le decals sono un pò "cannate"???
idem, trovato nulla anche io. Grazie comunque per la disponibilità :-oook Su altri lidi in ogni caso mi hanno passato delle foto, dove i CR42 del corpo Italiano in belgio avevano nelle superfici superiori un camo tritonale classica della Regia, mentre le superfici inferiori sono alluminate e l'elica è colorata in azzurro. Appena riesco le metto anche qui cosi le potete vedere :-oook
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

questi aerei della regia sono sempre affascinanti, oltre che complessi per le camo...
buon divertimento !
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno

Ottima scelta e bell'aereo.
Il kit è “datato” ma non è impossibile da costruire, anzi va benissimo per “farsi le ossa”!

L'elica Fiat era azzurra davanti e nera dietro.
Per la mimetica trovo strana quella che proponi, dalle foto non ne ho visto nessuno così. Le superfici inferiori, in alluminio, sono tipiche del BR20.
A parer mio, fai fede a quello che c'è al Museo di Hendon. Probabilmente le decal fornite nel kit son sbagliate.
Con piacere, vedo che hai colorato gli interni in grigio e non in verde anticorrosione. Usare tale “verde” è uno sbaglio che fanno in molti. Era solo un primer per le superfici metalliche e poi gli veniva dato sopra il grigio anche se bisogna stare attenti perché ci sono delle eccezioni. Ma non era il caso del CR42.

Buon lavoro!
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da Riccardo »

La Fiat , come riportato dal Manuale del G50 di cui allego la pagina con l'informazione che ci riguarda, usava un primer grigio chiaro per le parti metalliche interne invece di quello verde acqua marina usato dalla Aermacchi;difficile che si adoprasse un prodotto per un aereo ed uno per un altro, con un inutile aumento dei costi; la disposizione di verniciare le parti interne in Grigio Azzurro chiaro (colore standardizzato dalla Tavola 10 della stessa data) è contenuta nelle comunicazioni 147 e 148 relative al Bollettino n°8 della D.G.C.A. datato ottobre 1941 (anche se non c'è la sicurezza che sia sempre stata applicata); non sembra esistano documenti (se qualcuno li può mostrare ben vengano) che prescrivano verniciatura sopra il primer anterioriormente a questa data.Allego una foto dell'unico relitto di G50 ex aviazione croata, anteriore alle suddette comunicazioni, che confermano l'uso di un grigio chiaro; allego anche una foto, purtroppo presa da lontano, in cui si possono scorgere gli interni del Cr 42 di Hendon, dove la struttura metallica era in grigio chiaro; forse non aveva senso dare un antiruggine sulla superficie interna della tela .
Circa il colore delle superfici inferiori del Cr 42, riporto una citazione dal crash report dell'85-16 del Ser. Lazzari caduto in mano inglese l'11 novembre 1940 che parla di "silver" per le superfici inferiori; una foto trovata in rete dell'aereo di Hendon conferma il colore alluminio per le superfici inferiori di questi aerei;
La mia opinione, strettamente personale, è di supportare sempre le mie affermazioni con riferimenti documentali (sempre con la possibiltà di sbagliare, ovviamente)
Riccardo

InterniG50.jpg
.

fiatg50jugob.jpg
Fiat Cr 42 Hendon interni.jpg
Crash Report Cr 42.jpg

Cr42 Hendon sup inferiori.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

Ciao a Tutti!
finalmete ho rimesso mano al CR-42

Anzitutto ho Drybrushato il motore e l'ho montato in sede

Immagine

Immagine

Poi ho montato la naca, stuccato un paio di fessure e come potete vedere, ho tentato di rifare le 2 Breda SAFAT. é la mia prima autocostruzione ho utilizzato 2 aghi di siringa, come vi sembra?

Immagine

Infine ho verniciato la parte inferiore dell'ala superiore,come tonalità può andare?

Immagine

queste che vedete sotto, invece, sono le foto di cui vi parlavo e da cui si evince che la parte inferiore dei CR42 del CAI era alluminata. Se ci fate caso si può notare il riflesso dei montanti sulla superfice inferiore dell'ala superiore

http://s1323.photobucket.com/user/enric ... 5.jpg.html

http://s1323.photobucket.com/user/enric ... o.jpg.html

(immagini postate al solo scopo di discussione)
Immagine
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: CR42 1/72 Revell

Messaggio da enrico0195 »

Ho finito di colorare la superfice superiore del''ala superiore con il giallo mimetico! purtroppo il nastro Tamiya mi ha fatto un brutto scherzo

Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”