I codici Humbrol non li ricordo, certo che si usa ad aerografo ma è uno smalto e puzza, specie quando dovrai pulire l'aeropenna con il diluente nitro o robe del genere...groover81 ha scritto:ma l'opaco humbrol posso darlo ad aerografo?se si, sapete dirmi anche il nome così so bene cosa chiedere al negoziante!!Rickywh ha scritto:Ciao, premetto che hai fatto un ottimo lavoro, il soggetto è bello e tu lo hai reso proprio benegroover81 ha scritto:Ma lo sai che ho avuto la tua stessa impressione quando l'ho finito?!?!eppure gli ho scaricato addosso mezzo serbatoio di lucido opaco Gunza!,!boh........
Per opacizzare con il Gunze devi dare parecchie mani, un altra almeno ci starebbe bene secondo me, tieni conto che la finitura di questi aerei era lucida, a mio parere l'opaco Humbrol, efficacissimo, sarebbe anche troppo, io sul mio avevo preferito il semigloss, sempre Humbrol
Complimenti, davvero bello
Se lo vuoi più opaco io continuerei con il Gunze, un altro paio di passate, così vedi l'effetto