Macchi M.C. 72 Smer

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Enrywar67 »

Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Noooooooooo....questo ce l'ho anche io!!! Da anni giace sul mio scaffale e non riesco ancora a capire perchè me lo sia comprato.
Spero che il tuo abbia miglior fortuna del mio.
saluti

Semel in anno licet insanire .........Max !

Alberto
Alberto voleva dire:"...una volta l'anno si puo' fare una pazzia......" ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9968
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Cox-One »

Che dire ..... STORIA.
Nel senso che per un'aereo che è un pezzo di storia, una castola senza .....storia!!! :-sbraco
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da ta152h »

Roberto hai scelto un bellissimo aereo,ma un kit moooolto impegnativo,pero'
a volte un kit non bellissimo ti prende talmente tanto ,che uno affronta ricostruzioni
,anche impegnative,con entusiasmo.
Vedo dalle istruzioni che il cockpit non esiste,e andrebbe ricostruito ex novo.
Poi come hai sentito c'e' da fare un lavorone anche con altri particolari,ma se
sei convinto sono sicuro tirerai fuori un buon modello.
dai provaci
ti seguiro' con interesse
ciao Luca :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Biscottino73 »

Ahhahah... 6 passaggi, le istruzioni degli ovetti Kinder sono più complesse! :-sbraco

Scherzi a parte, ottima scelta :-oook , un aereo incredibilmente prestazionale :-oook

buon lavoro
Luca
Immagine
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da joeypumas »

beh visti i presupposti la considero una missione impossibile
e non una missione suicida quindi
ricostruzioni e correzioni degli errori terminano dove il divertimento finisce....
e poi sara' quel che sara' :lol:
diciamo che il livello costruttivo di questo modello sara' in accordo con la sua eta'..... in stile anni '70
per ora avanti con gli interni.... a livello primitivo :roll:
travatura e un piccolo cruscottino
19102014733.jpg
17102014723.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Vigilante »

Vedo che, con grande coraggio, hai dato inizio ai lavori .... permettimi di suggerirti, come riferimento, il volume N. 26 Speciale Ali d'Italia - Idrocorsa Macchi - edito da La Bancarella Aeronautica - Torino - 2007 - oltre a molte foto d'epoca trovi anche numerosi disegni di particolari come il pannello strumenti ed un disegno completo in scala 1/48 .

Buon lavoro !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Enrywar67

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Enrywar67 »

.....Eroe...... :cool: :-oook
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da joeypumas »

....bene sono andato avanti con la mia prima ruspantissima ricostruzione del cockpit
ed essendo arrivato alla pigra conclusione filisofica :idea: che molti particolari della pedaliera
non sono visibili dall'esterno del modello allora soprassiedo...e andrei avanti.
Ho provvisoriamente collocato il sedile
25102014758.jpg
25102014760.jpg
Aspetto i vostri preziosi consigli prima di chiudere la fusoliera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da FreestyleAurelio »

Roberto scusa se te lo chiedo...ma a te piace soffrire? :-prrrr
Per carità la scelta è tua e a dire il vero quello che hai scelto è un aereo che piace anche me, così come tutti i racer di quell'epoca, ma il kit è davvero impegnativo oltre ad avere degli errori gravi nella zona del cockpit e delle placche ondulate metalliche. Poi il colore rosso non è facile da trattare.
Valuta bene la mole di lavoro. Ad ogni modo buon prosieguo ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da syerra »

Roberto, condivido i pareri e consigli di chi mi ha preceduto, anche se non sono il pulpito migliore in quanto anch'io ne ho uno pronto alla vernicitura dopo tanto lavoro di autocostruzione ed aggiustaggio... non è impossibile ma molto impegnativo! Il problema davvero grosso consiste nella realizzazione credibile dei radiatori a sfioramento posti sulle ali negli scarponi e nelle loro gambe di forza... il radiatore sotto la fusoliera veniva utilizzato solo nei periodi estivi. Personalmente ho risolto il problema "lisciando" tutti gli osceni radiatori forniti dal kit ed autocostruendoli con una lamina di alluminio adesiva dove ho simulato i listelli del radiatore "incidendo" l'allumino con un pettinino da neonato...l'effetto finale è sicuramente più in scala e più credibile! magari appena le trovo ti posto qualche foto di ciò che ho detto a parole ;) Altro lavoro è quello di sostituire mozzo ed eliche che non ci azzeccano na mazza (parti da un mozzo ed un'elica quadripala di Spitfire MK IX e lavorali sulla scorta di buoni disegni in scala!)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”