Nakajima Ki-43 II 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da kappa »

Ok, hinomaru, uccellaccio e giallo sui bordi di attacco fatti. Manca ancora qualcosa poi procedo con la camo e un po' di lavaggi. Ci sono molti errori, è un modello sperimentale per riprendere la "mano"



Immagine
Enrywar67

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

...bello ....uno dei miei Jap preferiti....bravo!
P.s.....i motori a scoppio aereonautici WWII hanno TUTTI la doppia candela per cilindro:per sicurezza (ridondanza) e per migliorare le prestazioni del motore (aumento della velocita' del fronte di fiamma) ;) :-oook
Enrywar67

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

....dichiarare provenienza uccellaccio!!!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da Argo2003 »

ma l' uccellaccio non è un drago?? o so cecato io?
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da kappa »

In che senso provenienza? L'ho disegnato sul nastro adesivo, ritagliato e fatto una dima in negativo. Dall'altra parte della fusoliera la "testa" del volatile è un po' diversa, vedo stasera se riesco a correggerla con il pennello...
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da kappa »

Un drago?!?!? Boh, sempre pensato fosse un uccello... :D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me sta venendo su davvero bene!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da kappa »

Grazie, ma sei troppo buono... ripeto è pieno di errori... ma mi diverto come un bambino e allora... ook:
Enrywar67

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

....ecco...volevo sapere come hai fatto l'uccello.....in 48 era troppo piccolo per fare una dima e l'ho stampato con l'ink jet.... ;)
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Messaggio da kappa »

Scusa, non avevo capito. Si, ho fatto una dima, abbastanza semplice in 1/32. Purtroppo ho usato del nastraccio da carrozziere che ha fatto trafilare qualcosa del nero, ma ho corretto.

Stampata con l'inkjet significa che hai acquisito l'immagine e stampata in scala? Io volevo farlo, ma poi non riesco mai a regolarmi con le dimensioni di stampa e mi viene il nervoso... ho preferito fare a manina.
Rispondi

Torna a “Under Construction”