Stuka Hachette 1:16

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da dakota »

Grande lavoro,anche per la scala. :-oook
La struttura della pedaliera è una meraviglia.
Immagine
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da dox max »

Wow me lo ero perso
Gran lavoro, pensi di aggiungerci qualche cinematismo ?
Max"
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da Psycho »

Accidenti, questo vola davvero! :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da Starfighter84 »

Fa impressione per quanto è grande!

Purtroppo piu' le dimensioni aumentano e piu' si corre il rischio che il modello assomigli ad un giocattolo piuttosto che ad una fedele riproduzione in scala di un oggetto reale.

Per questo motivo dovresti cercare di rendere meno "piatti" i tanti particolari del tuo Stuka.... ad esempio, potresti metterer in risalto tutte le veglie dei quadranti presenti sul cruscotto con la tecnica del dry brush! ;)

Lo vernicerai ad aerografo? Spero proprio di si...!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
obelix
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 8 novembre 2014, 13:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: lino

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da obelix »

Come prima cosa voglio scusarmi con tutti voi se sono poco presente, ma lavoro fuori casa e ultimamente ho problemi di connessione.
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la voglia e la pazienza di passare a vedere il mio lavoro.
dox max ha scritto: Gran lavoro, pensi di aggiungerci qualche cinematismo ?
Max"
Non io personalmente, anche se qualcosa è previsto (alettoni di coda), poi vi farò vedere qualcosa.
Psycho ha scritto:Accidenti, questo vola davvero! :)
Se non viene bene vola davvero, ma dalla finestra :lol: :lol:
Starfighter84 ha scritto:Fa impressione per quanto è grande!
Per questo motivo dovresti cercare di rendere meno "piatti" i tanti particolari del tuo Stuka.... ad esempio, potresti metterer in risalto tutte le veglie dei quadranti presenti sul cruscotto con la tecnica del dry brush! ;)

Lo vernicerai ad aerografo? Spero proprio di si...!
E secondo te perché ho scritto che sono nel posto giusto e chiederò consigli e aiuto :-D
Si, sicuramente utilizzerò l'aerografo, e che qualcuno lassù me la mandi buona, intanto sto completando l'assemblaggio dei vari pezzi, poi comincerò la verniciatura.
per concludere, un po di foto con vari ammenicoli per la cabina di pilotaggio e altro
P1010139.1.jpg
P1010140.1.jpg
P1010230.1.jpg
IMG_0579.1.jpg
P1010265.1.jpg
A domani (spero) con altri pezzi.
Buona serata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da thunderjet »

questo wip permette di scoprire lo stuka pezzo per pezzo..fantastico!! :-)P
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
obelix
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 8 novembre 2014, 13:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: lino

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da obelix »

Piccolo avanzamento con altri pezzi già montati
P1010147.1.jpg
P1010159.1.jpg
P1010206.1.jpg
P1010305.1.jpg
P1020052.JPG
Ho completato il montaggio della struttura e presto passerò al rivestimento (sempre in ottone), quindi preparatevi ad essere subissati di richieste di aiuto.

Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da microciccio »

Ciao Lino,

vedo che le fotoincisioni te le mangi a colazione! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da ROGER »

Modello gigantesco ma mi sembra si fatto magnificamente come dettaglio....sono sbalordito da questo e dal fatto che un essere umano abbia deciso di metterlo assieme ;) :-D

Hai tutta la mia stima :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Sakz
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 2 settembre 2014, 15:37
Che Genere di Modellista?: Più che tranquillo...quantrillo
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Leo
Località: Cesena (FC)

Re: Stuka Hachette 1:16

Messaggio da Sakz »

Spettacolo!!!!!!!!!!

Ma quando dovrai montare i cannoni, ti ci vuole il porto d'armi, saranno armi vere :-Figo

Bello, seguo con interesse!

P.s. sei un mostro con le fotoincisioni ..wow! :-oook

Ciao

Leo
"Il vero gentiluomo è colui che riesce a descrivere Anna Falchi senza fare gesti"
Rispondi

Torna a “Under Construction”